Pagina 1 di 2
Invecchiamento e sporcature a pennello
Inviato: 4 febbraio 2011, 21:03
da HornetFun
E' fattibile invecchiare e ricreare sporcature (tipo i fumi di scarico nella deriva del Tornado) a pennello?
Re: Invecchiamento e sporcature a pennello
Inviato: 4 febbraio 2011, 21:46
da Picentes
Io l'ho fatto per anni! sarebbe la tecnica del pennello asciutto in cui si mette poco colore sul pennello, lo si scarica un pò su della carta assorbente finchè non "sporca" quanto desideri poi si passa sulla superficie interessata. il pennello va un pò a rovinarsi con questa tecnica quindi usane uno sacrificabile. Io faccio modelli in 1/72 quindi ho sempre usato penneli piccoli tipo misura 0
Re: Invecchiamento e sporcature a pennello
Inviato: 4 febbraio 2011, 22:59
da Starfighter84
Il tipo di invecchiamento che vuoi ricreare te non è molto fattibile a pennello. Più che altro, in particolare, i reverser del Tornado sono dei veri e propri fumi... quindi sfumati. Con il pennello non riesci ad ottenere delle sfumature, ma solo delle linee nette.

Re: Invecchiamento e sporcature a pennello
Inviato: 4 febbraio 2011, 23:32
da HornetFun
o l'ho fatto per anni! sarebbe la tecnica del pennello asciutto in cui si mette poco colore sul pennello, lo si scarica un pò su della carta assorbente finchè non "sporca" quanto desideri poi si passa sulla superficie interessata. il pennello va un pò a rovinarsi con questa tecnica quindi usane uno sacrificabile.
dry brush

Re: Invecchiamento e sporcature a pennello
Inviato: 5 febbraio 2011, 13:39
da pitchup
ciao
in questo caso particolare trattandosi di fuliggine, quindi, polvere, credo che potresti usare polvere di gessetti colorati passata a pennello. Magari prova su un vecchio modello anche quanto suggeritoti dagli altri e vedi come risulta meglio
saluti
Re: Invecchiamento e sporcature a pennello
Inviato: 5 febbraio 2011, 14:52
da BernaAM
La Tamiya ha in catalogo una specie di gessetti di vari colori che sono proprio indicati per questo tipo di applicazioni, in alternativa anche la polvere di gessetti come è già stato detto và bene ma ricorda di darli su una superficie opaca.
Ciao.
Fabrizio.
Re: Invecchiamento e sporcature a pennello
Inviato: 5 febbraio 2011, 18:49
da HornetFun
Grazie a tutti per le info, mi procurerò qualche gessetto colorato

Re: Invecchiamento e sporcature a pennello
Inviato: 6 febbraio 2011, 23:49
da simmons
scusa la domanda...
ma una volta usati i gessetti...
come si fissano?
Re: Invecchiamento e sporcature a pennello
Inviato: 7 febbraio 2011, 16:19
da pitchup
Ciao
simmons ha scritto:ma una volta usati i gessetti...
come si fissano?
..con una bella spruzzata di trasparente opaco.
saluti
Re: Invecchiamento e sporcature a pennello
Inviato: 7 febbraio 2011, 22:43
da Starfighter84
Max, ma se usi il trasparente opaco sopra ai gessetti non attenui gran parte dell'effetto? non avendoli usati quasi mai non sò come si comportino.
