Pagina 1 di 3
"Chipping " e mimetica su carri....
Inviato: 11 novembre 2020, 21:41
da giorgio61
Ciao a tutti....
una piccola domanda e mi scuso se non sono riuscito trovare una risposta nei vari topic pubblicati...
Mi sto divertendo con le varie tecniche di "chipping" (lacca, fluidi, pennelli, spugne etc etc) e vorrei chiedere a qualche "carrista" di sicuro decisamente più esperto di me...
Su un carro con mimetismo, la tecnica della lacca o dei relativi preparati "di marca", come viene applicata?
Ovvero, secondo me potrebbe essere (ovviamente)....
1) primer
2) lacca/fluido
3) stesa del mimetismo (2 o 3 colori)
4)lavoro di chipping
Ma.... mi chiedo se lavorando sul mimetico, e lasciando asciugare con i tempi canonici non si venga a perdere l'effetto e non ottenere nulla con lo "scrostamento"......
Solamente vorrei evitare dei disastri.....
Grazie veramente per l'aiuto ed eventuali consigli.....
Buona serata a tutti....
Giorgio
Re: "Chipping " e mimetica su carri....
Inviato: 19 novembre 2020, 12:16
da Bonovox
Se ho ben capito dovresti scrostare un po la vernice per far vedere il metallo sottostante giusto? Quindi come fondo vai a mettere il colore alluminato e poi i vari trattamenti come ad esempio il mascol per zone definite o lacca come hai detto te. Non ci dovrebbero essere problemi anche se si tratta di mimetica ma è meglio fare delle prove prima. Il chipping si può fare anche con un pennello duro o anche una piccola lama strisciando sulla superfice creando dei piccoli graffi.
Re: "Chipping " e mimetica su carri....
Inviato: 19 novembre 2020, 19:05
da Rigel
Ad esempio....
Se vuoi fare un carro tedesco in Africa, l'usura e/o la sabbia, potevano intaccare il Dunkelgelb superficiale, quindi si può intravvedere in Panzergrey, sottostante.
I passaggi potrebbero essere questi:
Primer, esistono i primer colore di base, quindi grigio scuro.
Un po di modulazione del colore grigio, solo perchè mi piace farla
Lacca da capelli, esisstono in commercio prodotti per ottenere questo effetto, uno buono è quello Vallejo.
Colorazione della mimetica finale, anche queata modulata
Poi, con acqua e pennello vai ad agire, dove la vernice si dovrebbe scrostare/consumare.
Stessa cosa per un mezzo, verniciato con un bianco invernale, si consumava molto facilmente.....
Re: "Chipping " e mimetica su carri....
Inviato: 20 novembre 2020, 9:19
da giorgio61
Grazie dei consigli ragazzi......
moh mi butto...

e speriamo di non fare disastri......ma comunque vada sarà un disastro "divertente"....
Grazie ancora
Giorgio
Re: "Chipping " e mimetica su carri....
Inviato: 20 novembre 2020, 18:49
da Rigel
Giorgio!!!
E' la base di questo hobby!!!!

Re: "Chipping " e mimetica su carri....
Inviato: 21 novembre 2020, 20:57
da giorgio61
Rigel ha scritto: ↑19 novembre 2020, 19:05
Poi, con acqua e pennello vai ad agire, dove la vernice si dovrebbe scrostare/consumare.
Domanda: normalmente quanto aspetti dopo aver dato il colore sopra lo strato di lacca?...ovvero esiste un minimo od un massimo entro il quale devo procedere?
Grazie ancora per i vostri preziosi consigli....
Giorgio
Re: "Chipping " e mimetica su carri....
Inviato: 22 novembre 2020, 17:45
da Rigel
giorgio61 ha scritto: ↑21 novembre 2020, 20:57
Rigel ha scritto: ↑19 novembre 2020, 19:05
Poi, con acqua e pennello vai ad agire, dove la vernice si dovrebbe scrostare/consumare.
Domanda: normalmente quanto aspetti dopo aver dato il colore sopra lo strato di lacca?...ovvero esiste un minimo od un massimo entro il quale devo procedere?
Grazie ancora per i vostri preziosi consigli....
Giorgio
Utilizzando gli acrilici, praticamente, appena asciutti......potrei dire una stupidata, ma non farei passare dei giorni, perchè poi, il colore asciuga meglio, e magari diventa difficile toglierlo
Re: "Chipping " e mimetica su carri....
Inviato: 23 novembre 2020, 20:45
da giorgio61
Grazie ancora Roberto....
Giorgio
Re: "Chipping " e mimetica su carri....
Inviato: 11 febbraio 2021, 14:15
da Federciccio
Ciao, volevo anche io approfondire sempre sul tema Chipping, ho un barattolino di chipping fluid della AK, sembra molto liquido ma non si fà spruzzare molto facilmente, avete qualche consiglio? Diluirlo, darlo a pennello?
E infine volevo chiedere se avendolo dato su delle ruote di carro da più di 24 ore fà , sono già in mega-ritardo e mi conviene rifare tutto da capo o posso ancora provare a "chippare" per trovare il colore sottostante?
grazie mille!
Re: "Chipping " e mimetica su carri....
Inviato: 16 febbraio 2021, 12:21
da VIKINGO24
una domanda ... il prodotto per il chipping lo date solo dove pensate di far emergere la parte sottostante oppure la spuzzate su tutto il modello e poi "a sentimento " grattate?