[ cabina pittura ] _ costruzione
Inviato: 21 aprile 2010, 22:57
Salve a tutti,
sono sicuro che vi farò sorridere raccontandovi come mi sono costruito una mini cabina di pittura che utilizzo ogni volta che devo dipingere con l'aerografo. Ecco, a grandi linee, le fasi di costruzione:
1) ho preso una scatola di cartone di quelle che servono a contenere le bottiglie di vino (quelle da 6 vanno benissimo) e, con un paio di forbici, ho cercato di tagliarne una parte in modo da poter avere uno spazio libero per poter usare l'aerografo e maneggiare il modello da dipingere una volta ultimata quella che sta per diventare la mia cabinetta di pittura;
2) ho preso due motori brushless di quelli che servono a raffreddare l'interno del case dei computer fissi;
3) misurato il perimetro dei motori ho praticato, nella parte inferiore della scatola, i relativi fori che serviranno ad alloggiarli;
4) ho fissato i motori alla cabina con del nastro isolante robusto;
5) ho collegato in parallelo i due motori ad un trasformatore a 12 Volt;
6) ho fissato, con lo stesso nastro adesivo, una rete protettiva di fronte alle ventole (dunque nel lato interno della cabina);
7) ho infine proceduto a ritagliare 2 pezzi di carbone attivo (quello usato per gli aspirapolvere) da adattare alla parte esterna dei motori, dove fuoriesce l'aria aspirata dalla cabina di pittura.
Cabina ultimata, e...come vi dicevo...buone risate...
Seastorm
sono sicuro che vi farò sorridere raccontandovi come mi sono costruito una mini cabina di pittura che utilizzo ogni volta che devo dipingere con l'aerografo. Ecco, a grandi linee, le fasi di costruzione:
1) ho preso una scatola di cartone di quelle che servono a contenere le bottiglie di vino (quelle da 6 vanno benissimo) e, con un paio di forbici, ho cercato di tagliarne una parte in modo da poter avere uno spazio libero per poter usare l'aerografo e maneggiare il modello da dipingere una volta ultimata quella che sta per diventare la mia cabinetta di pittura;
2) ho preso due motori brushless di quelli che servono a raffreddare l'interno del case dei computer fissi;
3) misurato il perimetro dei motori ho praticato, nella parte inferiore della scatola, i relativi fori che serviranno ad alloggiarli;
4) ho fissato i motori alla cabina con del nastro isolante robusto;
5) ho collegato in parallelo i due motori ad un trasformatore a 12 Volt;
6) ho fissato, con lo stesso nastro adesivo, una rete protettiva di fronte alle ventole (dunque nel lato interno della cabina);
7) ho infine proceduto a ritagliare 2 pezzi di carbone attivo (quello usato per gli aspirapolvere) da adattare alla parte esterna dei motori, dove fuoriesce l'aria aspirata dalla cabina di pittura.
Cabina ultimata, e...come vi dicevo...buone risate...
Seastorm