Pagina 1 di 2

Colori Tamiya ed effetto gessoso

Inviato: 8 gennaio 2014, 23:43
da suramaross
Salve a tutti.
Volevo qualche dritta sui colori Tamiya, soprattutto gli opachi, dato che per quanto lavori di pressione diluizione, non riesco ad eliminare un effetto gessoso a fine verniciatura.
La mia idea è che in realtà il diluente specifico (mi pare sia X20) non sia realtà chimicamente il migliore, e su alcuni siti ho letto che molti utilizzano il laquer thinner anche se questi colori dovrebbero essere degli acrilici.
Per quanto mi riguarda il laquer lo vorrei evitare. Puzza e mi da un mal di testa terribile.
Su alcuni siti ho letto di aggiungere un po' di clear; questo funziona ma i colori mi rimangono troppo lucidi.
Ho provato a mischiarli con i gunze, e anche in questo caso la resa migliora parecchio.
Qualcuno ha ha ulteriori consigli da darmi, perché è indubbio che per i lavori di finezza con l'aerografo sono probabilmente i migliori.

Grazie in anticipo.

Re: Colori Tamiya ed effetto gessoso

Inviato: 9 gennaio 2014, 6:18
da Fabio_lone
Un paio di gocce di future li rendono semi lucidi e con una finitura più omogenea. Comunque sia alla fine il problema dov'è, tanto li devi lucidare no??

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: Colori Tamiya ed effetto gessoso

Inviato: 9 gennaio 2014, 6:43
da SPILLONEFOREVER
Oltre a lavorare con pressioni basse e diluizioni elevate prova ad aggiungere qualche goccia di retarder (Tamiya o Gunze).
Lavorando per velature intervallate da pochi minuti riuscirai ad ottenere una finitura ben controllabile, omogenea e setosa.
:-lino

Re: R: Colori Tamiya ed effetto gessoso

Inviato: 9 gennaio 2014, 9:39
da Rickywh
Scusate, io uso principalmente Gunze quindi potrei dire una cavolata, ma gli acrilici Tamiya non sono SOLO lucidi?

Se quelli che usi sono i laquer l'X-20 non va proprio bene x diluirli...

ciao,
Ricky

Re: R: Colori Tamiya ed effetto gessoso

Inviato: 9 gennaio 2014, 12:39
da Starfighter84
Quoto Guido... con l'aggiunta del Paint Retarder risolvi il 99% dei problemi. :-oook
Rickywh ha scritto:Scusate, io uso principalmente Gunze quindi potrei dire una cavolata, ma gli acrilici Tamiya non sono SOLO lucidi?
La serie con sigla "XF" è tutta opaca Rick. :)

Re: Colori Tamiya ed effetto gessoso

Inviato: 9 gennaio 2014, 14:55
da comanche
Anch'io volevo fare questa domanda ma Marco mi ha anticipato. :-oook

Re: Colori Tamiya ed effetto gessoso

Inviato: 9 gennaio 2014, 23:29
da ilGamma
oltre al Paint Retarder, ricordati di usare sempre pressioni basse (io lavoro attorno ai 0,5-0,6 bar) e di velare il colore in più mani, aspettando però che lo quello steso si aquasi asciutto :-oook

Re: Colori Tamiya ed effetto gessoso

Inviato: 10 gennaio 2014, 14:32
da suramaross
Fabio_lone ha scritto:Un paio di gocce di future li rendono semi lucidi e con una finitura più omogenea. Comunque sia alla fine il problema dov'è, tanto li devi lucidare no??

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Lo so, solo che fare postshading con i colori lucidi non mi ci trovo. Sarà una mia fisima, ma preferisco lavorare con una base opaca.

Re: R: Colori Tamiya ed effetto gessoso

Inviato: 10 gennaio 2014, 14:33
da suramaross
Rickywh ha scritto:Scusate, io uso principalmente Gunze quindi potrei dire una cavolata, ma gli acrilici Tamiya non sono SOLO lucidi?

Se quelli che usi sono i laquer l'X-20 non va proprio bene x diluirli...

ciao,
Ricky
No sono gli acrilici.

Re: Colori Tamiya ed effetto gessoso

Inviato: 10 gennaio 2014, 17:20
da Rosario
Anche io quoto Valerio e Carmine !! Hanno di stress e problemi finiti col retarder :-oook