Pagina 1 di 2

Colori acricili vallejo. Diluente?

Inviato: 15 febbraio 2014, 10:43
da Redcoat78
Ciao, guardando dei video dimostrativi di tecnica modellistica, vengono utilizzati sempre colori acrilici Vallejo ma sembra che non venga aggiunto nessun diluente o quant altro. Confermate?

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Inviato: 15 febbraio 2014, 11:29
da pitchup
Ciao
Se devo spruzzarli devi diluirli perchè essendo vinilici sono anche molto densi. Io li uso anche a pennello ad esempio, per piccole superfici ed in questo caso un paio di gocce d'acqua aiutano a stenderli meglio.
Quando li spruzzo uso l'alcool rosa. Va bene però in effetti sarebbe meglio usare il loro diluente o qualche ricetta che mi sembra avere letto in qualche post qui sopra.
Uso anche i Vallejo Air....questi però li diluisco col thinner tamiya, sempre per esperienza fatta.
saluti

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Inviato: 16 febbraio 2014, 18:32
da Starfighter84
Qualcuno li diluisce con il Vetril... si, hai letto bene! Personalmente, però, non ho mai provato. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Inviato: 16 febbraio 2014, 19:36
da PanteraNera
Ho saputo che qualcuno usa il Vetril o in alternativa addirittura con il Laquer Tinner della Tamiya, quello con il tappo giallo. Per questa ultima soluzione però tieni conto che Il tappo giallo emana una puzza bestiale :-bleaa :-bleaa ed è abbastanza tossico. Da prendere in considerazione solo se aerografi in luoghi ventilati....

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Inviato: 24 aprile 2014, 13:24
da Mano
pitchup ha scritto:Ciao
Se devo spruzzarli devi diluirli perchè essendo vinilici sono anche molto densi. Io li uso anche a pennello ad esempio, per piccole superfici ed in questo caso un paio di gocce d'acqua aiutano a stenderli meglio.
Quando li spruzzo uso l'alcool rosa. Va bene però in effetti sarebbe meglio usare il loro diluente o qualche ricetta che mi sembra avere letto in qualche post qui sopra.
Uso anche i Vallejo Air....questi però li diluisco col thinner tamiya, sempre per esperienza fatta.
saluti
ciao
io uso i vallejo air, al momento li sto diluendo con acqua demineralizzata, ma mi sembra di notare che, soprattutto a bassa pressione, il pigmento si separa troppo. il thinner vallejo non è facilmente reperibile, almeno nella mia zona, se non su internet...dici che il thinner tam è adeguato? quello per acrilici corretto? (sempre che ce ne siano di diversi...non conosco bene i prodotti tam).

grazie

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Inviato: 24 aprile 2014, 19:06
da Enrywar67
ci vuole il diluente Vallejo....altrimenti per diluizioni piu' spinte ,come dice Mano,il pigmento tende a separarsi.....oltretutto il diluente in questione è ottimo anche per gli Italeri acrilici dati ad aerografo....Il laquer thinner (nitro) va' benissimo per i gunze -tamiya ...... ;)

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Inviato: 17 ottobre 2014, 17:56
da fabio1967
Enrywar67 ha scritto:ci vuole il diluente Vallejo....altrimenti per diluizioni piu' spinte ,come dice Mano,il pigmento tende a separarsi.....oltretutto il diluente in questione è ottimo anche per gli Italeri acrilici dati ad aerografo....Il laquer thinner (nitro) va' benissimo per i gunze -tamiya ...... ;)
Enrì, mi dici che duse utilizzi per i Vallejo? Il Badger 100 con duse 0,2 e colore diluito al 70% (diluente Vallejo trasparente) non ha neanche spruzzato, si è intasato subito!!
Meno male che non ho usato il Krome. Gli Italeri sono pure così ostici o hanno un pigmento più fine?
Saluti
Fabio

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Inviato: 17 ottobre 2014, 18:02
da Enrywar67
ciao...i Vallejo air li uso con la duse da 0,3.....per lavori di fino tipo mottles,amebe,e roba simile uso la 0,2 con colori gunze-tamiya (non vinilici) diluito con isopropilico o nitro...i Vallejo Model color invece non mi hanno dato buoni risultati....quei pochi che ho li uso a pennello.... ;)

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Inviato: 17 ottobre 2014, 18:06
da fabio1967
Enrywar67 ha scritto:ciao...i Vallejo air li uso con la duse da 0,3.....per lavori di fino tipo mottles,amebe,e roba simile uso la 0,2 con colori gunze-tamiya (non vinilici) diluito con isopropilico o nitro...i Vallejo Model color invece non mi hanno dato buoni risultati....quei pochi che ho li uso a pennello.... ;)
Grazie Enrico, suppongo che anche per gli Italeri occorra usare la 0,3.
Saluti
Fabio

Re: Colori acricili vallejo. Diluente?

Inviato: 17 ottobre 2014, 18:21
da Enrywar67
...aggiungi un 15-20% di future..... ;)