Un kit per...ri-cominciare

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Un kit per...ri-cominciare

Messaggio da mlucky »

Ciao a tutti!
Come ho scritto nel post di presentazione, sto ri-cominciando, questa volta con la compagnia di mio figlio, a dedicarmi a questa passione.
Ad ora ho pochissimo materiale, mi costruirò pian piano il mio "arsenale".
Un paio di carri tedeschi sono in arrivo, aerografo entry level pure e...ora? Al momento, per quanto riguarda la parte "chimica" ho poco o niente, giusto alcuni colori acrilici Italeri (presi ad hoc per il Tiger, Italeri, appunto), un primer Tamiya spray, un thinner Vallejo: bel cocktail, eh? :oops:
Ora, volendo rendermi quantomeno "operativo", cosa mi consigliate di acquistare?
Ammetto di aver letto parecchio, ma di essermi altrettanto incasinato, per cui chiedo, a chi ha un po' di pazienza, una sorta di "lista della spesa"...è possibile?
Avendo preso l'aerografo credo mi orienterò verso quel tipo di verniciatura, ma per qualche dettaglio credo andrà per forza utilizzato ancora il pennello...da qui il dubbio più grosso: su quale marca/serie orientarmi?
:-help
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Un kit per...ri-cominciare

Messaggio da Fly-by-wire »

mlucky ha scritto: 2 maggio 2020, 16:11 Ora, volendo rendermi quantomeno "operativo", cosa mi consigliate di acquistare?
Ammetto di aver letto parecchio, ma di essermi altrettanto incasinato, per cui chiedo, a chi ha un po' di pazienza, una sorta di "lista della spesa"...è possibile?
Ciao Luciano, intendi lista di colori o anche di attrezzatura? Per esempio, tipi di colle, cutter, stucco, scriber...
mlucky ha scritto: 2 maggio 2020, 16:11 Avendo preso l'aerografo credo mi orienterò verso quel tipo di verniciatura, ma per qualche dettaglio credo andrà per forza utilizzato ancora il pennello...da qui il dubbio più grosso: su quale marca/serie orientarmi?
Esatto anche se l'aerografo è l'"arma" principale i pennelli non devono mancare
Per quanto riguarda la "base" diciamo ad aerografo tra i colori che si comportano meglio e più reperibili ci sono i Tamiya ed i Mr. Hobby acrilici e li puoi diluire sicuramente con il diluente nitro. A pennello invece sono più indicati, per farla breve, i colori come Vallejo e Ammo Mig per esempio.

Io utilizzo questi colori e mi trovo bene, poi ovviamente ce ne sono di meglio o di peggio a seconda di come ci si trova :-oook

Io ho iniziato da 2 anni circa e ti dico che come "base" per fare esperienza vanno più che bene!
mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Re: Un kit per...ri-cominciare

Messaggio da mlucky »

Fly-by-wire ha scritto: 2 maggio 2020, 21:48 Ciao Luciano, intendi lista di colori o anche di attrezzatura? Per esempio, tipi di colle, cutter, stucco, scriber...
Ciao! Qualche attrezzo "da Bricocenter" (quindi non specialistico) ce l'ho, quello in cui parto praticamente "a mani nude" è un po' tutto il resto: ho gran confusione in testa riguardo a vernici, pre e finale, lavaggi, filtri e tutto ciò che riguarda il weatering.
Fly-by-wire ha scritto: 2 maggio 2020, 21:48 Esatto anche se l'aerografo è l'"arma" principale i pennelli non devono mancare
Per quanto riguarda la "base" diciamo ad aerografo tra i colori che si comportano meglio e più reperibili ci sono i Tamiya ed i Mr. Hobby acrilici e li puoi diluire sicuramente con il diluente nitro. A pennello invece sono più indicati, per farla breve, i colori come Vallejo e Ammo Mig per esempio.

Io utilizzo questi colori e mi trovo bene, poi ovviamente ce ne sono di meglio o di peggio a seconda di come ci si trova :-oook

Io ho iniziato da 2 anni circa e ti dico che come "base" per fare esperienza vanno più che bene!
Quindi sarebbe buona cosa avere un set di colori per aerografo ed uno da utilizzare a pennello (Tamiya e Vallejo, per capirci): come orientarsi per la scelta dei rispettivi colori?
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Un kit per...ri-cominciare

Messaggio da Fly-by-wire »

mlucky ha scritto: 2 maggio 2020, 23:20 ho gran confusione in testa riguardo a vernici, pre e finale, lavaggi, filtri e tutto ciò che riguarda il weatering.
Se cerchi nelle varie sezioni trovi tutte le info che ti servono allora, altrimenti io uso spesso la barra di ricerca in alto a dx :-oook
mlucky ha scritto: 2 maggio 2020, 23:20 Quindi sarebbe buona cosa avere un set di colori per aerografo ed uno da utilizzare a pennello (Tamiya e Vallejo, per capirci): come orientarsi per la scelta dei rispettivi colori?
Sarebbe una buona cosa si, perchè i Tamiya e Mr.Hobby a pennello sono difficile da utilizzare quindi questi con l'aerografo
A pennello i Vallejo, non Tamiya :-laugh

Per i colori ti dovresti regolare in base ai riferimenti che hai per dipingere i modelli, così man mano ti fai una bella gamma di colori! Non ci sono colori "universali" diciamo, alcuni colori sono utilizzati frequentemente ma dipende dai soggetti che farai :-oook
mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Re: Un kit per...ri-cominciare

Messaggio da mlucky »

Ok, mega ordine piazzato su super-hobby.com...meglio che la moglie non sappia niente però :-fiuu
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Un kit per...ri-cominciare

Messaggio da Starfighter84 »

Weathering ed effetti speciali arrivano col tempo e con l'esperienza Luciano... bisogna partire con calma ed aggiungere pochi nuovi elementi ad ogni nuovo modello, altrimenti il rischio di fare confusione e incontrare problemi è più alto.
Con calma... bisogna fare la mano, come per ogni cosa. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Re: Un kit per...ri-cominciare

Messaggio da mlucky »

Starfighter84 ha scritto: 4 maggio 2020, 11:12 Weathering ed effetti speciali arrivano col tempo e con l'esperienza Luciano... bisogna partire con calma ed aggiungere pochi nuovi elementi ad ogni nuovo modello, altrimenti il rischio di fare confusione e incontrare problemi è più alto.
Con calma... bisogna fare la mano, come per ogni cosa. ;)
si, l'intenzione è proprio questa, partire semplice e poi provare a sperimentare. Il carro in arrivo (oggi, spero) credo ne vedrà di tutti i colori :-laugh
Anche perchè non voglio poi che mio figlio perda l'interesse che sta mostrando
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”