Tamiya X-2, grumi con nitro
Moderatore: FreestyleAurelio
- Master Villain
- Knight User
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
- Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya e gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
Re: Tamiya X-2, grumi con nitro
Al massimo potrebbe esserci finita una micro goccia di retarder tamiya per acrilici, ma ne dubito visto che lo uso sempre lontano dal barattolino del colore.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Tamiya X-2, grumi con nitro
Questo potrebbe essere plausibile perchè il retarder tamiya dal tappo azzurro è incompatibile con la nitro, mr.leveling thinner e il laquer thinner tamiyaMaster Villain ha scritto: ↑8 maggio 2020, 0:07 Al massimo potrebbe esserci finita una micro goccia di retarder tamiya per acrilici, ma ne dubito visto che lo uso sempre lontano dal barattolino del colore.
- Master Villain
- Knight User
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
- Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya e gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
Re: Tamiya X-2, grumi con nitro
Mi sorprende perchè io l'ho usato spesso con la nitro ed ho ottenuto ottimi risultatiFreestyleAurelio ha scritto: ↑8 maggio 2020, 0:49 Questo potrebbe essere plausibile perchè il retarder tamiya dal tappo azzurro è incompatibile con la nitro, mr.leveling thinner e il laquer thinner tamiya
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Tamiya X-2, grumi con nitro
Se diluisco i Tamiya o i Gunze con la nitro o il laquer thinner tamiya uso il Mr.Retard Mild
Se diluisco i Tamiya con l'X-20A uso il retarder Tamiya dal tappo azzurro
Se diluisco i Tamiya con l'X-20A uso il retarder Tamiya dal tappo azzurro
- Master Villain
- Knight User
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
- Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya e gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
Re: Tamiya X-2, grumi con nitro
Ragazzi, dopo aver ragionato credo che, come ha detto Valerio, la vernice sulla filettatura e sul bordo abbia compromesso il sigillo del coperchio e quindi il colore all'interno ha preso aria. Per evitare che succeda di nuovo, da oggi intendo non mettere sottosopra i coperchi dei colori quando li apro, in questo modo spero di arginare il problema. Inoltre presterò più attenzione alla pulizia dei barattolini.
Quanto al bianco, come ha detto Denis, ieri sera ho riempito la boccetta di diluente nitro, nella speranza che così riesca a sciogliere anche i grumi. Tanto non ho nulla da perdere. Stamattina ho notato che le due fasi si erano separate.
Appena riaprirà il mio negozio di fiducia intento procurarmi una nuova boccetta di X-2 e vedere come reagirà.
Quanto al bianco, come ha detto Denis, ieri sera ho riempito la boccetta di diluente nitro, nella speranza che così riesca a sciogliere anche i grumi. Tanto non ho nulla da perdere. Stamattina ho notato che le due fasi si erano separate.
Appena riaprirà il mio negozio di fiducia intento procurarmi una nuova boccetta di X-2 e vedere come reagirà.