Pagina 1 di 1

Miscela di stucco e solvente

Inviato: 3 marzo 2016, 14:25
da DavideV
Buongiorno!

Oggi ho fatto una capatina dal mio negoziante di fiducia per chiedere consiglio sul come diluire lo stucco per perfezionare le giunture dei pezzi. Mi ha detto che ci sono diversi prodotti appositi, ma che in alternativa - avendo già io lo stucco Tamiya Basic - posso tranquillamente usare il solvente che usano le signore per togliersi lo smalto dalle unghie, usando però una boccetta di vetro anziché plastica perché potrebbe sciogliersi. Così sono passato al primo cinese che ho incontrato e ho preso il solvente... quando sono uscito però mi sono ricordato delle parole riguardo all'evitare il bicchierino di plastica e mi sono detto: ma se rovina il bicchiere di plastica non è che rovina pure il modello???

:?

Secondo l'etichetta del solvente la boccetta contiene: Mek, Acqua, Alcohol, Isopropyl Alcohol. Non c'è acetone.

Posso usarlo tranquillamente? Se sì, oltre al diluente per lo stucco con quali altri materiali posso potenzialmente utilizzarlo?

Grazie!

Re: Miscela di stucco e solvente

Inviato: 3 marzo 2016, 15:07
da heinkel111
Io uso l 'Acetone per unghie ma esiste anche quello industriale che è più aggressivo e quindi da evitare. Di più non so. ..

Re: Miscela di stucco e solvente

Inviato: 3 marzo 2016, 15:15
da DavideV
heinkel111 ha scritto:Io uso l 'Acetone per unghie
Io l'ho preso in un negozio di articoli casalinghi, quindi dovrebbe essere lo stesso.

Re: Miscela di stucco e solvente

Inviato: 3 marzo 2016, 15:19
da heinkel111
Comunque per diluire lo stucco va benissimo. Ovviamente cerca di evitare di usarlo direttamente sulla plastica

Re: Miscela di stucco e solvente

Inviato: 3 marzo 2016, 19:53
da Starfighter84
L'acetone puro per uso industriale è molto aggressivo sulla plastica e la intacca. Quello per unghie, al contrario, è estremamente diluito (praticamente quasi tutta acqua) e non ha controindicazioni. Vai tranquillo!
Ancora meglio è il Lacquer Thinner Tamiya. ;)

Re: Miscela di stucco e solvente

Inviato: 3 marzo 2016, 20:53
da DavideV
Grazie Valerio.

La cosa bella dell'acetone per unghie è che la scorta, nel mio caso, non finirà mai :D

Re: Miscela di stucco e solvente

Inviato: 4 marzo 2016, 10:21
da topesio
Un'alternativa potrebbe essere lo stucco all'acqua.
Io ne ho preso una confezione di prova a Bologna al Model Game, marca True Earth e non mi ci sono trovato affatto male.
Facile da trattare, diluibile con acqua quando fresco, si rimuove con isopropilico quando secco.
E' ottimo per piccole fessure o punti particolarmente "frastagliati" in quanto lo dai con un pennellino e lo moduli a piacere.

Re: Miscela di stucco e solvente

Inviato: 4 marzo 2016, 11:19
da Cox-One
Io, come altri, vado di acetone per le unghie. È poco aggressivo e permette passaggi successivi.
Io lo uso anche come sistema di "levigatura" dopo aver carteggiato. Faccio vari passaggi con un panno imbevuto sulla superficie carteggiata uniformando il tutto.

Re: Miscela di stucco e solvente

Inviato: 18 marzo 2016, 17:42
da Paolo F14
Io uso il normale acetone e non ho mai avuto problemi di danni sulla plastica.

Paolo

Re: Miscela di stucco e solvente

Inviato: 18 marzo 2016, 17:51
da DavideV
Grazie ragazzi... con tutti questi suggerimenti mi state davvero aiutando! Ho un paio di 1/144 che mi stanno chiamando e penso che farò parecchio tesoro di tutto ciò :)