Pagina 1 di 2

Tecnica del marbling..per aerei us navy ?

Inviato: 18 novembre 2023, 23:12
da PaoloD
Ciao ragazzi ,dopo un po ' di assenza mi riaffaccio qui sul forum,ma non ho messo da parte questa mia passione ,anzi sono molto preso proprio a modellare e studiare le mie realizzazioni in corso e questo mi ha tenuto relativamente un po' distante dal pc.
Dopo una bella sessione di montaggio sto in fase di verniciatura del mio A6-TRAM in scala 32 che poi piazzero' in un diorama.Dopo molte visualizzazioni sulle varie metodologie per decorare gli aerei us navy maltrattati dagli agenti atmosferici marini sono arrivato alla conclusione che il metodo che piu' si aggrada alle mie incapacita' sarebbe stato il marbling.
Ho dato una prima mano di primer molto diluito tamiya bianco ,e ho eseguito tramite stencil della AK un primo esperimento di marbling su tutte le superfici con un nero tamiya anch'esso molto diluito.Vorrei ripetere e soprappore sempre tramite l'ausilio dello stencil prima citato con un'altro marbling bianco ed infine quando i contrasti saranno piu' attenuati daro' il tipico schema TPS.
Sto' secondo voi procedendo per la via giusta ?
Ringrazio sempre per qualsiasi opinione




Re: Tecnica del marbling..per aerei us navy ?

Inviato: 19 novembre 2023, 13:32
da VorreiVolare
Buon giorno Paolo ☺️
Se ricordo bene, il marbling lo ho visto usare su un F-8 imbarcato dei Marines con ottimi risultati non troppo tempo fa, e per me il tuo schema è molto valido :-oook
Puoi dargli il grado di copertura corretto in funzione dell'operatività che hai in programma ;)
Ciao :wave:
Domiziano

Re: Tecnica del marbling..per aerei us navy ?

Inviato: 19 novembre 2023, 19:06
da PaoloD
Ciao Domiziano
Grazie dell'intervento..
Avrei pensato in alternativa allo stencil di soprappore un marbling bianco a mano libera per "diciamo" smorzare quegli stacchi troppo netti chiaro/scuro che son venuti fuori ..onde evitare che poi in trasparenza risulti una superficie' leopardata , fatto questo eseguirò il preshading su tutti i pannelli.
Ciao

Re: Tecnica del marbling..per aerei us navy ?

Inviato: 19 novembre 2023, 19:30
da VorreiVolare
Concordo pienamente, un marbling bianco con velature mooolto diluite in modo da avere il miglior controllo .
Il pre-shading con cosa pensi di farlo?
:wave:

Re: Tecnica del marbling..per aerei us navy ?

Inviato: 19 novembre 2023, 20:58
da PaoloD
Il marblig ha coperto alla mia vista per effetto ottico molto le incisioni in negativo del modello ,spero che ripassando con il bianco riesco a rivederle ,comunque sto pensando di eseguire il preshading non con il nero ma con un grigio scuro tipo Panzer Grey

Re: Tecnica del marbling..per aerei us navy ?

Inviato: 19 novembre 2023, 21:16
da VorreiVolare
Come hai detto, l'uso del bianco e poi del pre-shading col panzer grey sulle pannellature richiede un attento bilanciamento perché poi quando dai il gull grey si devono intravedere le pannellature e bisogna aver sentore del marbling senza che questo predomini o scompaia , insomma un ti vedo/non ti vedo che offre la giusta sensualità (se po' ddí ?) ;)

Ciao
Domiziano

Re: Tecnica del marbling..per aerei us navy ?

Inviato: 19 novembre 2023, 22:49
da Starfighter84
Troppo nette quelle macchie, farai fatica a sfumarle rendendo quasi del tutto vani i passaggi che hai realizzato fino ad ora...
In ogni caso è inutile, a mio avviso, ripassare il bianco sopra.

Re: Tecnica del marbling..per aerei us navy ?

Inviato: 19 novembre 2023, 23:32
da VorreiVolare
Aaagghhh Valerio ... E te cosa puoi suggerire?

Re: Tecnica del marbling..per aerei us navy ?

Inviato: 20 novembre 2023, 9:47
da Starfighter84
Do sicuro farei un pre shading sulle pannellature prima di proseguire... non importa se passa sopra il "marbling". A seguire, inizierei a velare con i colori di base... e dopo, altro giro di spot (ad aerografo, senza mascherine) di olive drab, velando dopo con ulteriore grigio.

Re: Tecnica del marbling..per aerei us navy ?

Inviato: 20 novembre 2023, 11:19
da microciccio
Ciao Paolo,

ma il WIP dove è? Non lo trovo.

microciccio