Buongiorno a tutti.
Facendo due chiacchiere con Luca a riguardo i collettori di scarico e tecniche di invecchiamento vi propongo qualche idea e qualche foto che spero possano esservi utili.
Premetto che potete usare qualsiasi marca di colori, acrilici e non.
In questo WIP uso Vallejo e in questo particolare caso uso Vallejo Primers (sono più resistenti specialmente se lavorate su la resina) ma come ho gia detto potete usare i vostri prodotti preferiti.
Inizio mischiando più o meno il 50% di nero e 50% di rosso ossido (o simile )
Il colore ottenuto viene dato su tutto il collettore
Se la tonalità non vi piace potete sempre aggiungere qualche goccia in più di nero o qualche goccia in più di rosso ossido finché siete sodisfatti. (Io di solito aggiungo un po’ di nero al mix spruzzandolo solo alla base del collettore.
A aerografo ripulito aggiungo il colore più chiaro (Desert tan) diluito con Vallejo thinner più o meno al 50%.
Quando spruzzate il colore chiaro fate attenzione a non puntare l’aerografo su un punto specifico dello scarico, bensì iniziate a spruzzare quasi parallelamente al collettore, circa 70 gradi( come sulla foto) in questo modo colpirete più di un punto del terminale e otterrete una verniciatura leggermente sfumata.
Di prodotti per replicare ruggine ci sono a centinaia io personalmente uso true-earth semplicemente perché mi ci trovo bene ma anche qui potete usare il prodotto da voi preferito.
Con un pennello aggiungo la ruggine un po’ a caso su tutto il collettore creando qualche tonalità diverse qui e là.
Infine aggiungo sempre con un pennello un tocco di pigmento grigio scuro su alcuni dei terminali e voila’ finito.
Tutto qui ragazzi, grazie dell’attenzione e spero vi serva in uno
dei vostri futuri progetti.
Ciao .
Dario.
Re: Collettori di scarico.
Inviato: 7 agosto 2019, 9:49
da FreestyleAurelio
Bellissimo tutorial, Dario.
L'effetto è notevole
Grazie per averlo condiviso con la community di Modeling Time
Re: Collettori di scarico.
Inviato: 7 agosto 2019, 10:03
da Dioramik
Grazie!
Bello, l'ho messo nei segnalibri che lo leggo con calma appena ho un po' di tempo.
Re: Tutorial Invecchiamento Collettori di Scarico.
Inviato: 7 agosto 2019, 10:39
da Starfighter84
Bella guida Dario! l'ho messa tra gli argomenti "importanti" così viene immediatamente trovata.
Re: Tutorial Invecchiamento Collettori di Scarico.
Inviato: 7 agosto 2019, 11:21
da pawn
Grazie per il tutorial. Da provare assolutamente
Re: Tutorial Invecchiamento Collettori di Scarico.
Inviato: 7 agosto 2019, 13:48
da rob_zone
Ciao Dario, ottimo tutorial, fantastico!
È un po' anche quello che faccio io, perché mi piace usare toni di terra/ruggine per gli scarichi.. e vedere che lo fai anche tu, vuol dire che la tecnica è più che valida.. se poi vedo il risultato dei tuoi scarichi.. Mamma mia!
Ho una domanda, il prodotto per simulare la ruggine, tu lo stendi solo a pennello? Lo dai puro? E sopratutto, poi rimuovi gli eccessi?
Ti ringrazio per le risposte!
Saluti
RoB da Messina
Re: Tutorial Invecchiamento Collettori di Scarico.
Inviato: 7 agosto 2019, 16:34
da Dario Giuliano
rob_zone ha scritto: ↑7 agosto 2019, 13:48
Ciao Dario, ottimo tutorial, fantastico!
È un po' anche quello che faccio io, perché mi piace usare toni di terra/ruggine per gli scarichi.. e vedere che lo fai anche tu, vuol dire che la tecnica è più che valida.. se poi vedo il risultato dei tuoi scarichi.. Mamma mia!
Ho una domanda, il prodotto per simulare la ruggine, tu lo stendi solo a pennello? Lo dai puro? E sopratutto, poi rimuovi gli eccessi?
Ti ringrazio per le risposte!
Saluti
RoB da Messina
Ciao Roberto.
I prodotti True-Earth puoi usarli con l’aerografo o pennello sono facili da gestire e puoi rimuoverli facilmente con un po’ d’acqua.
Comunque fai attenzione, quando sono completamente asciutti sono molto resistenti e diventa difficile rimuoverli.
Re: Tutorial Invecchiamento Collettori di Scarico.
Inviato: 7 agosto 2019, 19:22
da Geometrino82
Inserito nei segnalibri. Grazie per la spiegazione.
Marco
Re: Tutorial Invecchiamento Collettori di Scarico.
Inviato: 7 agosto 2019, 21:15
da microciccio
Ciao Dario,
grazie per aver condiviso la tecnica che usi per dipingere gli scarichi.
Prossimo step i fumi di scarico?
microcicio
Re: Tutorial Invecchiamento Collettori di Scarico.