Pagina 1 di 1

[ aerografo ] _ chiarimento utilizzo

Inviato: 9 marzo 2011, 11:51
da USMC
Ciao, leggevo l'articolo di ModelingTime sull "preshading" e "invecchiamento" dell'F14 (allego foto esempio)... Visti i risultati ero quasi propenso a riacquistare l'areografo e riprovare ad utilizzarlo ma leggendo l'articolo mi sono sorti alcuni dubbi:

1) dopo aver passato il colore scuro (nel caso del modello in questione è stato usato un nero) nelle fessure, attorno ai rilievi e in tutti quei posti che necessitano di una "scurita", il colore di base del modello lo passo anche sopra alle precedenti zone che ho scurito, dando una spruzzata generale al modello?
Se sì, non c'è il rischio che il passaggio precedente venga cancallato dal passaggio del colore di base?

2) E' possibile utilizzare la stessa tecnica per l'invecchiamento di un mezzo di terra?

3) E' meglio un'areopenna ad azione singola, doppia o è sufficiente anche una "pistola spray" per modellismo?

Grazie per l'aiuto.
Ciao.

Re: UN CHIARIMENTO SULL'UTILIZZO DELL'AREOGRAFO

Inviato: 9 marzo 2011, 12:50
da Psycho
Ciao! ti rispondo anche se ho poca dimestichezza con quelle tecniche e con l'aerografo, ma leggendo ormai qualcosa mi è entrato in testa! ;)
1) preshading: è una tecnica che richiede una buona precisione e quindi confidenza con l'aerografo, come hai detto tu, si ripassano tutte le linee di pannellatura e le altre zone necessarie e poi si dà la mimetica finale su tutta la superficie, il risultato sarà quello che vedi nella foto "dopo", ovviamente il colore dovrà essere opportunamente diluito e dato in più fasi, altrimenti, come hai giustamente pensato, si rischia di cancellare tutte le linee. se il colore della mimetica è troppo scuro, il preshading può diventare inutile (basta che pensi al nero sul nero...). il metallizzato invece è molto coprente quindi rischi che non si veda niente.
Sui mezzi terrestri puoi usare tranquillamente anche questa tecnica, di solito viene fusa con altre tecniche di invecchiamento...
2) Aerografo: se vuoi fare preshading, sfumature e quant'altro io ti consiglio un doppia azione a gravità con un ugello medio-piccolo

Spero di esserti stato d'aiuto! ;)

Re: UN CHIARIMENTO SULL'UTILIZZO DELL'AREOGRAFO

Inviato: 9 marzo 2011, 13:04
da USMC
Certamente, ogni aiuto è sempre molto prezioso...
Mi sa che proverò prima su un modello in disfacimento... Ho giusti giusto un M60 in via di rottamazione, gli darò una bella mano di primer e provo.
Grazie per la dritta.

Re: UN CHIARIMENTO SULL'UTILIZZO DELL'AREOGRAFO

Inviato: 9 marzo 2011, 13:24
da Bonovox
USMC ha scritto:Certamente, ogni aiuto è sempre molto prezioso...
Mi sa che proverò prima su un modello in disfacimento... Ho giusti giusto un M60 in via di rottamazione, gli darò una bella mano di primer e provo.
Grazie per la dritta.
Naturalmente fermati coi passaggi leggeri del colore base solo quando la trasparenza del preshading ti soddisfa!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te