Pagina 1 di 4
Consiglio per i lavaggi
Inviato: 15 maggio 2011, 15:29
da PanteraNera
Ciao, volevo sapere quanto tempo bisogna aspettare, una vota dato il lavaggio ad olio, per rimuoverlo con il panno?
Re: Consiglio per i lavaggi
Inviato: 15 maggio 2011, 15:50
da The..Game
Ciao,io attendo qualche minuto,poi rimuovo l'eccesso con un panno,poi dipende da che tipo di lavaggio vuoi fare se faccio il lavaggio su delle zone non trattate con il lucido,lo rimuovo immediatamente con un cotton fioc,ma per il lavaggio normale,quindi su superficie lucida come ho detto all'inizio qualche minuto.

Re: Consiglio per i lavaggi
Inviato: 16 maggio 2011, 0:04
da Bonovox
Se voglio dare un leggero effetto filtro allora lo faccio più denso e aspetto un pò (8-10 min. circa) prima di toglierlo, altrimenti con circa 5 min. ce la faccio a evidenziare le pannellature, ma lo faccio più diluito! Naturalmente la superficie dev'essere lucidissima e un pò meno per creare qell'effetto di vernice "trasudata".
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Consiglio per i lavaggi
Inviato: 16 maggio 2011, 0:47
da Starfighter84
Io accellero un bel pò i tempi "incoraggiando" l'asciugatura dei colori ad olio con un'asciugacapelli! una bella fonatina... ed il lavaggio è già pronto per essere tolto!

Re: Consiglio per i lavaggi
Inviato: 16 maggio 2011, 11:04
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto:Io accellero un bel pò i tempi "incoraggiando" l'asciugatura dei colori ad olio con un'asciugacapelli! una bella fonatina... ed il lavaggio è già pronto per essere tolto!

Eh eh, ottima ideuzza quella del fon!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Re: Consiglio per i lavaggi
Inviato: 16 maggio 2011, 13:46
da mark
Bella idea il fon...
Re: Consiglio per i lavaggi
Inviato: 16 maggio 2011, 21:00
da PanteraNera
Ma perchè consumare energia?? Io ci soffio sopra piano piano!!

Re: Consiglio per i lavaggi
Inviato: 22 maggio 2011, 23:44
da johnnycere
Ieri sera ho verniciato il pozzetto anteriore del tomcat che sto costruendo, stasera pronto per il primo lavaggio, ma mi sono fermato un attimo: coloro tutto, aspetto un pó, e poi come diavolo tolgo la vernice che dentro al pozzetto si e no passa uno stuzzicadenti? Dovrei diluire molto il colore e poi lasciarlo colare via? La foto la vedete nel forum tomcat 1/32 jolly rogers...
Re: Consiglio per i lavaggi
Inviato: 23 maggio 2011, 9:34
da mark
johnnycere ha scritto:Ieri sera ho verniciato il pozzetto anteriore del tomcat che sto costruendo, stasera pronto per il primo lavaggio, ma mi sono fermato un attimo: coloro tutto, aspetto un pó, e poi come diavolo tolgo la vernice che dentro al pozzetto si e no passa uno stuzzicadenti? Dovrei diluire molto il colore e poi lasciarlo colare via? La foto la vedete nel forum tomcat 1/32 jolly rogers...
Esatto diluiscilo molto, avrai meno bisogno di togliere l'eccesso, secondo me.
Re: Consiglio per i lavaggi
Inviato: 23 maggio 2011, 21:43
da Starfighter84
johnnycere ha scritto:Ieri sera ho verniciato il pozzetto anteriore del tomcat che sto costruendo, stasera pronto per il primo lavaggio, ma mi sono fermato un attimo: coloro tutto, aspetto un pó, e poi come diavolo tolgo la vernice che dentro al pozzetto si e no passa uno stuzzicadenti? Dovrei diluire molto il colore e poi lasciarlo colare via? La foto la vedete nel forum tomcat 1/32 jolly rogers...
Ciao Greco!
direi che la cosa fondamentale, per i lavaggi nei pozzetti, è il fondo: deve essere più che lucido! la superficie deve per forza essere liscia per permettere ali lavaggi di scorrere lungo i dettagli per capillarità. Quindi, almeno 3 mani di lucido ci vogliono (diluisci molto il trasparente e aspetta che la mano precedente si asciughi bene prima di passare quella successiva). Poi procedi con il lavaggio... in grigio nel caso del tuo Tomcat. Fai una miscela molto liquida, intingi appena la punta di un pennello "0" e poi appoggia la punta all'interno di una centinatura o lungo un dettaglio; se tutto è lucidato bene, vedrai che i lavaggio scorre da solo in tutti gli interstizi e nei sottosquadri... senza sporcare dove non deve!
Un esempio...
