Pagina 1 di 2

Scelta dei collanti, con cosa iniziare?

Inviato: 29 settembre 2023, 18:47
da siryo1981
ultima domandina (per ora), la colla;
ho nel carrello solo la Tamiya extra Thin, mi consigliate di acquistare anche una colla più densa?
Modellini scala 1/72

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 29 settembre 2023, 20:19
da DavideV
La scelta non dipende solo dalla grandezza dei pezzi quanto dalla precisione degli accoppiamenti e dalla robustezza che si desidera raggiungere. Una colla fine ti permette di penetrare per capillarità e quindi se l’accoppiamento è perfetto tipo Tamiya ultima generazione, ti basta avvicinare tra loro le parti, passare il pennellino e via. Se i pezzi invece hanno bisogno di parecchio lavoro per essere incollati e sono zone sottoposte a stress (tipo alcune semifusoliere che ti servono i martinetti per farle aderire l’una all’altra), allora può avere senso usare una colla più densa. La colla fine ha anche un “contro” spesso preso sotto gamba da chi inizia: proprio perché molto capillare devi stare attento a dosarla, ci mette un attimo a scivolare dalla giuntura alle tue dita senza neanche che te ne accorgi e quando togli il pezzo dalle mani ZAC, ti trovi la bella impronta di polpastrello.

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 30 settembre 2023, 11:10
da Starfighter84
siryo1981 ha scritto: 29 settembre 2023, 18:47 ultima domandina (per ora), la colla;
ho nel carrello solo la Tamiya extra Thin, mi consigliate di acquistare anche una colla più densa?
Modellini scala 1/72
L'accoppiata normalmente utilizzata è quella di un collante che salda la plastica perché la scioglie parzialmente (come la Extra Thin cement che è ottima per incollaggi di precisione), e collanti che creano struttura come la cianacrilica.
Il classico Attak va già bene ed è facile da reperire... poi, anche in questo campo, esistono colle CA più dense e più liquide.
Intanto inizia con l'Attak....

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 30 settembre 2023, 17:34
da siryo1981
Starfighter84 ha scritto: 30 settembre 2023, 11:10 Intanto inizia con l'Attak...
Va bene una qualsiasi cianoacrilica di basso costo oppure conviere prendere attack originale?
Scusa se puo sembrare un po stupida la domanda, ma per quello che costa attack ,potrei prendere il cement tamiya tappo bianco o la contacta revell

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 30 settembre 2023, 21:35
da VorreiVolare
siryo1981 ha scritto: 30 settembre 2023, 17:34
Starfighter84 ha scritto: 30 settembre 2023, 11:10 Intanto inizia con l'Attak...
Va bene una qualsiasi cianoacrilica di basso costo oppure conviere prendere attack originale?
Scusa se puo sembrare un po stupida la domanda, ma per quello che costa attack ,potrei prendere il cement tamiya tappo bianco o la contacta revell
La cement e la contatta che hai indicato non sono delle colle ciano acriliche.
Queste ultime sono chimicamente diverse, in particolare non contengono i solventi che nelle colle per noi normali hanno l'effetto coadiuvante di sciogliere la plastica stessa.
Sicuramente di ciano se ne possono trovare online anche di più economiche, vedi ad esempio i miei post nel topic viewtopic.php?f=153&t=22765&p=586344&hi ... xy#p586344
Tieni conto che la ciano è indispensabile ad incollare fotoincisioni e accessori in resina, oltre che prestarsi come riempitivo/stucco e per correggere reincisioni errate.
Ti sarà utile consultare i vari topic nella sezione Stucchi e collanti viewforum.php?f=153

Comunque, per iniziare intanto puoi inizialmente prendere un Attack, come suggerito da Valerio

Ciao
Domiziano

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 30 settembre 2023, 22:59
da Starfighter84
Alcuni usano proficuamente anche le cianacriliche dei cinesi... personalmente non le ho mai provate.
Off Topic
Ad ogni modo provvedo a separare l'argomento e a spostare i messaggi inerenti le colle nella sezione più idonea (colle e stucchi). ;)

Re: Scelta dei collanti, con cosa iniziare?

Inviato: 1 ottobre 2023, 7:38
da DavideV
Io sono uno di quelli che usa le colle dei cinesi 😂

Ho comprato un tubetto grande a un prezzo irrisorio, mi è durato qualche anno… potrebbe durare ancora se non fosse che ha iniziato a gelificarsi e di conseguenza l’applicazione è diventata un po’ più difficile, soprattutto quando si parla di essere precisi in piccoli punti

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 3 ottobre 2023, 16:56
da siryo1981
Starfighter84 ha scritto: 30 settembre 2023, 11:10 Il classico Attak va già bene ed è facile da reperire... poi, anche in questo campo, esistono colle CA più dense e più liquide.
Intanto inizia con l'Attak....
grazie per le dritte.
per l attack ho visto che fanno sia la versione liquida sia quella a gel. Quale mi consigli?

Re: Scelta dei collanti, con cosa iniziare?

Inviato: 3 ottobre 2023, 17:13
da zaphod
Davide prova a fare come faccio io.
Contenitore non trasparente, chiuso, (io uso quello del Nesquik) lo riempi di riso e ci infili i barattoli di ciano. Io ho risolto così.
Ero stanco di buttare confezioni ancora nuove di "Colle21" da 11 euro al barattolo.

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 3 ottobre 2023, 19:07
da Starfighter84
siryo1981 ha scritto: 3 ottobre 2023, 16:56 Quale mi consigli?
La classica più liquida. La gel può essere utile quando ti serve più tempo per posizionare un pezzo perché ha dei tempi di essiccazione più lunghi.
Off Topic
zaphod ha scritto: 3 ottobre 2023, 17:13 Ero stanco di buttare confezioni ancora nuove di "Colle21" da 11 euro al barattolo.


Strano... eppure la pubblicizzano come "la colla che non secca"... :think:
In realtà secca e come... stesso problema che ho riscontrato anche io.