Pagina 1 di 7
Maschere protettive
Inviato: 18 giugno 2012, 14:44
da seastorm
Quando mettete mano all'aerografo utilizzate maschere protettive delle vie aeree o semplicemente lavorate in ambiente ventilato?
Re: Maschere protettive
Inviato: 18 giugno 2012, 16:09
da Stefano74
------------------------------------------------------------
Entrambe.
L'ambiente è ventilato ma senza correnti d'aria per evitare movimenti indesiderati di polvere o altro che possa attaccarsi alla verniciatura appena eseguita.
Appena finito proteggo le parti verniciate e ventilo a dovere la camera.
Re: Maschere protettive
Inviato: 18 giugno 2012, 16:47
da Starfighter84
Se uso gli acrilici... raramente! ma il mio comportamento non è corretto di sicuro... quindi non prendetemi da esempio!

Re: Maschere protettive
Inviato: 18 giugno 2012, 16:50
da seastorm
Starfighter84 ha scritto:Se uso gli acrilici... raramente! ma il mio comportamento non è corretto di sicuro... quindi non prendetemi da esempio!
Tranquillo, Valerio, da fonte certa sappiamo che la mascherina la usi quando lavori la resina!

Re: Maschere protettive
Inviato: 18 giugno 2012, 16:51
da Starfighter84
Bè si! per la resina è d'obbligo!

Re: Maschere protettive
Inviato: 18 giugno 2012, 18:40
da PanteraNera
Putroppo io non so cosa sia un' ambiente ventilato, perchè in cantina, pur lasciando aperti i finestrini sempre, non tira un'alito d'aria....Quando uso gli smalti o lavoro la resina per me è d'obbligo, ed uso una maschera per carrozziere così sto tranquillo. Quando uso gli acrilici tendezialmente no. Poi se fa caldo, peggio ancora, meglio non finire in una maschera di sudore

. Lo so che è sbagliato, perciò non fate come me!

Re: Maschere protettive
Inviato: 18 giugno 2012, 21:50
da microciccio
Ciao Sergio,
io mi trovo bene con questa.
respiratore-semimaschera-b.jpg
Respiratore a semimaschera 3M™ serie 4251
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dalla sezione Antinfortunistica del sito Antichità Belsito
Il sito che ho segnalato ha tante cosine interessanti anche per noi modellisti. Il respiratore l'ho preso proprio da loro e devo dire di essere rimasto soddisfatto del servizio; tempi di consegna compresi.
microciccio
Re: Maschere protettive
Inviato: 18 giugno 2012, 22:13
da Enrywar67
Quoto Microciccio.....la stessa maschera la uso anch'io.buona per le polveri e per i solventi.Ciao Enrico

Re: Maschere protettive
Inviato: 18 giugno 2012, 22:19
da seastorm
Grazie Paolo, grazie anche a te, Enrico

; questa maschera mi fa venire in mente Star Wars.
Io lavoro pochissimo e quando uso l'aerografo (acrilici) uso una mascherina in carta con filtri ai carboni attivi; il guaio è che mediamente le mascherine che ho usato fino ad ora hanno degli elastici che si rompono ancor prima che la mascherina sia da gettare...Per il resto confido nella mia cabina di pittura homemade

Re: Maschere protettive
Inviato: 19 giugno 2012, 8:00
da matteo44
Non lapidatemi ma io non uso niente...
Di solito utilizzo quasi sempre gli acrilici... poche volte utilizzo gli smalti ma in entrambi i casi appena finito di verniciare apro la finestra per far circolare un pò d'aria... mentre coloro la tengo appena appena aperta perchè non vorrei mai che qualche colpo di vento faccia alzare qualcosa che immancabilmente si poserà sul modello...
La mascherina l'ho usata una volta sola ma non riesco proprio a tenerla... mi fa un caldo pazzesco e mi sembra di respirare a fatica... so che sbaglio e che dovrei tenerla addosso ma non ci riesco proprio...