Pagina 1 di 1

Tecnica - Lavaggi

Inviato: 19 gennaio 2018, 12:39
da silver63
salve a tutti sono un modellista quasi alle prime armi con l uso del areografo e vorrei comprendere meglio la tecnica della definizione dei pannelli mi sembra sia il drybrusch (non so neanche se si scrive così) scusatemi , se qualcuno potrebbe illustrarmi precisamente come si procede vi sarei molto grato . Silvio

Re: Tecnica - Lavaggi

Inviato: 19 gennaio 2018, 13:40
da Starfighter84
Ciao,

prima di tutto ti invito a lasciare una tua piccola presentazione nell'apposita SEZIONE... è una solida tradizione di MT.
La tecnica che indichi non è il dry brush, bensì il washing. Il Washing o Lavaggio è un tecnica che consiste nel far scorrere un liquido più o meno scuro per mettere in risalto le incisioni e far apparire ben definite le pannellature. Ovviamente funziona solamente con pannellature incise, quindi in negativo.
Se scorri queste 29 pagine troverai tanti topic che trattano l'argomento.

I lavaggi non si eseguono ad aerografo. ;)

Re: Tecnica - Lavaggi

Inviato: 19 gennaio 2018, 23:44
da microciccio
Ciao Silver,

ti segnalo una discussione specifica sul tema lavaggi: clicca qui.

Invece per il drybrush, effettivamente si scrive in modo diverso, dai una lettura qua.

microciccio

Re: Tecnica - Lavaggi

Inviato: 21 gennaio 2018, 20:32
da silver63
grazie ragazzi per i consigli e i video molto esaustivi , ora devo solo fare molta pratica

Re: Tecnica - Lavaggi

Inviato: 22 gennaio 2018, 20:38
da silver63
visti tutti i video ma mi è rimasto un dubbio i lavaggi per i pannelli degli aerei , quelli fatti con il diluente , si fanno prima di dipingere il modello o dopo ? lo so sono una pigna chiede ancora scusa

Re: Tecnica - Lavaggi

Inviato: 22 gennaio 2018, 20:44
da siderum_tenus
silver63 ha scritto: 22 gennaio 2018, 20:38 visti tutti i video ma mi è rimasto un dubbio i lavaggi per i pannelli degli aerei , quelli fatti con il diluente , si fanno prima di dipingere il modello o dopo ? lo so sono una pigna chiede ancora scusa
Ciao Silvio,

La tecnica utilizzata per evidenziare le pannellature esterne (ed i volumi interni) dei modelli -se ho capito bene- si utilizza dopo aver colorato la zona interessata; in caso contrario, i volumi dei pannelli, ricoperti dalla vernice, risulterebbero appiattiti.

Se invece ti riferisci al cosiddetto pre-shading (o pre-ombreggiatura), questo viene effettivamente applicato prima della stesura del colore, utilizzando - in linea generale- un colore scuro sulle pannellature, in modo che queste, una volta colorate, possano risaltare, dando tridimensionalità al modello.

Re: tecnica

Inviato: 27 gennaio 2018, 20:01
da silver63
grazie

Re: Tecnica - Lavaggi

Inviato: 28 gennaio 2018, 13:56
da microciccio
silver63 ha scritto: 22 gennaio 2018, 20:38 visti tutti i video ma mi è rimasto un dubbio i lavaggi per i pannelli degli aerei , quelli fatti con il diluente , si fanno prima di dipingere il modello o dopo ? lo so sono una pigna chiede ancora scusa
Ciao Silvio,

faccio un po' fatica a capire la domanda. La interpreto come la prima parte della risposta di Mario:
siderum_tenus ha scritto: 22 gennaio 2018, 20:44... La tecnica utilizzata per evidenziare le pannellature esterne (ed i volumi interni) dei modelli -se ho capito bene- si utilizza dopo aver colorato la zona interessata; in caso contrario, i volumi dei pannelli, ricoperti dalla vernice, risulterebbero appiattiti. ...
In caso stessi chiedendo qualcosa di diverso ti chiedo la cortesia di riproporre la domanda, grazie.

microciccio

PS: ho modificato il titolo della discussione perché era eccessivamente generico, "tecnica", rendendo difficile agli altri frequentatori del forum capire quale fosse il tema trattato.

Re: Tecnica - Lavaggi

Inviato: 30 gennaio 2018, 18:13
da silver63
grazie Paolo hai fatto benissimo , credo di aver capito più o meno la tecnica dei lavaggi per le pannellature che si effettuano a modello già dipinto , non mi era chiaro il fatto di dover passare il diluente sul colore già steso ma ho visto che con il panel linee della tamiya si risolvono parecchi problemi

Re: Tecnica - Lavaggi

Inviato: 30 gennaio 2018, 21:22
da thunderjet
silver63 ha scritto: 30 gennaio 2018, 18:13 grazie Paolo hai fatto benissimo , credo di aver capito più o meno la tecnica dei lavaggi per le pannellature che si effettuano a modello già dipinto , non mi era chiaro il fatto di dover passare il diluente sul colore già steso ma ho visto che con il panel linee della tamiya si risolvono parecchi problemi
il diluente utilizzato per il pigmento del washing in genere è incompatibile con la vernice, Ti faccio un esempio di come procedo io:
Steso il colore, passo il lucido(tamiya) su tutto il modello (cosa fondamentale come avrai letto! :-D ). per i lavaggi uso semplice colore ad olio diluito con acqua ragia. Quest'ultima non andrà ad intaccare la vernice/lucido sottostante (ma non sentirti giustificato ad inondare il modello :-fiuu ).