Pagina 1 di 1

Invecchiamento NATURALE

Inviato: 20 gennaio 2011, 19:09
da Xplo90
Pensavo, una volta invecchiato, sporcato, gessettato, trasparentato un modello...
Lasciarlo alle intemperie???
Ormai il nostro modello è caramellato dal trasparente opaco finale, non dovrebbe esserci alcun problema a lasciarlo alle piogge, vento,sole e altro ancora,
che dite? e una pazzia o lasciare un modello in queste condizioni? sporcherebbe in giusto modo il velivolo? e vero che bisgognerebbe lasciarlo per giorni e giorni...
Mah me venuta e ve lo girata...
Ciao a tutti e buon modellismo, (voi che avete spazio in inverno!!!!! :-sbraco :.-( )

Re: Invecchiamento NATURALE

Inviato: 20 gennaio 2011, 19:15
da pitchup
Ciao
bevuto troppo??? mangiato troppo ????
Magari mettilo nell'Alcaseltzer. :-prrrr
saluti

Re: Invecchiamento NATURALE

Inviato: 20 gennaio 2011, 19:23
da Xplo90
Ahahah ai ragione, nn vedo l'ora di poter riprendere i lavori....
Ciao a presto!!!

Re: Invecchiamento NATURALE

Inviato: 20 gennaio 2011, 19:23
da Psycho
credo che ti scombinerebbe tutti i colori e non invecchierebbe come un modello reale per la differenza delle vernici e dei materiali...

Re: Invecchiamento NATURALE

Inviato: 20 gennaio 2011, 20:11
da mark
Quoto psycho...materiali e vernici diverse, risultato diverso, direi che su un modellino farebbe anche abbastanza schifo :mrgreen:
Bisognerebbe avere un velivolo in miniatura tale e quale al vero come materiali e vernici, il che, purtroppo, è impossibile.

Re: Invecchiamento NATURALE

Inviato: 20 gennaio 2011, 23:49
da microciccio
Ciao Stefano,

anche io mi accodo a quanto detto dagli altri. Il ragionamento è semplice se ci pensi, infatti puoi prendere come paragone le lumeggiature/ombreggiature che eseguiamo sui nostri modelli. Per rappresentare al meglio la realtà utilizziamo techiche che le esaltano perché le ridotte dimensioni dei modelli tendono ad ammorbidirle eccessivamente fornendoci l'impressione del fasullo. Oppure pensa alla necessità di schiarire i colori perché l'uso delle vernici originali su oggetti di dimensioni molto ridotte le fa apparire inevitabilmente più scure in quanto distribuite su superfici inferiori rispetto all'oggetto che rappresentiamo.

In pratica dobbiamo arrangiarci con una serie di trucchi per rappresentare al meglio gli oggetti reali.

Infine, calcola che se gli elementi rovinano inesorabilmente un aeroplano reale, che è molto più robusto di un modello, quest'ultimo se ne venisse esposto rischierebbe di fare una brutta fine!

Se desideri comunque sperimentare puoi sempre fare qualche tentativo col tuo Zero di prova!

microciccio

Re: Invecchiamento NATURALE

Inviato: 21 gennaio 2011, 1:43
da Starfighter84
Xplo90 ha scritto:Pensavo, una volta invecchiato, sporcato, gessettato, trasparentato un modello...
Lasciarlo alle intemperie???

:shock: :o EEEEEEHHHHHH?!?!?!? con la pioggia sai come diventano gli acrilici????! un quadro astratto post moderno! :-sbraco