Pagina 1 di 1

Ritorno alle origini

Inviato: 18 novembre 2011, 15:18
da Geometrino82
Buongiorno a tutti.
Ho letto in vari post sul forum com'è possibile "sverniciare" un modello o un qualsiasi pezzo, riportandolo al suo stato originale.
Quindi io vi chiedo è possibile scollare e di conseguenza smontare i pezzi incollati?
Ho letto che si può usare lo "scolla tutto" della "Loctite", ma funziona su tutti i tipi di colla?
Io uso la colla della Revell (quella blu ad ago col tappo giallo) o la Faller (bianca col tappino blu) funziona anche per queste o solo per l'attak?

Grazie
Marco

Re: Ritorno alle origini

Inviato: 18 novembre 2011, 15:28
da Madd 22
io credo che funzioni solo per l'attack... ma non so se intacca la plastica... cmq...

prima di chiederti come scollare tutto....chiediti... ma be vale la pena? devi scollare un kit molto raro??? che non si trova? perchè fidati lo sbattimento per portare il tutto come un kit originale è davvero troppo noioso.... meglio spendere quei 25 uero per un kit...

Ciao

Re: Ritorno alle origini

Inviato: 18 novembre 2011, 16:02
da FreestyleAurelio
Secondo me contro le colle in generale c'è poco da fare Marco :-disperat

Re: Ritorno alle origini

Inviato: 18 novembre 2011, 16:22
da Geometrino82
Madd 22 ha scritto:io credo che funzioni solo per l'attack... ma non so se intacca la plastica... cmq...

prima di chiederti come scollare tutto....chiediti... ma be vale la pena? devi scollare un kit molto raro??? che non si trova? perchè fidati lo sbattimento per portare il tutto come un kit originale è davvero troppo noioso.... meglio spendere quei 25 uero per un kit...

Ciao

No, non devo scollare un intero kit, (non sono ancora così pazzo) ma ho una "marea" di vari pezzi che arrivano dal mio cimitero dei modelli, carrelli con le ruote, missili attaccati ai loro "supporti" (se si chiamano così) vari, cockpit con i sedili attaccati e tanti altri pezzi che vorrei in qualche modo tentar di recuperare per poterli riutilizzare.
Tutto qui.

Re: Ritorno alle origini

Inviato: 18 novembre 2011, 16:38
da FreestyleAurelio
Marco dipende sempre da quanta colla ci sia.
La differenza tra colle per stirene ed Attack in linee generali è questa:
L'attack e/o qualunque colla cianoacriilica, cristallizza e ti dà un'incollaggio forte ma fragile nel punto di ancoraggio.
Le colle del modellismo "fondono" i due pezzi di plastica e diventano tutt'uno con le parti dei kit.
Se il dettaglio dei pezzi da scollare è davvero ottimo e non è stato intaccato dalla colla puoi anche rischiare,ma devi essere molto paziente e cauto.
Aiutati con lima, bisturi e tanta calma.

Re: Ritorno alle origini

Inviato: 18 novembre 2011, 18:11
da Madd 22
forse forse e dico forse.... si potrebbe tentare il decerante.... magari ti aiuta un po con la colla....

Re: Ritorno alle origini

Inviato: 18 novembre 2011, 19:25
da Bonovox
mi piacerebbe sapere anche a me di più sull'argomento, anche se a tutt'oggi non ho mai rischiato a scollare...!

Re: Ritorno alle origini

Inviato: 22 novembre 2011, 10:12
da Starfighter84
Ciao Marco!

allora, lo Scollatutto della Loctite funziona solo con l'Attack e con le colle cianoacriliche in generale; quindi, nel tuo caso, il prodotto non ha effetto.

Ora c'è da dire che i collanti che hai utilizzato te (Faller e Revell), come dice giustamente anche Aurelio, non incollano la plastica... bensì la fondono leggermente. Praticamente i pezzi non si incollano... ma diventano un tutt'uno. Quindi non puoi "scollarli", puoi solamente separarli spezzando la giunzione di plastica fusa che si è creata. ;)

Re: Ritorno alle origini

Inviato: 23 novembre 2011, 14:38
da Geometrino82
Hai usato la parola giusta "spezzando". Infatti è stata la fine che hanno fatto tre poveri Sidewinder. Spezzati!

Marco