Pagina 1 di 1

cianoacrilica e borace

Inviato: 28 agosto 2018, 12:08
da Liebemaister
Ho per caso visto dei video su you tube (cercate supe glue and borax) in cui si buttava della colla ciano acrilica in un acquario colmo di una soluzione di acqua e borace.
La colla si solidifica all'istante creando delle forme pazzesche che sembrano coralli o tessuti alieni.
Mi e' venuto in mente di usarla nei diorami di fantascienza come "vegetazione" o addirittura come creatura stile blob.
Altro uso potrebbe essere fare gli spruzzi di una nave che avanza nel mare.
La borace si puo' trovare nei negozi di casalinghi che vendono detersivi e' infatti usata per pulire i bagni.
E' molto alcalina quindi va usata seguendo le regole di sicurezza riportate sulla confezione
Me ne sono procurata un po' e ho fatto poi i miei esperimenti tesi a trovarne un uso piu' pratico nel modellismo :

A) messa un po' di polvere di borace su linea di giunzione tra un pezzo di stirene e un tondino di rame e poi aggiunta la ciano : risultato in un secondo la polvere si e' solidificata realizzando una saldatura molto resistente che poi ho visto si puo' carteggiare.
Ho rifatto l'esperimento con la borace mista ad acqua ein modo da farne una pasta tipo putty e devi dire ancora meglio meno tempo per carteggiare e piu' controllo nella saldatura.

B) incollato colla ciano due pezzi di stirene e poi spruzzato un po' di soluzione acqua e borace risultato incollaggio immediato (un po' di residuo bianco).
Questa cosa potrebbe essere pericolosa infatti ho visto su you tube che se si mette un barattolo pieno di ciano e gli si versa dentro la soluzione borace e acqua si ha una rezione violenta con produzione di calore e fumi, ma per le quantita' che usiamo noi per fare gli incollaggi non ho visto tale reazione.

C) spalmata ciano su un pezzo di stirene e poi immerso direttamente in una soluzione acqua e borace risultato : superficie irregolare come se fosse corrosa , penso che potrebbe essere utile come texture di base base per pezzi di carro o aereo arrugginiti e abbandonati.

D) ho travasato della ciano in un barattolino e l'ho un po' di china verde facendo in super velocita' l'ho spalmata su un ramoscello secco e poi l'ho tuffato nella soluzione di borace
e' venuta una specie di muschio foglioso (tipo lichene) , lintento era quello di creare del fogliame, ma niente di che ...

Re: cianoacrilica e borace

Inviato: 28 agosto 2018, 12:30
da Starfighter84
Liebemaister ha scritto: 28 agosto 2018, 12:08 A) messa un po' di polvere di borace su linea di giunzione tra un pezzo di stirene e un tondino di rame e poi aggiunta la ciano : risultato in un secondo la polvere si e' solidificata realizzando una saldatura molto resistente che poi ho visto si puo' carteggiare.
Ho rifatto l'esperimento con la borace mista ad acqua ein modo da farne una pasta tipo putty e devi dire ancora meglio meno tempo per carteggiare e piu' controllo nella saldatura.
Tecnica vecchia e già ampiamente sperimentata... addirittura funziona anche col semplice borotalco....