Carteggio Tamiya Liquid Surface Primer

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Carteggio Tamiya Liquid Surface Primer

Messaggio da Starfighter84 »

Va bene il retarder type.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Carteggio Tamiya Liquid Surface Primer

Messaggio da heinkel111 »

ma alla fine se ci dipingi sopra, non vedo alcun problema se hai dei leggeri aloni dopo la carteggiatura. E' solo una questione estetica e pure transitoria, anche perchè poi col il colore copri e omogenizzi tutto... ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Zanna83
Frequentatore di MT
Messaggi: 42
Iscritto il: 6 febbraio 2020, 9:49
Che Genere di Modellista?: Gunpla Builder
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Lacquer Paints
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Novara

Re: Carteggio Tamiya Liquid Surface Primer

Messaggio da Zanna83 »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Carteggio Tamiya Liquid Surface Primer

Messaggio da Starfighter84 »

Bene... possiamo dire che il problema è risolto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Carteggio Tamiya Liquid Surface Primer

Messaggio da Giampiero »

Quindi mi sembra di capire che alla fine è bastato aumentare la diluizione ed usare una duse più grande, meglio così...
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Zanna83
Frequentatore di MT
Messaggi: 42
Iscritto il: 6 febbraio 2020, 9:49
Che Genere di Modellista?: Gunpla Builder
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Lacquer Paints
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Novara

Re: Carteggio Tamiya Liquid Surface Primer

Messaggio da Zanna83 »

Giampiero ha scritto: 21 febbraio 2020, 21:08 Quindi mi sembra di capire che alla fine è bastato aumentare la diluizione ed usare una duse più grande, meglio così...
Si esattamente!


Evito di aprire un altro post e chiedo qui di seguito!

Ho acquistato il Surfacer 1200 e con l'occasione ho comprato una buona quantità di vernici Mr.Color che mi serviranno per i prossimi progetti. Chiedo a voi che da quanto ho capito ne fate largo uso, che diluizione mi consigliate ? Sono miscelabili con i Tamiya LP ?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Carteggio Tamiya Liquid Surface Primer

Messaggio da Starfighter84 »

Zanna83 ha scritto: 24 febbraio 2020, 17:07 Ho acquistato il Surfacer 1200 e con l'occasione ho comprato una buona quantità di vernici Mr.Color che mi serviranno per i prossimi progetti. Chiedo a voi che da quanto ho capito ne fate largo uso, che diluizione mi consigliate ? Sono miscelabili con i Tamiya LP ?
Sono sempre Lacquer e dovrebbero essere miscelabili senza problemi... non ho mai provato ad essere sincero.
Si diluiscono con il Lacquer Thinner o il Leveling Thinner con le stesse percentuali che ti abbiamo indicato sopra.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Zanna83
Frequentatore di MT
Messaggi: 42
Iscritto il: 6 febbraio 2020, 9:49
Che Genere di Modellista?: Gunpla Builder
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Lacquer Paints
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Novara

Re: Carteggio Tamiya Liquid Surface Primer

Messaggio da Zanna83 »

Starfighter84 ha scritto: 25 febbraio 2020, 10:22
Zanna83 ha scritto: 24 febbraio 2020, 17:07 Ho acquistato il Surfacer 1200 e con l'occasione ho comprato una buona quantità di vernici Mr.Color che mi serviranno per i prossimi progetti. Chiedo a voi che da quanto ho capito ne fate largo uso, che diluizione mi consigliate ? Sono miscelabili con i Tamiya LP ?
Sono sempre Lacquer e dovrebbero essere miscelabili senza problemi... non ho mai provato ad essere sincero.
Si diluiscono con il Lacquer Thinner o il Leveling Thinner con le stesse percentuali che ti abbiamo indicato sopra.
Grazie ancora!!

Vi farò sapere se dovesi incontrare qualche problema nella miscelazione!

Nel mentre, come promesso ho creato il WIP!
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”