Ciao a tutti !
Ho recentemente acquistato i colori AK “with e alluminium” e “steel”
Sto facendo qualche prova prima di iniziare ad utilizzarli sul P-51, ma ho dubbi a riguardo i tempi di asciugatura di questi prodotti..
-dopo quanto la superficie diventa lavorabile ? Ad esempio poter essere mascherati con nastro Tamiya
- sono mescolabili con gli acrilici ?
- si possono mascherare direttamente o occorre dare una base protettiva ? Tipo una vernice lucida ?
Grazie mille in anticipo
Grazie mille
AK extreme metal consigli
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 5 aprile 2020, 23:42
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele
- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: AK extreme metal consigli
Ciao,
Gli Xtreme metal asciugano molto velocemente, non hai nemmeno il tempo di posare l'aerografo che il componente è già asciutto
Io solitamente se si tratta di piccoli dettagli li lascio riposare per qualche ora, ma dovessi verniciare interamente un velivolo direi che è preferibile far passare almeno 24H.
Teoricamente si possono mascherare ma non saprei dirti quanto siano resistenti, di solito do sempre una mano di lucido per sicurezza
Gli Xtreme metal asciugano molto velocemente, non hai nemmeno il tempo di posare l'aerografo che il componente è già asciutto

Io solitamente se si tratta di piccoli dettagli li lascio riposare per qualche ora, ma dovessi verniciare interamente un velivolo direi che è preferibile far passare almeno 24H.
Teoricamente si possono mascherare ma non saprei dirti quanto siano resistenti, di solito do sempre una mano di lucido per sicurezza
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: AK extreme metal consigli
Li ho utilizzati alcune volte e devo dire che sono più facilmente gestibili (a mio modesto parere) rispetto agli Alclaad. Li ho sempre utilizzati da boccetta e non ho mai provato a mischiarli con gli acrilici (non ti consiglio di farlo). Per una completa asciugatura le 24 ore canoniche sono molto consigliate. Ho provato a mascherarli con il nastro Tamiya: si può fare con cautela. Vale comunque il consiglio che sui metallizzati la migliore mascheratura è quella con carta leggermente bagnata.Giangio ha scritto: ↑8 aprile 2020, 0:34 Ciao,
Gli Xtreme metal asciugano molto velocemente, non hai nemmeno il tempo di posare l'aerografo che il componente è già asciutto
Io solitamente se si tratta di piccoli dettagli li lascio riposare per qualche ora, ma dovessi verniciare interamente un velivolo direi che è preferibile far passare almeno 24H.
Teoricamente si possono mascherare ma non saprei dirti quanto siano resistenti, di solito do sempre una mano di lucido per sicurezza
L'alcool etilico a forte gradazione li rimuove.
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: AK extreme metal consigli
Mia esperienza personale !!
Soddisfatto pienamente del prodotto pero' ho avuto un problema..Cioe' :ho primerizzato e mascherato con tamiya alla rimozione della mascheratura tutto e' filato liscio ..invece ho primerizzato con Mr Surfacer 1000 e mascherato tamiya e alla rimozione e' venuto via sia il primer che il colore metallico nonostante asciugatura piu' di 24 ore.
Non volendo colpevolizzare il Mr Surfacer 1000 che comunque ritengo superiore al primer tamiya ..ho provato su un pezzo l'accoppiata SURFACER e nastro TESA color ROSA ..e gia' un lieve miglioramento c'e' stato.
Premetto che comunque potrebbe esserci stato un problema di superfici perfettamente sgrassate prima del primer.
Soddisfatto pienamente del prodotto pero' ho avuto un problema..Cioe' :ho primerizzato e mascherato con tamiya alla rimozione della mascheratura tutto e' filato liscio ..invece ho primerizzato con Mr Surfacer 1000 e mascherato tamiya e alla rimozione e' venuto via sia il primer che il colore metallico nonostante asciugatura piu' di 24 ore.
Non volendo colpevolizzare il Mr Surfacer 1000 che comunque ritengo superiore al primer tamiya ..ho provato su un pezzo l'accoppiata SURFACER e nastro TESA color ROSA ..e gia' un lieve miglioramento c'e' stato.
Premetto che comunque potrebbe esserci stato un problema di superfici perfettamente sgrassate prima del primer.