Pagina 1 di 2
Mr surfacer
Inviato: 12 agosto 2013, 18:37
da cap77
ciao a tutti, vorrei chiedere a chi usa il Mr surfacer 1000 come primer ad aerografo con che cosa lo pulisce dopo l'uso. grazie
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Re: Mr surfacer
Inviato: 12 agosto 2013, 19:14
da Starfighter84
Si pulisce e si diluisce con il Lacquer Thinner Tamiya (mi raccomando non stenderlo "puro"!). Si può usare anche acetone per unghie per la pulizia... ma non per la diluizione.

Re: R: Mr surfacer
Inviato: 12 agosto 2013, 19:37
da cap77
ok perfetto grazie, per la diluizione cosa consigli?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Re: R: Mr surfacer
Inviato: 12 agosto 2013, 22:20
da Starfighter84
cap77 ha scritto:ok perfetto grazie, per la diluizione cosa consigli?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Solita di tutti i colori... almeno al 70%. Occhio che è molto coprente.
Re: R: Mr surfacer
Inviato: 13 agosto 2013, 10:12
da cap77
grazie
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Re: Mr surfacer
Inviato: 24 ottobre 2013, 21:46
da cap77
ciao a tutti avrei bisogno del vostro aiuto, ma se volessi sostituire il primer con un grigio chiaro acrilico si può fare? cioè farebbe lo stesso effetto di evidenziare le magagne prima della verniciatura? purtroppo il primer non posso più usarlo a causa della troppa puzza. grazie
Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
Re: Mr surfacer
Inviato: 24 ottobre 2013, 22:12
da Enrywar67
certo evidenzia uguale le magagne....ma le riempie di meno......a volte per testare le stuccature uso il metallizzato......

Re: R: Mr surfacer
Inviato: 25 ottobre 2013, 21:11
da cap77
grazie enry ottimo come al solito.... fammi poi il conto per tutte queste consulenze...
Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
Re: Mr surfacer
Inviato: 26 ottobre 2013, 13:43
da FreestyleAurelio
Un buon acrilico che funga da primer potrebbe essere un qualunque grigio chiaro della Tamiya.
Re: Mr surfacer
Inviato: 26 ottobre 2013, 14:14
da nannolo
Un'altra alternativa è il primer vallejo. Certo non ha nulla a che vedere con il surfacer come finitura..
Però non puzza perché e' vinilico e viene venduto in diversi colori. Lo uso sempre sui figurini in resina e metallo. Dopo qualche problema iniziale ( a causa di una non perfetta pulizia del pezzo ) poi mi sono trovato bene. Non l'ho ancora usato per kit in plastica ma non penso che dia problemi, anzi dovrebbe attaccare meglio.
L'unica accortezza che uso è usare una duse da 0,4 e evitare di lasciarlo troppo nell'aerografo perché essendo vinilico tende a seccare e a lasciare una fastidiosa pellicina.
Ps in fase di pulizia prima spruzzo abbondante acqua e una volta quasi pulita la coppetta metto alcool per togliere ultimi residui . Altrimenti a contatto con l'alcool il primer fa grumi.
