Pagina 1 di 15

[ cabina pittura ] _ costruzione

Inviato: 21 aprile 2010, 22:57
da seastorm
Salve a tutti,
sono sicuro che vi farò sorridere raccontandovi come mi sono costruito una mini cabina di pittura che utilizzo ogni volta che devo dipingere con l'aerografo. Ecco, a grandi linee, le fasi di costruzione:
1) ho preso una scatola di cartone di quelle che servono a contenere le bottiglie di vino (quelle da 6 vanno benissimo) e, con un paio di forbici, ho cercato di tagliarne una parte in modo da poter avere uno spazio libero per poter usare l'aerografo e maneggiare il modello da dipingere una volta ultimata quella che sta per diventare la mia cabinetta di pittura;
2) ho preso due motori brushless di quelli che servono a raffreddare l'interno del case dei computer fissi;
3) misurato il perimetro dei motori ho praticato, nella parte inferiore della scatola, i relativi fori che serviranno ad alloggiarli;
4) ho fissato i motori alla cabina con del nastro isolante robusto;
5) ho collegato in parallelo i due motori ad un trasformatore a 12 Volt;
6) ho fissato, con lo stesso nastro adesivo, una rete protettiva di fronte alle ventole (dunque nel lato interno della cabina);
7) ho infine proceduto a ritagliare 2 pezzi di carbone attivo (quello usato per gli aspirapolvere) da adattare alla parte esterna dei motori, dove fuoriesce l'aria aspirata dalla cabina di pittura.
Cabina ultimata, e...come vi dicevo...buone risate...
Seastorm

Re: Cabina di pittura per aerografia

Inviato: 22 aprile 2010, 0:40
da simmons
bhè come minimo ora ci mostri le foto! :-prrrr

anche io uso i cartoni del vino!! ma ancora non ho provato a trasformarli in cappa aspirante!!
comunque mi sembra che anche f12aaa in un articolo facesse vedere una cosa simile!

economico utile e veloce! cosa si può volere di più?

Re: Cabina di pittura per aerografia

Inviato: 22 aprile 2010, 0:42
da Starfighter84
Metti delle foto storm, così capiamo meglio come hai realizzato la cabina! :)

Re: Cabina di pittura per aerografia

Inviato: 22 aprile 2010, 10:30
da seastorm
Carissimi Simmons e Starfighter84,
avete pienamente ragione, occorrono le foto...ma...devo ancora imparare come fare ad inviarle...
Me la cavo bene con l'autocostruzione ma di fronte al computer sono una frana da oscar...
Grazie per le vostre risposte, alla prossima...spetta, spetta che guardo come si fa ad inviare le foto alleggerendole un pò...
Ciao, seastorm

Re: Cabina di pittura per aerografia

Inviato: 22 aprile 2010, 11:04
da EnricheTTo
foto, foto,foto, foto ,foto ,foto,foto,foto,foto!!!!!!! :-GAZZ :-GAZZ

anch'io avevo pensato a qualcosa di simile....... ho lasciato perdere per paura di attirare la polvere ed i "bruscolini" sul modello mentre lo sto verniciando !! :-Scoccio :twisted:

adesso quando vernicio prima faccio andare al massimo su un fornello un bollitore da the' con acqua per 10 minuti ......in questo modo la stanza si riempie di vapore e l'umidità fa precipitare a terra tutta la polvere in sospensione, poi lo spengo e dopo 5 minuti vernicio ..... funziona alla grande ! :idea: :idea:

che dici, i 2 sistemi ( cabina + vapore ) sono compatibili ?? oppure sono io che sono esaurito ?
un saluto

Re: Cabina di pittura per aerografia

Inviato: 22 aprile 2010, 11:10
da Pliniux
seastorm ha scritto:Salve a tutti,
sono sicuro che vi farò sorridere raccontandovi come mi sono costruito una mini cabina di pittura che utilizzo ogni volta che devo dipingere con l'aerografo. Ecco, a grandi linee, le fasi di costruzione:
Seastorm
EnricheTTo ha scritto: adesso quando vernicio prima faccio andare al massimo su un fornello un bollitore da the' con acqua per 10 minuti ......in questo modo la stanza si riempie di vapore e l'umidità fa precipitare a terra tutta la polvere in sospensione, poi lo spengo e dopo 5 minuti vernicio ..... funziona alla grande ! :idea: :idea:
un saluto
Raga, se siete avanti! :o :o :o

Se questa estate riesco mi compro l'aerografo e compressore... :-oook

Re: Cabina di pittura per aerografia

Inviato: 22 aprile 2010, 12:00
da seastorm
Ragazzi, sto provando ad inviare come allegato le foto della mia spartanissima cabina di pittura...
Ciao, buone risate, Seastorm

Re: Cabina di pittura per aerografia

Inviato: 22 aprile 2010, 12:25
da seastorm
EnricheTTo più che buona l'idea di umidificare l'ambiente dove aerografi!

Penso che il tuo sistema possa combinarsi con la cabina di pittura, non ho letto controindicazioni al riguardo!!!
Tieni presente che i ventilatori del computer non hanno una grandissima portata ma...sempre meglio di niente e soprattutto essendo brushless dovrebbero abbattere drasticamente il rischio d'incendio dei vapori prodotti dalla pittura ad aerografo.
Ad ogni modo, sicurezza prima di tutto e dunque ambiente ventilato e utilizzo della mascherina almeno per sessioni discretamente lunghe di pittura.
Non sono nessuno per dare consigli ma la tutela della salute viene prima di tutto :-yahoo

A Pliniux direi che sei benvenuto! Prova a consultare qualche appassionato prima di procedere ad un abuon acquisto.

Buon divertimento a todos, ciao, Seastorm

Re: Cabina di pittura per aerografia

Inviato: 22 aprile 2010, 18:03
da pitchup
Ciao a tutti
ragazzi ma come le pensate tutte ste cose??? Siete grandi!
saluti
Massimo da Livorno

Re: Cabina di pittura per aerografia

Inviato: 22 aprile 2010, 19:47
da BernaAM
Un pò artigianale ma direi molto efficace. Complimenti.
Ciao.
Fabrizio.