Pagina 1 di 1

Incollare le canopies

Inviato: 16 marzo 2018, 15:56
da Mauro
Chiedo scusa anticipatamente se l'argomento è già stato trattato, forse ho cercato male ma non ho trovato granchè.
Dopo aver rovinato tante canopies coi vapori esalati dalla cianoacrilica, ora le incollo col Vinavil (o meglio, un fake credo cinese), utilizzando uno stuzzicadenti. Se restano delle fessure le stucco con ulteriore vinilica diluita con acqua affinchè si livelli. L'attack lo uso con molta cautela e parsimonia solo per i tettucci ad apertura laterale. Vi sembra un buon metodo o è un incollaggio troppo blando e provvisorio?
Grazie, ciao!!

Re: Incollare le canopies

Inviato: 16 marzo 2018, 16:23
da FreestyleAurelio
Proteggi i trasparenti con la cera Future per evitare che i fumi della ciano intacchino la trasparenza.
In alternativa puoi usare un velo di Tamiya tappo verde dato per capillarità.
Il metodo della vinilica è valido ma non salda i lembi come farebbe la colla Tamiya tappo verde.

Per ulteriori info date uno sguardo a questa ricerca:
search.php?keywords=Incollare+i+Traspar ... bmit=Cerca

Re: Incollare le canopies

Inviato: 16 marzo 2018, 23:41
da davmarx
Ciao Mauro, io uso la "tappo verde" Tamiya anche senza proteggere i trasparenti con la future. Per evitare che i vapori della colla intacchino la plastica mi limito a posizionare il modello nel flusso d'aria di un piccolo ventilatore, tutto qui. :-D :-oook

Re: Incollare le canopies

Inviato: 12 novembre 2018, 8:27
da blacktyphoon
allora prima di incollare i canopies, immergiamoli in un bagno di futureo di gauzy della AK interactive lo rimettiamo in un barattolo chiuso con della carta assorbente, poi dopo 24 ore lo riprendiamo poi per incollarlo possiamo usare la tamiya tappo verde, data per capillarità oppure la attack in quanto or anon viene agredita dai fumi, oppure io uso la contacta clear revell che anche se non fornisce un incollaggio tenace nell immediato dopo un paio di ore diventa piuttosto robusta.... okkio che è sempre un composto vinili o....

Re: Incollare le canopies

Inviato: 9 gennaio 2019, 11:04
da FreestyleAurelio
blacktyphoon ha scritto: 12 novembre 2018, 8:27 allora prima di incollare i canopies, immergiamoli in un bagno di futureo di gauzy della AK interactive lo rimettiamo in un barattolo chiuso con della carta assorbente, poi dopo 24 ore lo riprendiamo poi per incollarlo possiamo usare la tamiya tappo verde, data per capillarità oppure la attack in quanto or anon viene agredita dai fumi, oppure io uso la contacta clear revell che anche se non fornisce un incollaggio tenace nell immediato dopo un paio di ore diventa piuttosto robusta.... okkio che è sempre un composto vinili o....
Corretta la procedura ma io prima dell'incollaggio darei una leggera carteggiatura nei punti di contatto, scoprendo la plastica dalla cera.
Non userei la colla contacta che è troppo viscosa e ti creerebbe sbavature quando vai ad unire i pezzi. Bene per le altre colle suggerite.

Ribadisco che ci vuole estrema attenzione ed è meglio fare pratica con pezzi di scarto trasparenti prima di provare sulle parti del kit