Pagina 1 di 2

Mr Surfacer 1200 non più liquido, c'è soluzione?

Inviato: 28 agosto 2017, 15:12
da Ivons
Ciao a tutti e ben tronati dalle meritate vacanze!
Chiedo ai più esperti se c'è modo di recuperare lo stucco liquido MR Hobby 1200 che praticamente non è più liquido ed è diventato pastoso, difficile da usare in questo stato, sarà stato chiuso male o non usato per molto tempo..boh..
Ho provato a scioglierlo con colla Tamiya tappo verde ma ho notato che ritira molto e ce ne vuole troppa.
C'è una soluzione che voi sappiate o per esperienza per poterlo recuperarlo? Mi secca buttarlo via ma se è compromesso mi sa che non ho scelta..

Re: MR SURFACER 1200 NON PIU' LIQUIDO, C'E' SOLUZIONE?

Inviato: 28 agosto 2017, 15:23
da miki68
Si diluisce con il Laquer Thinner (tappo Giallo)

Re: MR SURFACER 1200 NON PIU' LIQUIDO, C'E' SOLUZIONE?

Inviato: 28 agosto 2017, 15:35
da Ivons
miki68 ha scritto:Si diluisce con il Laquer Thinner (tappo Giallo)
Ciao, ma direttamente nella boccetta dello stucco? O man mano che lo uso?

Re: MR SURFACER 1200 NON PIU' LIQUIDO, C'E' SOLUZIONE?

Inviato: 28 agosto 2017, 16:36
da Dioramik
Ivons ha scritto:
miki68 ha scritto:Si diluisce con il Laquer Thinner (tappo Giallo)
Ciao, ma direttamente nella boccetta dello stucco? O man mano che lo uso?
Mai diluire i colori nella loro boccetta o vasetto, sempre e solo il colore che devi utilizzare alla bisogna in un tappo o contenitore a parte.

Re: MR SURFACER 1200 NON PIU' LIQUIDO, C'E' SOLUZIONE?

Inviato: 28 agosto 2017, 17:18
da Ivons
Dioramik ha scritto:
Ivons ha scritto:
miki68 ha scritto:Si diluisce con il Laquer Thinner (tappo Giallo)
Ciao, ma direttamente nella boccetta dello stucco? O man mano che lo uso?
Mai diluire i colori nella loro boccetta o vasetto, sempre e solo il colore che devi utilizzare alla bisogna in un tappo o contenitore a parte.
Non è un colore ma uno stucco, conosco la prassi del colore, al contrario per questo MR Hobby, che non ha più solvente legante liquido, volevo capire se si può recuperare

Re: Mr Surfacer 1200 non più liquido, c'è soluzione?

Inviato: 28 agosto 2017, 17:44
da Natter
Personalmente quando ho avuto il tuo stesso problema l'ho diluito con acetone puro, é tornato fluido, unico problema puzzava più di prima :-bleaa

Re: MR SURFACER 1200 NON PIU' LIQUIDO, C'E' SOLUZIONE?

Inviato: 28 agosto 2017, 17:51
da Dioramik
Ivons ha scritto:
Dioramik ha scritto:
Ivons ha scritto: Ciao, ma direttamente nella boccetta dello stucco? O man mano che lo uso?
Mai diluire i colori nella loro boccetta o vasetto, sempre e solo il colore che devi utilizzare alla bisogna in un tappo o contenitore a parte.
Non è un colore ma uno stucco, conosco la prassi del colore, al contrario per questo MR Hobby, che non ha più solvente legante liquido, volevo capire se si può recuperare
Si scusa ho generalizzato ma nel parlare di colore intendevo nell'insieme anche i prodotti tipo primer, stucchi etc etc.
Ma certamente mi sbaglio. :-D
Scusa se sono stato impreciso e molesto, senza rancore. :oops:

Re: Mr Surfacer 1200 non più liquido, c'è soluzione?

Inviato: 28 agosto 2017, 20:47
da Ivons
Carissimo, ma sei fuori? ci mancherebbe altro , almeno hai capito il problema che mi affligge :-sbraco

Re: Mr Surfacer 1200 non più liquido, c'è soluzione?

Inviato: 28 agosto 2017, 20:49
da Ivons
Natter ha scritto:Personalmente quando ho avuto il tuo stesso problema l'ho diluito con acetone puro, é tornato fluido, unico problema puzzava più di prima :-bleaa
ho provato con acetone e tappo verde, non nella boccetta..ma come dicevo prima, mi è parso di vedere che ritirasse un po'

Re: Mr Surfacer 1200 non più liquido, c'è soluzione?

Inviato: 28 agosto 2017, 22:18
da Starfighter84
Vai con il Lacquer Thinner o la nitro.... se lo devi usare come stucco, anche direttamente dentro la boccetta originale. Ma prima di tutto pulisci bene il tappo e i bordi per chiuderlo ermeticamente... altrimenti ritorni da capo! ;)