Sverniciatura
Moderatore: FreestyleAurelio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Sverniciatura
Risposte dalla Fantasyland?
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 6 marzo 2013, 15:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Sverniciatura
Per ora mi hanno risposto che hanno provveduto ad inoltrare al loro servizio assistenza la mia richiesta è che nel più breve tempo possibile mi daranno una risposta.FreestyleAurelio ha scritto:Risposte dalla Fantasyland?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Sverniciatura
MI sono appena giunti delle parti direttamente dal Giappone della Tamiya, via Fantasyland. I tempi sono piuttosto lunghi (uno o due mesi) ed il prezzo alto. Inizialmente stavo pensando di comperare un'altro kit, poi mi sono detto, cosa me ne faccio. Così ho preso solo le parti di ricambio.
I Jap sono molto trasparenti: ti danno tutto con i loro tempi ed i loro costi, alla loro solita (alta) qualità.
I Jap sono molto trasparenti: ti danno tutto con i loro tempi ed i loro costi, alla loro solita (alta) qualità.
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 6 marzo 2013, 15:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Sverniciatura
Per curiosità, quanto hai speso rispetto al costo della intero kit?miki68 ha scritto:MI sono appena giunti delle parti direttamente dal Giappone della Tamiya, via Fantasyland. I tempi sono piuttosto lunghi (uno o due mesi) ed il prezzo alto. Inizialmente stavo pensando di comperare un'altro kit, poi mi sono detto, cosa me ne faccio. Così ho preso solo le parti di ricambio.
I Jap sono molto trasparenti: ti danno tutto con i loro tempi ed i loro costi, alla loro solita (alta) qualità.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Sverniciatura
Circa la metà per due stampate su quattro. Siccome mi servivano dei particolari che avevo rovinato (P-47 Thunderbolt in scala 1:48), ovviamente ti mandano l'intera stampata. In particolare € 15, comprese spese di spedizione. Il modello lo avevo pagato € 35 alcuni anni fa. Penso che adesso giri sui € 40 + ss
Ultima modifica di miki68 il 13 novembre 2015, 14:15, modificato 1 volta in totale.
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Sverniciatura
Si, direi di si e soprattutto non ho un'altra scatola nel magazzino. Io sono per il magazzino "snello".
In ogni caso i kit Tamiya sono così belli che perdoni anche se ti chiedono soldi per i pezzi di ricambio.
Dalla mia esperienza, in ogni caso il migliore è la Revell, perchè ti manda tutto a gratis. I peggiori sono i cinesi, perchè non ti rispondono. In particolare la Kittyhawk: sul f-35 che avevo preso lo scorso anno in sconto dal noto distributore di padova, la stampata dei trasparenti era rovinata (il tettuccio era creapato completamente a causa di un problema di stampaggio). Ho mandato una e-mail alla casa madre e non mi hanno neanche risposto (con tanto di foto allegata che comprovava il problema e mostrava che le parti erano all'interno della busta trasparente originale). Fortunatamente il distributore si è adoperato per procurarmi la parte di ricambio. Dopo ripetuti contatti che lui ha avuto con la casa madre, hanno dovuto cannibalizzare una loro scatola presente nel loro magazzino!
In ogni caso i kit Tamiya sono così belli che perdoni anche se ti chiedono soldi per i pezzi di ricambio.
Dalla mia esperienza, in ogni caso il migliore è la Revell, perchè ti manda tutto a gratis. I peggiori sono i cinesi, perchè non ti rispondono. In particolare la Kittyhawk: sul f-35 che avevo preso lo scorso anno in sconto dal noto distributore di padova, la stampata dei trasparenti era rovinata (il tettuccio era creapato completamente a causa di un problema di stampaggio). Ho mandato una e-mail alla casa madre e non mi hanno neanche risposto (con tanto di foto allegata che comprovava il problema e mostrava che le parti erano all'interno della busta trasparente originale). Fortunatamente il distributore si è adoperato per procurarmi la parte di ricambio. Dopo ripetuti contatti che lui ha avuto con la casa madre, hanno dovuto cannibalizzare una loro scatola presente nel loro magazzino!
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 6 marzo 2013, 15:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Oggi mi ha scritto fantasiland che non hanno disponibile il pezzo a magazzino e he devono richiederlo direttamente a tamiya Japan, però hanno sbagliato il codice del kit, 14071 al posto di 14077, così gli ho riscritto dell errore. Comunque mi hanno chiesto 16.50 compreso spese di spedizione, un buon prezzo direi.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 6 marzo 2013, 15:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re:
Mettiti l'anima in pace... normalmente ci vogliono dai due ai tre mesi senza passare dal distributore. Passando da questo ci vuole anche di più...Durango ha scritto:Aggiornamento sprue: ieri ho scritto a fantasyland se ci sono aggiornamenti da tamiya sulla spedizione dello stampo, visto che sono passate diverse settimane senza sentire nessuno. Appena mi rispondono vi farò sapere.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk