Pagina 1 di 3

Guasto compressore Olimpo 2600- riparare o rimpiazzare?

Inviato: 29 settembre 2023, 14:35
da GumDropWS
Ciao a tutti,
apro questo thread perchè ho un problema con il mio compressore Olimpo e vorrei valutare il da farsi con chi magari si è già trovato a gestire un problema simile :-lino
In sostanza, si è rotto il manometro del compressore, nel senso che l'indicatore non da più il valore della pressione dell'aria in uscita, per cui si lavora "alla cieca".
Già da un pò pensavo di aggiornare il compressore aggiungendo anche il filtro anticondensa (che sul modello 2600 non è incluso di fabbrica), poi si è verificato questo guasto...il problema, come molti probabilmente sanno, è che i ricambi sono introvabili per questi compressori, nonostante siano ottimi :,-(

Per chi non ha familiarità con questo compressore, ho postato il link ad un'immagine, come vedere il manometro è solidale alla struttura del compressore, quindi non sostituibile:
Immagine

Secondo voi potrebbe essere fattibile attaccare un filtro anticondensa+manometro sul raccordo di uscita dell'aria, con un adattatore?
Ho visto che se ne trovano online per poche decine di euro, magari è una soluzione...in ogni caso, inizierò per il futuro a guardarmi intorno per acquistare un compressore a bagno d'olio nuovo, magari un Werther 30/9...
Grazie! :mrgreen:

Re: Guasto compressore Olimpo 2600- riparare o rimpiazzare?

Inviato: 29 settembre 2023, 15:01
da Starfighter84
Il manometro deve avere la sua filetattura.. non può essere solidale a quel cilindro. Si deve poter svitare e sostituire (spesa di una ventina di € al massimo).

Re: Guasto compressore Olimpo 2600- riparare o rimpiazzare?

Inviato: 29 settembre 2023, 15:33
da zipper
un buon ferramenta/Brico dovrebbe avere un ricambio generico adatto; ovviamente con la taratura in atm che non sia da compressore Atlas Copco ! :)

Re: Guasto compressore Olimpo 2600- riparare o rimpiazzare?

Inviato: 29 settembre 2023, 16:16
da marturangel
Quoto Valerio con 20 euro hai risolto il problema, non puoi rimpiazzare un compressore come questo per un manometro starato.
Ti consiglio un manometro a bagno di glicerina, con scala 0-2,5 bar con attacco posteriore da 1/8 di pollice.

Re: Guasto compressore Olimpo 2600- riparare o rimpiazzare?

Inviato: 30 settembre 2023, 5:05
da VorreiVolare
Buon giorno, non vorrei dire una fesseria (cosa per me molto facile, soprattutto a quest'ora :-bleaa ) ma non sono sicuro che l'attacco sia posteriore :crazy:

Re: Guasto compressore Olimpo 2600- riparare o rimpiazzare?

Inviato: 30 settembre 2023, 20:37
da marturangel
VorreiVolare ha scritto: 30 settembre 2023, 5:05 Buon giorno, non vorrei dire una fesseria (cosa per me molto facile, soprattutto a quest'ora :-bleaa ) ma non sono sicuro che l'attacco sia posteriore :crazy:
No figurati, magari l'ho detta io, dalla foto non si capisce bene se l'attacco sia posteriore o laterale

Re: Guasto compressore Olimpo 2600- riparare o rimpiazzare?

Inviato: 1 ottobre 2023, 13:01
da PaoloD
Ciao a tutti
Aggiungerei a quello che giustamente ti hanno consigliato e comunque non conoscendo questo tipo di compressore, se per caso non fosse piu' logico aggiungere anche un piccolo serbatoio di accumulo .

Re: Guasto compressore Olimpo 2600- riparare o rimpiazzare?

Inviato: 1 ottobre 2023, 15:33
da ponisch
Sembra dalla foto che il manometro faccia parte del raccordo che si trova sotto. Ho prendi il suo ricambio, oppure lo sostituisci con uno generico, meglio a glicerina, e qualche raccordo. Attento che saranno fissati con il frenafiletti e farai un po' di fatica a toglierli.
Nicola

Re: Guasto compressore Olimpo 2600- riparare o rimpiazzare?

Inviato: 1 ottobre 2023, 17:49
da FreestyleAurelio
Con foto da altre angolazioni del manometro, aiutarti sarebbe molto più semplice

Re: Guasto compressore Olimpo 2600- riparare o rimpiazzare?

Inviato: 1 ottobre 2023, 21:17
da GumDropWS
Ciao, ecco due foto da due angolazioni, sembra che il manometro sia fissato dall'alto e tenuto fermo dal bullone in basso:





C'è però anche del sigillante intorno, non so se conviene rimuoverlo per metterne uno nuovo o se, come dicevo, volendo mettere il filtro anticondensa mancante, cercare un filtro + manometro (se avete suggerimenti a riguardo sul quale eventualmente scegliere sono bene accetti) e fissarlo dove ora c'è l'attacco per il tubo dell'aria verso l'aerografo