Buongiorno a tutti,
dopo parecchio tempo avevo intenzione di riprendere ad aerografare però, la mia vecchia stazione Olimpo 3000 nn ne vuole sapere di partire ( forse la vecchiaia ), Il compressore parte ma si ferma dopo pochi secondi.
Ho verificato con il tester e sembra che il motore sia ok.
avete qualceh idea in merito?
Provo a cambiare Rele e termico motore?
Compro un nuovo compressore di nuova generazione?
grazie a tutti del supporto
Re: Problema Olimpo 3000
Inviato: 15 marzo 2025, 11:16
da ponisch
E' una versione senza serbatoio. Da come dici scatta la termica del motore? Visto l'età valuta se passare ad uno con serbatoio e regolatore di pressione.
Nicola
Re: Problema Olimpo 3000
Inviato: 15 marzo 2025, 11:19
da saints730
ponisch ha scritto: ↑15 marzo 2025, 11:16
E' una versione senza serbatoio. Da come dici scatta la termica del motore? Visto l'età valuta se passare ad uno con serbatoio e regolatore di pressione.
Nicola
Ho una colonnina a parte con regolatore di pressione che si collega direttamente al filtro aria olio con 2 uscite per aerografo.
per termica intendi il componente nero a fianco del relè corretto?
Re: Problema Olimpo 3000
Inviato: 15 marzo 2025, 12:30
da 00hussar00
Prova a contattare il produttore se riesce a darti un soluzione
Corso Torino 35/1A - 16129 Genova - Italia
Tel. 010.543.201 (3 linee di ricerca automatica) - 010.564.909
Fax 010.566.059
email: info@ullmann.it
ponisch ha scritto: ↑15 marzo 2025, 11:16
E' una versione senza serbatoio. Da come dici scatta la termica del motore? Visto l'età valuta se passare ad uno con serbatoio e regolatore di pressione.
Nicola
Ho una colonnina a parte con regolatore di pressione che si collega direttamente al filtro aria olio con 2 uscite per aerografo.
per termica intendi il componente nero a fianco del relè corretto?
Si, senti se scotta. Ricordati di staccare la spina
Niocla
Re: Problema Olimpo 3000
Inviato: 15 marzo 2025, 14:26
da FreestyleAurelio
Sono d'accordo con Nicola, stacca questi pezzi dalla morsettiera e recati in un negozio di riparazioni elettrodomestici per trovare i ricambi. Risparmierai tantissimo. Puoi anche portare lì il tuo compressore e fare una prova. Ricordati che quella palla nera altro non è che un motore da frigorifero ma senza gas refrigerante e con un lubrificante poliestere tipo SAE32E.
Il vero limite di questo tipo di compressori è la mancanza di un serbatoio ma, se te la cavi con il fai da te, nulla ti vieta di fare un upgrade homemade evitando l'acquisto di un nuovo compressore a bagno d'olio.
Re: Problema Olimpo 3000
Inviato: 15 marzo 2025, 16:10
da saints730
FreestyleAurelio ha scritto: ↑15 marzo 2025, 14:26
Sono d'accordo con Nicola, stacca questi pezzi dalla morsettiera e recati in un negozio di riparazioni elettrodomestici per trovare i ricambi. Risparmierai tantissimo. Puoi anche portare lì il tuo compressore e fare una prova. Ricordati che quella palla nera altro non è che un motore da frigorifero ma senza gas refrigerante e con un lubrificante poliestere tipo SAE32E.
Il vero limite di questo tipo di compressori è la mancanza di un serbatoio ma, se te la cavi con il fai da te, nulla ti vieta di fare un upgrade homemade evitando l'acquisto di un nuovo compressore a bagno d'olio.
grazie 1000 ora provo a sostituire salvamotore e rele
vi aggiorno asap
Re: Problema Olimpo 3000
Inviato: 19 marzo 2025, 22:41
da saints730
Purtroppo nn funziona e nn riesco a capire il problema, le misure che ho effettuato con il tester sono ok
il compressore sostituito il termico ed il rele parte e nn si ferma piu ma nn pompa aria, come se ci fosse qualche intoppo da qualche parte.
potrebbe essere la colonna olimpo o il filtro aria olio?
secondo voi si puo smontare il filtro aria olio?
Re: Problema Olimpo 3000
Inviato: 20 marzo 2025, 0:27
da FreestyleAurelio
Sei già ad uno step migliore da cui eri partito e questo non è scontato.
Non demoralizzarti.
Prova così prima di arrivare a conclusioni definitive:
hai verificato che la mandata di ingresso dell'aria sia libera?
Scollega il tubo telato che dal motore va alla colonna (quella è la linea di carico) e apri il tappo che trovi sul terzo tubicino posto al lato della morsettiera.
Avvia il compressore e a questo punto, mettendo il dito su questi condotti, dovresti sentire da un lato l'aspirazione ( lato morsettiera ) e dall'altra parte (tubo telato) il carico della compressione.
Se questo avviene, motore e membrane sono salve.
A questo punto il problema è nel blocco di recupero olio+filtro anticondensa.
Fai questo check e poi capiremo come sbloccare la situazione.
Re: Problema Olimpo 3000
Inviato: 20 marzo 2025, 5:50
da ponisch
concordo con Aurelio. forza che lo sistemi.
Nicola