Pagina 1 di 1
[ Tamya Putty Basic ] -- aiuto
Inviato: 11 aprile 2011, 18:14
da elienzo
Ciao ragazzi,volevo chiedervi una cosa,ma lo stucco della Tamya il putty basic,quanto ci vuole prima che asciughi e che diventi carteggiabile?L'ho applicato oggi sul Gripen ho aspettato 1 ora ma guando sono andato a passare la carta vetrata è venuto via tipo una gingomma

,dovevo aspettare di più?

Re: Aiuto Tamya Putty Basic
Inviato: 11 aprile 2011, 21:00
da Starfighter84
DOpo un'ora lo stucco Tamiya è già abbastanza compatto... ma non del tutto carteggiabile. Inoltre, se il tubetto che hai usato e nuovo, può anche darsi che il "diluente" (non nel senso stretto eh... è un componente che mantiene lo stucco abbastanza liquido) non è del tutto amalgato allo stucco. Quindi, magari, i tempi di asciugatura si allungano di molto...
Per prima cosa, puoi amalgamare meglio i due componenti "strizzando" un pò il tubetto... poi, inevitabilmente, attendere qualche ora in più per carteggiare.

Re: Aiuto Tamya Putty Basic
Inviato: 12 aprile 2011, 15:18
da elienzo
Ok Vale grazie,senti ma una volta carteggiato per bene,lo si può incidere per fare una linea di pannellatura?se si con cosa incido?grazie
Re: Aiuto Tamya Putty Basic
Inviato: 12 aprile 2011, 15:50
da pitchup
Ciao
Lo stucco diciamo normale secca in qualche ora, però io aspetto sempre almeno almeno 12 ore, ma è una mia fissazione.
Per quel che riguarda la reincisione lo stucco normale non è l'ideale perchè si sgretola sotto l'azione dell'incisore: i questi casi è conveniente usare l'attack, o altro suo tipo simile, perchè una volta seccato e lisciato rimane vetroso e compatto come la plastica.
saluti
Re: Aiuto Tamya Putty Basic
Inviato: 12 aprile 2011, 16:09
da elienzo
Ma nemmeno il White putty?altrimenti oltre all'attack non c'è nessun'altro prodotto?
Re: Aiuto Tamya Putty Basic
Inviato: 12 aprile 2011, 20:37
da stratofortress
Qui si sta parlando di materiali rimpiazzanti lo stucco
viewtopic.php?f=153&t=3898
Re: Aiuto Tamya Putty Basic
Inviato: 18 aprile 2011, 0:24
da Starfighter84
elienzo ha scritto:Ma nemmeno il White putty?altrimenti oltre all'attack non c'è nessun'altro prodotto?
Il Milliput è leggermente meglio da questo punto di vista... ma se devi reincidere delle pannellature sopra alla fessura (cosa che avviene nel 99,9% dei casi), l'Attack non si batte.
