Pagina 1 di 2

stucco squadron

Inviato: 28 luglio 2013, 12:33
da enrico0195
ciao a tutti!
volevo acquistare lo stucco squadron,pero ho visto che ne esistono due tipi,uno verde e uno biancol,quali sono le differenze tra i due?quale mi consigliate?'

P.S.:mi sono appena accorto di aver sbagliato sezione,se qualche moderatore sposta la discussione mi fa un favore;scusate per l'incoveniente :cry:

Re: stucco squadron

Inviato: 28 luglio 2013, 12:45
da microciccio
enrico0195 ha scritto:ciao a tutti!
volevo acquistare lo stucco squadron,pero ho visto che ne esistono due tipi,uno verde e uno biancol,quali sono le differenze tra i due?quale mi consigliate?'

P.S.:mi sono appena accorto di aver sbagliato sezione,se qualche moderatore sposta la discussione mi fa un favore;scusate per l'incoveniente :cry:
Ciao Enrico,

personalmente non l'ho mai usato. A memoria mi par di ricordare che Jacopo usa quello verde. Attendiamo il suo intervento.

Spostamento :-oook .

microciccio

Re: stucco squadron

Inviato: 28 luglio 2013, 13:13
da enrico0195
microciccio ha scritto:
enrico0195 ha scritto:ciao a tutti!
volevo acquistare lo stucco squadron,pero ho visto che ne esistono due tipi,uno verde e uno biancol,quali sono le differenze tra i due?quale mi consigliate?'

P.S.:mi sono appena accorto di aver sbagliato sezione,se qualche moderatore sposta la discussione mi fa un favore;scusate per l'incoveniente :cry:
Ciao Enrico,

personalmente non l'ho mai usato. A memoria mi par di ricordare che Jacopo usa quello verde. Attendiamo il suo intervento.

Spostamento :-oook .

microciccio
grazie mille!!

Re: stucco squadron

Inviato: 29 luglio 2013, 10:44
da matteo44
Se non sbaglio, la differenza sta nella "consistenza/granulosità" del prodotto...
Il Bianco è Super Fine mentre il Verde (dovrebbe essere) Fine...
Io per dirti uso quello bianco e mi sono sempre trovato bene...

Re: stucco squadron

Inviato: 29 luglio 2013, 10:57
da mano66
Concordo con quanto ti ha detto Matteo.
Il verde ha una "granulometria" piu' grossa e va bene per stuccature medio grandi(passami il termine),il bianco è più fine ed è più indicato per piccole stuccature.
Ciao
Germano

Re: stucco squadron

Inviato: 29 luglio 2013, 16:18
da rotaliscia
Ricordati che è considerato allegramente tossico (per la presenza di una sostanza detta toluene).
Il che lo rende invendibile in stati particolarmente restrittivi in materia, tipo la California.
Quindi non stenderlo sul modello mentre lo tieni dieci cm sotto al naso. Io lo faccio fuori in balcone, e ce lo lascio ad asciugare.
Una volta asciutto, dicono, non è più tossico.
Paolo

Re: stucco squadron

Inviato: 29 luglio 2013, 17:03
da Yamada
rotaliscia ha scritto:Ricordati che è considerato allegramente tossico (per la presenza di una sostanza detta toluene).
Il che lo rende invendibile in stati particolarmente restrittivi in materia, tipo la California.
Quindi non stenderlo sul modello mentre lo tieni dieci cm sotto al naso. Io lo faccio fuori in balcone, e ce lo lascio ad asciugare.
Una volta asciutto, dicono, non è più tossico.
Paolo
Oibò, questa è nuova! E' brava la Squadron! :o :o

Re: stucco squadron

Inviato: 30 luglio 2013, 8:54
da rotaliscia
Immagine

Non voglio fare inutili allarmismi. Lo stucco è ottimo. Va solo usato con le dovute cautele. All'aperto o in una zona ben ventilata.
Anche le colle, le vernici e i diluenti che usiamo, bene non fanno.
Per non parlare di tutto il resto, nella vita quotidiana fuori dall'hobby.
Relaaaaax.... :-D
Paolo

Re: stucco squadron

Inviato: 30 luglio 2013, 22:05
da BernaAM
Io uso il green putty con tutte le precauzioni del caso, mi trovo bene è abbastanza coprente, asciuga presto e si liscia anche bene. Per il reperimento io l'ho preso su MBL che ha anche il super fine.
Ciao.
Fabrizio.

Re: stucco squadron

Inviato: 31 luglio 2013, 20:52
da enrico0195
grazie mille a tutti per i consigli!! :-oook pero non potendo lavorare all aperto con la dovuta comodita ,vorrei provare qualcos'altro,ho visto che la vallejo produce anche lei uno stucco,la qualita com'e??