Pagina 1 di 1

invecchiamento mimetiche

Inviato: 15 gennaio 2015, 10:49
da davide tex
Ho sempre fatto risaltare la parte piu centrale delle panellatute con preshading,ma solo su modello monocromi ,come faccio con le mimetiche?Non vorrei meta' modello con pannellature schiarite el'altra meta' no.

Re: invecchiamento mimetiche

Inviato: 15 gennaio 2015, 11:07
da matteo44
Considera che poi, a mimetica completata, ci sarebbe da fare anche il post shading... ovvero, colore base schiarito e passato al centro dei pannelli... in questo modo il colore sarà omogeneo

Re: invecchiamento mimetiche

Inviato: 15 gennaio 2015, 11:11
da davide tex
Faccio aerei da poco ,prediligo la scala 1:48,quando si preshading ,le linee delle pannelature piu' lunghe,le si fa a mano o in altro modo?Io per ora le ho sempre fatte a mano libera .

Re: invecchiamento mimetiche

Inviato: 15 gennaio 2015, 13:30
da matteo44
davide tex ha scritto:prediligo la scala 1:48...
Bravo! :-Figo :-D
davide tex ha scritto:...quando si preshading ,le linee delle pannelature piu' lunghe,le si fa a mano o in altro modo?Io per ora le ho sempre fatte a mano libera .
Le faccio sempre a mano libera anch'io... colore diluito, bassa pressione e mano ferma... vedrai che dopo un paio di modelli per impratichirti, le linee ti verranno perfette :-oook

Re: invecchiamento mimetiche

Inviato: 15 gennaio 2015, 14:27
da pitchup
Ciao Davide
Come molti ben sanno, il mio pensiero è che il preshading (ma anche il post) non sia un invecchiamento ma una forzatura visiva per rendere l'effetto di sbiaditura del colore in base alla distanza di osservazione.
Per il resto su un modello mimetico l'ideale è procedere al preshading generale e poi stendere i colori delle macchie uno alla volta.
saluti

Re: invecchiamento mimetiche

Inviato: 15 gennaio 2015, 15:03
da FreestyleAurelio
Ciao,
io utilizzo una mia personalissima tecnica, il "Reverse Preshading" ; questa mi ha dato buoni frutti soprattutto sulla continuità della sbiaditurata in presenza di più colori e pannelli.
Reverse Preshading 1
Reverse Preshading 2

Per iniziare però ti consiglio di seguire i suggerimenti di chi mi ha preceduto.

Re: invecchiamento mimetiche

Inviato: 15 gennaio 2015, 15:11
da Cox-One
Anche se pratico il pre e il post ..... quoto il pensiero di Max.
Nei fatti questi effetti sono delle forzature, se fatti in maniera vistosa. La stessa cosa per le pannellature ....
È anche vero che dà il colpo d'occhio che sorprende.
Anche se, come te ho lavorato quasi sempre con monocromi, su camo mimetiche opererei con mascherature ...... evitando per quanto possibile sovrapposizioni. La stessa cosa anche per il post.

Re: invecchiamento mimetiche

Inviato: 16 gennaio 2015, 20:10
da davide tex
In effetti osservando foto di vecchi aerei non noti moltissimo le linee di pannellatura,penso pero' chesiano forzature indispensabili, un po come il fasciame dei modelli di nave in legno e in generale il modo di presentare questi modelli con troppa perfezione,ma e' cosi' che vanno fatti .