Scusate se disturbo ragazzi. Per chi non seguisse il Wip sostanzialmente ho danneggiato la duse dell'Hp-cs. Oggi è arrivata quella nuova però l'aerografo non si comporta come prima. Sembra che faccia fatica a pescare il colore. Va un po' a sprazzi, quando tiro indietro piano piano il trigger all'inizio non esce niente, poi inizia ad uscire e se lo richiudo piano piano si assottiglia il tratto. Però a trigger completamente arretrato non ha per nulla la portata di prima. Per fortuna ho provato prima con dell'acqua per vedere come si comportava. Ho provato a teflonare i due copriduse (non il proteggi-ago), pensando che per qualche motivo ci fosse qualche perdita ma niente. Può essere la duse nuova a fare questo? Mi pare strano, è come se facesse fatica a creare pressione negativa nella camera e tirarsi dietro il colore. Mamma mia ultimamente ne ho sempre una
Allego confezione duse
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Se è così, nel tentativo di raddrizzare la duse, hai danneggiato anche l'ago. Anzi, ti direi di non continuare ad usare il vecchio ago per evitare di alesare la nuova duse...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑21 dicembre 2021, 21:00
Se è così, nel tentativo di raddrizzare la duse, hai danneggiato anche l'ago. Anzi, ti direi di non continuare ad usare il vecchio ago per evitare di alesare la nuova duse...
Ma l'avevo appena appoggiato, proprio per evitare di danneggiarlo. Tra l'altro ho provato ad arretrare l'ago in modo che la duse fosse aperta e ha dato lo stesso problema.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ti era caduta solo la duse o la duse attaccata al corpo?
Se l'aerografo l'avevi pulito bene e non ci sono tracce di vernice residua... glu unici due problemi sono l'ago e/o il copriduse che non chiude bene sulla filettatura. Hai teflonato lì?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑21 dicembre 2021, 21:19
Ti era caduta solo la duse o la duse attaccata al corpo?
Se l'aerografo l'avevi pulito bene e non ci sono tracce di vernice residua... glu unici due problemi sono l'ago e/o il copriduse che non chiude bene sulla filettatura. Hai teflonato lì?
Esatto, ho teflonato lì, è caduta sola la duse e ho inserito con estrema delicatezza l'ago per verificare se si bloccava, al minimo ostacolo mi sono subito fermato. Può essere la duse nuova ad essere difettosa?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Aggiungo una cosa, ho appena fatto una prova rapida, ho provato ad estrarre l'ago in modo da vedere la punta dentro la coppetta e ho attivato l'aria e lo spruzzo è rimasto uguale a prima, se l'ago fosse storto non avrebbe dovuto incidere in questa prova o sbaglio io?
Da quello che vedo l'aria esce correttamente, anche perchè non ho mai smontato la valvola dell'aria o guarnizioni varie considerato che non ho iniziato ad usarlo da tanto. Stamattina ho ordinato l'ago nuovo e ho scritto al negozio del problema. A questo punto se insieme all'ago mi mandano anche la duse in sostituzione della precedente tanto meglio, almeno so che entrambi sono nuovi e dovrei risolvere al 100%.
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.