Pagina 1 di 1
incollaggio di parti microscopiche
Inviato: 18 marzo 2012, 13:03
da gian marco
quando devo incollare parti minuscole (ad esempio antennine,luci,sportellini vari ecc..) mi capita spesso e volentieri di fare dei paciughi con la colla,perchè il pezzo risultando difficile da posizionare sbavezza di colla che poi fatico ad eliminare carteggiando.
Quindi quando vernicio rimane il brutto segno del collante attorno al micro pezzo in questione. come fare per evitare ciò?
che colla posso utilizzare?
Re: incollaggio di parti microscopiche
Inviato: 19 marzo 2012, 22:46
da Starfighter84
Il collante da usare dipende dal tipo di pezzo. Personalmente per antennine e affini utilizzo l'Attack: ne basta un velo (anche perchè quantità esagerate rallentano tantissimo l'essicazione del collante) per ottenere un incollaggio forte e preciso.
Per pezzi trasparenti (tipo luci di posizione) utilizzo il Vinavil; ottimo perch, una volta secco, rimane trasparente a sua volta.
Per piccoli pezzi in plastica (prese d'aria) può andar bene anche un pò di Tappo Verde Tamiya.
In ogni caso, per ottenere incollagi più precisi, utilizza poca colla e, sopratutto, prelevala con la punta di uno stuzzicadente. Non posare mai il beccuccio della confezione direttamente sul modello o sul pezzo da incollare!
Per eliminare qualsiasi residuo, poi, è bene spruzzare su tutto il modello una mano finale di trasparente opaco.
