Pagina 1 di 1
Washing con Acrilico o Smalto?
Inviato: 7 ottobre 2024, 12:03
da Mark-IV
Buongiorno a tutti, premetto che sono nuovo a questo tipo di lavorazioni e sto per fare i primi esperimenti, per provare ho acquistato sia prodotti Acrilici della Vallejo che prodotti a smalto della Mig.
Scusate se l'argomento è già stato trattato...
Avrei un quesito per capire bene come procedere in sequenza:
1) Primer Mr. Finishing 1500
2) verniciatura o lacca o acrilico
3) Decals
4) Sigillatura con trasparente
A questo proposito posso usare o X22 Acrilico o Humbrol Clear Gloss (Base Acqua) o Clear Gloss Cote Humbrol (Smalto).... da quello che ho capito se uso gli smalti Mig o i tamiya Pannel liner sono obbligato ad usare un Clear Acrilico in modo da pulire con X-20 o acquaragia.
Se invece uso i prodotti Vallejo acrilici dovrò usare un trasparente Smalto.... cosa mi consigliate di usare?? Clear Gloss Cote o altro tipo X22 Enamel o altro ancora... ??
Per i pigmenti o effetti tipo ruggine devo usare un trasparente opaco?
Ho preso anche alcuni prodotti a Olio StrikeBrusher sempre della Mig... questi dove posso usarli?
Grazie a tutti!
Re: Washing con Acrilico o Smalto?
Inviato: 7 ottobre 2024, 12:47
da FreestyleAurelio
Se utilizzi un lavaggio a smalto devi utilizzare come gloss sempre un prodotto che sia incompatibile con il thinner degli enamel.
Quindi un gloss lacquer, a base alcolica o vinilico.
Se utilizzi un gloss a smalto, ti si scioglierà quando andrai a rimuovere il lavaggio ad olio/smalto applicato.
Piccolo suggerimento: evita i washing della Tamiya e preferisci o i colori ad olio oppure, se proprio vuoi un prodotto già pronto, quelli della Ammo.
L'argomento è stato trattato anche qui:
viewtopic.php?t=2035
viewtopic.php?t=18688
viewtopic.php?t=17966
viewtopic.php?t=17529
viewtopic.php?t=864
Re: Washing con Acrilico o Smalto?
Inviato: 7 ottobre 2024, 14:19
da Mark-IV
FreestyleAurelio ha scritto: ↑7 ottobre 2024, 12:47
Se utilizzi un lavaggio a smalto devi utilizzare come gloss sempre un prodotto che sia incompatibile con il thinner degli enamel.
Quindi un gloss lacquer, a base alcolica o vinilico.
Se utilizzi un gloss a smalto, ti si scioglierà quando andrai a rimuovere il lavaggio ad olio/smalto applicato.
Piccolo suggerimento: evita i washing della Tamiya e preferisci o i colori ad olio oppure, se proprio vuoi un prodotto già pronto, quelli della Ammo.
L'argomento è stato trattato anche qui:
viewtopic.php?t=2035
viewtopic.php?t=18688
viewtopic.php?t=17966
viewtopic.php?t=17529
viewtopic.php?t=864
Grazie Freestyle.... mi sono letto tutti gli argomenti... mi rimane solo un dubbio, se uso prodotti enamel mi è tutto chiaro, se invece uso prodotti a base acrilico che tipo di trasparente Enamel mi consigliate? Io al momento ho solo il Gloss e Matte Cote della Humbrol mi piacerebbe capire quali altre alternative ci sono in commercio e cosa usate.
Grazie a tutti.
Re: Washing con Acrilico o Smalto?
Inviato: 7 ottobre 2024, 16:41
da FreestyleAurelio
Se usi un lucido a base smalto poi sopra non potrai applicare lavaggi enamel. Come mai vuoi un gloss con questa chimica che ha qualità nettamente inferiori ad altri?
Re: Washing con Acrilico o Smalto?
Inviato: 7 ottobre 2024, 17:21
da Starfighter84
Mark-IV ha scritto: ↑7 ottobre 2024, 14:19
se invece uso prodotti a base acrilico che tipo di trasparente Enamel mi consigliate?
Il GX-100.
Re: Washing con Acrilico o Smalto?
Inviato: 7 ottobre 2024, 17:51
da Mark-IV
FreestyleAurelio ha scritto: ↑7 ottobre 2024, 16:41
Se usi un lucido a base smalto poi sopra non potrai applicare lavaggi enamel. Come mai vuoi un gloss con questa chimica che ha qualità nettamente inferiori ad altri?
Era solo per capire cosa usare con i prodotti da invecchiamento acrilici... mi hanno appena risposto.
nel caso userò il Gloss GX100 Mr. Hobby... spero di avere capito bene!
Re: Washing con Acrilico o Smalto?
Inviato: 7 ottobre 2024, 17:57
da FreestyleAurelio
Con i prodotti da weathering vinilici o comunque a base d'acqua, puoi applicarli su finiture lacquer based, a base alcolica, enamel based e viniliche.
Prodotti da weathering a base smalto puoi applicarli su finiture lacquer based, a base alcolica e viniliche.
Non su layer a smalto.
Re: Washing con Acrilico o Smalto?
Inviato: 7 ottobre 2024, 18:22
da Mark-IV
FreestyleAurelio ha scritto: ↑7 ottobre 2024, 17:57
Con i prodotti da weathering vinilici o comunque a base d'acqua, puoi applicarli su finiture lacquer based, a base alcolica, enamel based e viniliche.
Prodotti da weathering a base smalto puoi applicarli su finiture lacquer based, a base alcolica e viniliche.
Non su layer a smalto.
quindi ricapitolando provo a fare qualche esempio e spero di aver capito bene, nel caso chiedo venia e mi spiegherete di nuovo:
Sporcatura su motore:
1) Primer (Lacca)
2) Verniciatura con Acrilico tipo tamiya X o XF o lacca LP
3) Sporcature con wheatering ammo mig che sono smalti e/o panel liner tamiya che sono sempre smalti super diluiti e posso pulirli entrambi con X-20 o Acquaragia.
mi chiedo se in questo caso sia necessario sigillare il tutto ma in questo caso dando un trasparente farei o tutto gloss o tutto matte.... magari nei motori ci sono parti sia lucide che semilucide che opache... qua chiedo ulteriori delucidazioni.
Wheatering su Body carrozzeria.
1) Primer (Lacca)
2) Verniciatura con Acrilico tipo tamiya X o XF o lacca LP
3) Sigillatura con Trasparente tipo Feature (Gloss Clear Humbrol)
4) Pannellature con Tamiya Panel liner (Smalto)
5) Applicazioni Decals
6) Sigillatura o con X-22 Acrilico se userò sopra prodotti tipo Enamel o olii che possono essere corretti con X-20 o Acquaragia oppure GX-100 se userò prodotti acrilici tipo Vallejo
7) Eventuali sporcature
8) Top Cote Finale o X-22 o GX100 o Bi-Componenete
Spero di essere stato Chiaro, e grazie a tutti per la pazienza!!
Re: Washing con Acrilico o Smalto?
Inviato: 8 ottobre 2024, 12:24
da VorreiVolare
Buon giorno Marco, per la carrozzeria mi sento di segnalarti questo:
Per il 3) -vedi altro topic- usa direttamente il X-22
Passare direttamente al 5) decals, quindi di nuovo X-22 e a questo punto il panel liner o meglio gli olii
Quindi passaggi 7) ed 8)
Che ne pensate ragazzi?
Re: Washing con Acrilico o Smalto?
Inviato: 8 ottobre 2024, 13:57
da Mark-IV
VorreiVolare ha scritto: ↑8 ottobre 2024, 12:24
Buon giorno Marco, per la carrozzeria mi sento di segnalarti questo:
Per il 3) -vedi altro topic- usa direttamente il X-22
Passare direttamente al 5) decals, quindi di nuovo X-22 e a questo punto il panel liner o meglio gli olii
Quindi passaggi 7) ed 8)
Che ne pensate ragazzi?
Grazie, si in effetti va meglio... non uso più la Humbrol Clear e sigillo con X-22 dopo la verniciatura, poi Decals, di nuovo X-22, poi Panel liner o oli e/o wheatering e whasing, poi trasparente finale o GX100 o Bi-Componente.
In alternativa parto direttamente con GX100 fin dalla prima sigillatura