Pagina 1 di 1

Compressore nuovo

Inviato: 1 maggio 2023, 9:17
da Enrico59
Carissimi
Il Fengda che attualmente uso sta dando segnali di cedimento del tipo tempi lunghissimi per ricaricare la pressione,inevitabile surriscaldamento e stop della verniciatura per far scendere la febbre. Sarei orientato ad acquistare il Revell Airbrush Master Class e chiedevo se qualcuno ha notizie di questo prodotto, visto il prezzo volevo avere la certezza che si tratta di un buon affare.
Saluti cari
enrico

Re: Compressore nuovo

Inviato: 1 maggio 2023, 9:55
da FreestyleAurelio
Ciao Enrico,
è un compressore a diaframma oil-less molto simile ai modelli fengda....quindi staresti punto e a capo ad oggi, dopo circa le stesse ore e cicli di funzionamento dell'attuale Fengda.

Io ti suggerisco di virare sui modelli a bagno d'olio con serbatoio da almeno 4 lt

Re: Compressore nuovo

Inviato: 1 maggio 2023, 10:00
da Enrico59
FreestyleAurelio ha scritto: 1 maggio 2023, 9:55 Ciao Enrico,
è un compressore a diaframma oil-less molto simile ai modelli fengda....quindi staresti punto e a capo ad oggi, dopo circa le stesse ore e cicli di funzionamento dell'attuale Fengda.

Io ti suggerisco di virare sui modelli a bagno d'olio con serbatoio da almeno 4 lt
Ciao Aurelio e grazie per la veloce risposta. Mi viene da dire:
azz...che deusione. E quindi quei 300 e passa euri che costa come sono giustificati?

Saluti cari
enrico

Re: Compressore nuovo

Inviato: 1 maggio 2023, 12:08
da FreestyleAurelio
Enrico59 ha scritto: 1 maggio 2023, 10:00 E quindi quei 300 e passa euri che costa come sono giustificati?

Saluti cari
enrico
Branding Revell, nè più nè meno :(

Re: Compressore nuovo

Inviato: 1 maggio 2023, 12:18
da castoro84
Ciao enrico buongiorno e buon primo maggio
Come dice aurelio(forse meglio di lui in pochi possono consigliarti) il rewell è simil fengda quindi 300 euri non si spiegano sinceramenre forse il brand ......
Io da un po di mesi ho un sil-air a bagno d'olio all'inzio ero scettico per il prezzo ma alla fine ne è valsa la pensa sia per la costanza di flusso grazie a motore/serbatoio e visto che spesso lo uso in casa e di notte per la rumorosita quasi inesistente.
Ora che so parecchie persone usano modelli tipo iwata o sparmax e non riscontrano problemi non so la loro resa nel tempo cmq bisogna valutare l'utilizzo (ore di aerografia)nel tempo.anche perche come prodotti costicchiano abbastanza.

Re: Compressore nuovo

Inviato: 1 maggio 2023, 16:54
da Cox-One
Anche io in passato pensavo di dotarmi di un compressore Fengda da affiancare a quello che ho ..... ma ho sempre desistito.
Il mio è autocostruito con motore da frigo e mi segue da 26 anni. Ha due serbatoi, uno solidale l'altro può essere sganciato, con due valvole di sicurezza, deumidifictore a condensa autocostruito anch'esso. I due serbatoi sono uno un vecchio estintore l'altro un vaso di espansione per totali 14 litri (ma sono usabili anche singolarmente 8+6) che sono stati trattati internamente con un convertitore (ma comunque svuoto sempre i serbatoi al termine dei lavori). Gli ho montato due rubinetti con riduttori di pressione oltre ai classici innesti rapidi. L'unico limite è il pressostato che non ho mai montato (e pensare che sta li che mi guarda dal ripiano ....) perchè alla fine lo carico e lo uso visto che con 16 litri di aria a 7 atm ci vernici per un bel pò con una uscita regolata a 1- 1,5 .....
In definitiva a bagno d'olio, professionale o autocostruito, è la soluzione ..... silenzioso tanto che se hai la radio accesa a volume normale manco lo senti.

Re: Compressore nuovo

Inviato: 1 maggio 2023, 16:57
da Starfighter84
Se sei disposto a spendere, e leggo che avevi già improntato sui 300€, e non sei orientato all'auto costruzione... valuta un Silair.
Macchine che durano una vita...

Re: Compressore nuovo

Inviato: 1 maggio 2023, 17:33
da Enrico59
Grazie a tutti per i commenti ed i consigli, vediamo un po' su cosa puntare.
Saluti cari
enrico