Pagina 1 di 4

Colori ad Olio - Informazioni

Inviato: 27 giugno 2014, 12:41
da Redcoat78
ciao ragazzi,

mi sono riguardati un po' tutti i post pregressi relativi ai colori ad olio.

L'unica informazione che mi manca è questa, anche se forse è banale..

Per colori ad olio si intendono semplicemente i prodotti in tubetto che normalmente si utilizzano per le belle arti, ovvero quelli che utilizzavamo alle scuole medie per dipingere?

E' possibile avere qualche info ulteriore su dove reperirli online?

Grazie
Simone

Re: Colori ad Olio - Informazioni

Inviato: 27 giugno 2014, 12:54
da thunderjet
Redcoat78 ha scritto:ciao ragazzi,

mi sono riguardati un po' tutti i post pregressi relativi ai colori ad olio.

L'unica informazione che mi manca è questa, anche se forse è banale..

Per colori ad olio si intendono semplicemente i prodotti in tubetto che normalmente si utilizzano per le belle arti, ovvero quelli che utilizzavamo alle scuole medie per dipingere?

E' possibile avere qualche info ulteriore su dove reperirli online?

Grazie
Simone
Ora non so cosa usavi alle medie,ma dovresti esserci :-D i più 'famosi'sono quelli della maimeri.le tinte classiche sono nero di seppia,terra bruciata di siena e bianco avorio.li puoi reperire in qualunque cartotecnica,anche di uno sperduto paesino..ti risparmi la spedizione :-oook

Re: Colori ad Olio - Informazioni

Inviato: 27 giugno 2014, 12:58
da Redcoat78
Grazie Leonardo!

Re: Colori ad Olio - Informazioni

Inviato: 27 giugno 2014, 18:39
da Warthog
Ci sono anche quelli della Winsor & Newton, molto validi, costano un po' di più della Maimeri, dipende poi dall'uso che ne vuoi fare, se ti servono solo per i lavaggi allora il prezzo è un po' eccessivo e i Maimeri vanno benissimo.

Ricorda comunque di pulire bene sia il tappo che la chiusura stessa con della comune acquaragia o del petrolio bianco, altrimenti ti si secca e dopo aprire il tubetto diventa difficile, insomma ne più ne meno dei contenitori degli acrilici
Ciao da Luca

Re: Colori ad Olio - Informazioni

Inviato: 27 giugno 2014, 18:52
da thunderjet
Non prendere alla leggera il consiglio di Luca.cosa che invece faccio io :-incert .ogni volta per aprirli devo ricorrere alle pinze,mannaggia a me :-disperat

Re: Colori ad Olio - Informazioni

Inviato: 28 giugno 2014, 9:27
da edo1961
thunderjet ha scritto:ogni volta per aprirli devo ricorrere alle pinze,mannaggia a me
Nel caso in cui il tappetto si sia bloccato, prova a passare il calore della fiamma di un accendino, a debita distanza, sotto il tappetto (attenzione però a non squagliarlo) in maniera tangenziale.
In pratica devi riuscire a riscaldare la parte del tappo che si avvita sul tubetto.
E poi lo sviti facilmente.

Vedi che poi non userai più le pinze. :-oook

Per gli olii, prova a guardare anche nella gamma Ferrario serie VanDyck.

Re: Colori ad Olio - Informazioni

Inviato: 28 giugno 2014, 9:48
da Enrywar67
Ciao Edo!!!Si vede che siamo di un'altra epoca.....anche io uso l'accendino per aprire i tubetti....funziona anche con i tamiya-gunze..... ;) ;) ;) :-D

Re: Colori ad Olio - Informazioni

Inviato: 28 giugno 2014, 10:42
da microciccio
Pillole di sicurezza by microciccio :ugeek:
edo1961 ha scritto:...Nel caso in cui il tappetto si sia bloccato, prova a passare il calore della fiamma di un accendino, a debita distanza, sotto il tappetto (attenzione però a non squagliarlo) in maniera tangenziale.
In pratica devi riuscire a riscaldare la parte del tappo che si avvita sul tubetto...
Massima attenzione quando usate fiamme libere perché il solvente degli olii è infiammabile (anche quello degli acrilici, è alcol :lol: ). Fate eventualmente qualche prova in sicurezza con confezioni vecchie prima di lanciarvi ed evitate ustioni o torce umane :-sbraco .

La soluzione migliore resta seguire il suggerimento di Luca ...
Warthog ha scritto:... pulire bene sia il tappo che la chiusura stessa con della comune acquaragia o del petrolio bianco, altrimenti ti si secca e dopo aprire il tubetto diventa difficile, ...
... e nel dubbio fare come Leo.
thunderjet ha scritto:... per aprirli devo ricorrere alle pinze,...
microciccio

Re: Colori ad Olio - Informazioni

Inviato: 28 giugno 2014, 11:08
da edo1961
Ciao Paolo,
scusami, hai perfettamente ragione per quanto riguarda le norme di sicurezza, osservazione giustissima.
Colpa mia che non mi sono spiegato bene.

Il fatto è che tenendo a debita distanza la fiamma ( in pratica non si deve investire il tappetto direttamente con la fiamma, ma solo col suo calore, diciamo distanza tappo/estremità libera della fiamma circa una decina di cm) non succede nulla di pericoloso.

Comunque giustamente come hai detto, è meglio evitare situazioni potenzialmente pericolose.

Con l'acqua bella calda, immergendo soltanto il tappo bloccato, funziona lo stesso.

Re: Colori ad Olio - Informazioni

Inviato: 28 giugno 2014, 11:40
da microciccio
edo1961 ha scritto:Ciao Paolo,
scusami, hai perfettamente ragione per quanto riguarda le norme di sicurezza, osservazione giustissima.
Colpa mia che non mi sono spiegato bene.

Il fatto è che tenendo a debita distanza la fiamma ( in pratica non si deve investire il tappetto direttamente con la fiamma, ma solo col suo calore, diciamo distanza tappo/estremità libera della fiamma circa una decina di cm) non succede nulla di pericoloso.

Comunque giustamente come hai detto, è meglio evitare situazioni potenzialmente pericolose....
Ciao Edo,

ci mancherebbe ;) . Il mio è stato più che altro un intervento di ruolo tipo: moderatore didatticamente rompib... :lol: .
edo1961 ha scritto:...Con l'acqua bella calda, immergendo soltanto il tappo bloccato, funziona lo stesso.
:-oook :-oook :-oook

Direi: l'uovo di Colombo!

microciccio