Compressore MGsc ed olio in fase di scarico aria
Inviato: 7 agosto 2020, 17:42
Ciao a tutti,
come molti di noi, ho un compressore MGsc.
Premetto che non lo uso assiduamente e, ad occhio, in totale avrà lavorato una trentina di ore.
Prima, alla fine della sessione di lavoro, svitavo la valvola posta sul fondo in modo far uscire l'aria in maniera "controllata" e una volta svuotato il sebatoio la toglievo completamente e lasciavo tutto così fino alla sessione successiva.
Poi ho cominciato a far uscire l'aria più a "getto" come letto in un post ed ora, alla fine mi ritrovo le dita leggermente unte come se dal serbatoio oltre all'aria getto è uscito anche un pò d'olio. E' normale?
Inoltre in fase di carica è diventato un pò più rumoroso mentre prima era silenziosissimo. Anche qui è' una cosa normale dovuta all'usura/assestamento delle parti?
A proposito, l'indicatore del livello dell'olio ed è a posto.
Posso stare tranquillo?
Di compressori, come di modellismo in generale, non ci capisco una mazza

come molti di noi, ho un compressore MGsc.
Premetto che non lo uso assiduamente e, ad occhio, in totale avrà lavorato una trentina di ore.
Prima, alla fine della sessione di lavoro, svitavo la valvola posta sul fondo in modo far uscire l'aria in maniera "controllata" e una volta svuotato il sebatoio la toglievo completamente e lasciavo tutto così fino alla sessione successiva.
Poi ho cominciato a far uscire l'aria più a "getto" come letto in un post ed ora, alla fine mi ritrovo le dita leggermente unte come se dal serbatoio oltre all'aria getto è uscito anche un pò d'olio. E' normale?
Inoltre in fase di carica è diventato un pò più rumoroso mentre prima era silenziosissimo. Anche qui è' una cosa normale dovuta all'usura/assestamento delle parti?
A proposito, l'indicatore del livello dell'olio ed è a posto.
Posso stare tranquillo?
Di compressori, come di modellismo in generale, non ci capisco una mazza

