Pagina 1 di 1
Primo modello_Colla e stucco
Inviato: 30 ottobre 2011, 22:24
da Actarus
Ciao a tutti,
sto per iniziare il montaggio del mio primo modello ed ho bisogno dei vostri consigli.
Ho letto nel forum argometi sulle colle e gli stucchi, ma ho dei dubbi.
Sto facendo delle prove con dei pezzi avanzati da un vecchio F4 (sono gli armamenti) e quando unisco le due parte un pò di colla fuoriesce.
Come ci si comporta ? Inoltre si deve stuccare il segno della mezzaria o con la colorazione può sparire?
Grazie

Re: Primo modello_Colla e stucco
Inviato: 30 ottobre 2011, 22:50
da Madd 22
https://www.modelingtime.com/forum/viewforum.php?f=153
hai dato un occhiata qui già?
a si...lo hai fatto mi sa...non avevo letto bene!
per lo stucco sono gusti credo...ma per la colla io credo che la migliore sia sempre e cmq la tappo verde che fonde la plastica in un certo senso.
Le line di giunzione alle volte non devono vedersi perchè i pezzi sono fatti in modo che l'unione combaci con le linee di pannello...altre volte invece devono sparire e,solitamente se saldi le due parti bene tra loro basta solo qualche goccia di cianoacrilato, oppure si usa lo stucco vero e proprio.
Ciao
Re: Primo modello_Colla e stucco
Inviato: 30 ottobre 2011, 23:13
da The..Game
Actarus ha scritto:Ciao a tutti,
sto per iniziare il montaggio del mio primo modello ed ho bisogno dei vostri consigli.
Ho letto nel forum argometi sulle colle e gli stucchi, ma ho dei dubbi.
Sto facendo delle prove con dei pezzi avanzati da un vecchio F4 (sono gli armamenti) e quando unisco le due parte un pò di colla fuoriesce.
Come ci si comporta ? Inoltre si deve stuccare il segno della mezzaria o con la colorazione può sparire?
Grazie

dipende....che colla stai usando?
se usi una colla per plastica come la Tamiya tappo verde se ne fuoriesce un pò non è un problema,squagliando la plastica otterrai una saldatura tra le due parti,facilmente eliminabile con una carteggiata,se usi la cianoacrilica(Attak) funzionerà da stucco,anche in questo caso basterà carteggiare.
La stuccatura serve per riempire piccoli buchi o fessure nel caso di due pezzi che combaciando lasciano un gradino dovrai prima portarli a livello e stuccarli nel caso presentassero solchi.
spero di essere stato utile.
Re: Primo modello_Colla e stucco
Inviato: 31 ottobre 2011, 0:01
da seastorm
Re: Primo modello_Colla e stucco
Inviato: 3 novembre 2011, 15:04
da Starfighter84
La linea di mezzeria va sempre stuccata... personalmente, per sicurezza, la stucco anche quando in realtà sembrerebbe che non ce ne sia bisogno.
Per quanto riguarda gli eccessi di colla, con cosa la passi sul modello? se usi la Tappo Verde c'è il pennellino già fornito.. se usi collanti in stick o bottiglia (senza pennellino), versane un pò su una superficie (ad esempio il tappo di una vecchia confezione di schiuma da barba), poi con uno stuzzicadente ne prelevi una piccola porzione da stendere sul pezzo da incollare. Così facendo eviti sprechi e quantità di collante troppo grandi.

Re: Primo modello_Colla e stucco
Inviato: 12 novembre 2011, 16:57
da Actarus
Ciao a tutti, grazie per i consigli.
Sto incollando tutti gli armamenti e mi stanno venendo benino. ( ma quanti sono...).

Re: Primo modello_Colla e stucco
Inviato: 12 dicembre 2011, 21:14
da Actarus
Ciao a tutti,
il mio lavoro prosegue, lentamente ma prosegue.
Dopo gli armamenti sto assemblando le ali alla fusoliera e per posizionare in modo più preciso possibile si sono create delle fessure che ho dovuto stuccare.
Devo ammettere che, come qualcuno mi aveva avvertito, forse sono partito troppo in alto.
Comunque vado avanti con i vostri consigli.
Grazie
Re: Primo modello_Colla e stucco
Inviato: 12 dicembre 2011, 23:57
da microciccio
Ciao Ivan
ti auguro buon lavoro e ti suggerisco di postare qualche foto cosicché, se ne avessi bisogno, potremmo supportarti meglio.
microciccio