lucidare o no prima del lavaggio a olio per i pannelli?
Moderatore: FreestyleAurelio
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
lucidare o no prima del lavaggio a olio per i pannelli?
a voi l'ardua sentenza, io e valerio ne stiamo dibattendo...
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: lucidare o no prima del lavaggio a olio per i pannelli?
assolutamente SI!! su supeficie lucida il lavaggio scorre meglio!
ciao
Ale
ciao
Ale
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: lucidare o no prima del lavaggio a olio per i pannelli?
Ciao
Credo che sia necessario lucidare il modello semplicemente perchè quando vai a pulire l'eccesso di olio, su un modello opaco, il colore sporca la vernice e non viene più via.. fosse un mezzo corazzato non me ne preoccuperei più di tanto ma trattandosi di un aereo. Comunque io personalmente non faccio diventare il modello una caramella ma lo lascio semilucido per sfruttare l'effetto "filtro" che si può ottenere con i colori ad olio specie sotto la pancia dei velivoli che sono tappezzati di trafilature di liquidi vari ...sempre che non siano Blue Angels ovviamente!
saluti
Massimo da Livorno
Credo che sia necessario lucidare il modello semplicemente perchè quando vai a pulire l'eccesso di olio, su un modello opaco, il colore sporca la vernice e non viene più via.. fosse un mezzo corazzato non me ne preoccuperei più di tanto ma trattandosi di un aereo. Comunque io personalmente non faccio diventare il modello una caramella ma lo lascio semilucido per sfruttare l'effetto "filtro" che si può ottenere con i colori ad olio specie sotto la pancia dei velivoli che sono tappezzati di trafilature di liquidi vari ...sempre che non siano Blue Angels ovviamente!
saluti
Massimo da Livorno
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: lucidare o no prima del lavaggio a olio per i pannelli?
bè questo post nasce da una discussione tra me e valerio...lui passa più vernice di base non facendo il pre-shading e lavorando di post shading per dare "un'anima" al modello...io invece do la base leggera, faccio il preshading pesantino...e vernicio pannello per pannello come se facessi un post shading quindi se io non lucidassi il modello l'acqua ragia usata per diluire l'olio mi porterebbe via il tutto...mentre come fa valerio, anche se il solvente porta via qualcosa, non si nota. a me verrebbe fuori la plastica... quindi io il mio viper lo lucido...he lo so..sono ancora alla ricerca di una tecnica definitiva, io sperimento parecchio...del resto non ho molti anni di esperienza alle spalle!!!diciamo che modello con cognizione di causa da un paio d'anni...mentre in tutto costruisco da 3...in quell'anno sono passato dal pennello al doppia azione...lavorando come un pazzo!
:-AVPROD

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: lucidare o no prima del lavaggio a olio per i pannelli?
Io come tecnica uso la seguente:
- passo la vernice schiarita su tutto il modello senza pre shading. Il "pre" per me è un operazione inutile... purtroppo la mia mano pesante con l'aergrafo mi elimina tutto l'effetto.
- Prendo il colore di base non schiarito e scurisco delle zone selezionate del modello.
- Faccio un lavaggio su tutto il modello con il Bruno Van Dyck.
- Ricarico l'aerografo e ripasso le pannellature con il colore di base.
- Ripasso il centro delle pannellature con il colore schiarito.
- Lucido.
- Se occorre un altro lavaggio per far risaltare le pannellature.
- Decal.
- Opaco.
This is my way!
- passo la vernice schiarita su tutto il modello senza pre shading. Il "pre" per me è un operazione inutile... purtroppo la mia mano pesante con l'aergrafo mi elimina tutto l'effetto.
- Prendo il colore di base non schiarito e scurisco delle zone selezionate del modello.
- Faccio un lavaggio su tutto il modello con il Bruno Van Dyck.
- Ricarico l'aerografo e ripasso le pannellature con il colore di base.
- Ripasso il centro delle pannellature con il colore schiarito.
- Lucido.
- Se occorre un altro lavaggio per far risaltare le pannellature.
- Decal.
- Opaco.
This is my way!

Re: lucidare o no prima del lavaggio a olio per i pannelli?
Io credo che il modello vada sempre "lucidato" nel senso di passare un trasparente lucido prima di effettuare i lavaggi selettivi, facendo così riusciresti a gestire meglio il colore ad olio e poi nella fase di asportazione scivolerebbe meglio senza lasciare aloni o sporcature a mio avviso irreali.
Ciao a tutti e buon modellismo.
Fabrizio.
Ciao a tutti e buon modellismo.
Fabrizio.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11 novembre 2008, 18:02
Re: lucidare o no prima del lavaggio a olio per i pannelli?
Ma toglietemi una curiosità il lavaggio ad olio su un modello il quale è stato verniciato con degli smalti imodel master per esempio, visto appunto, che io uso quelli,e lucidato sempre con il lucdo della medesima marca,lo potro fare con colori ad olio diluiti con del comune diluente o con colori acrilici per paura che con il diluente si possa levare la vernice?,,,,,,,,,vi faccio questa domanda perche un po di tempo fa sperimentai questa tecnica (colore ad olio e diluente),su un vecchio modello ,notai pero che il trasparente opaco e la vernice nn si tolsero,e adesso mi domando visto che nn vorrei rovinare il modello che sto faendo,se le vernci nn si tolsero perche erano stese ormai da tempo sul modello,quindi avrei bisogno del vostro consiglio su come comportarmi..grazie
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: lucidare o no prima del lavaggio a olio per i pannelli?
Brinlele,
prima di tutto ti consiglio ti abbandonare gli smalti model master e di passare agli acrilici in genarele (meglio Gunze), se hai la possibilità di acquistarli. Questo per due motivi:
- la finitura è migliore e puzzano molto meno.
- non reagiscono con i diluenti degli smalti (ragia, nitro), quindi possono essere "lavati" tranquillamente con colori ad olio.
Viceversa, per poter effettuare dei lavaggi sugli smalti puoi intervenire in due modi:
- stendi più mani di trasparente acrilico in modo da creare uno strato protettivo sulla vernice di fondo.
- usi come diluente dei colori ad olio, l'olietto diluente o l'olio di lino (che poi è il diluente specifico di questi colori). Il problema, quando si utilizzando questi solventi, è che i colori ci mettono una vita a seccarsi... e la superficie rimane molto lucida e "unta". Quindi utilizzane molto poco e cerca di essere il più selettivo possibile sulle varie pannellature.
prima di tutto ti consiglio ti abbandonare gli smalti model master e di passare agli acrilici in genarele (meglio Gunze), se hai la possibilità di acquistarli. Questo per due motivi:
- la finitura è migliore e puzzano molto meno.
- non reagiscono con i diluenti degli smalti (ragia, nitro), quindi possono essere "lavati" tranquillamente con colori ad olio.
Viceversa, per poter effettuare dei lavaggi sugli smalti puoi intervenire in due modi:
- stendi più mani di trasparente acrilico in modo da creare uno strato protettivo sulla vernice di fondo.
- usi come diluente dei colori ad olio, l'olietto diluente o l'olio di lino (che poi è il diluente specifico di questi colori). Il problema, quando si utilizzando questi solventi, è che i colori ci mettono una vita a seccarsi... e la superficie rimane molto lucida e "unta". Quindi utilizzane molto poco e cerca di essere il più selettivo possibile sulle varie pannellature.

-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11 novembre 2008, 18:02
Re: lucidare o no prima del lavaggio a olio per i pannelli?
grazie della ris,,quindi usando il lucido della model master perche purtroppo questo ho,incorrerei sempre nel pericolo che si stacchi e con esso anche la vernice giusto?....
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: lucidare o no prima del lavaggio a olio per i pannelli?
Esatto, incorri in questo tipo di inconveniente con i Model Master e con tutti gli smalti in generale... di che zona sei? almeno ti posso consigliare dove prendere degli acrilici...