Pagina 1 di 1

chiarimento bd 130

Inviato: 5 aprile 2020, 11:32
da Ludvic
Buongiorno a tutti,

mi è in arrivo aerografo+compressore per iniziare. marca fengda, modello fd186k: composto da serbatoio 3 litri, compressore fd186 ed aerografo fe 130 (penso sia l'equivalente del comune bd 130).

cercavo di capire sul forum, come su internet in generale, se posso usare con questo modello di penna la nitro come diluente? userei colori tamiya.

premetto che ho recuperato discussioni del 2015 sul tema guarnizione bd130 e mi è parso si capire che una è in teflon, le altre no. c'era quindi chi sconsigliava l'uso di solventi aggressivi, chi invece era testimone dell'uso senza danni provocati da nitro.

per provare a fare chiarezza e per aggiornare al 2020 la risposta al quesito, sperando magari in qualche testimonianza in più, lo ripropongo.

Ciao e buona domenica a tutti.

Re: chiarimento bd 130

Inviato: 5 aprile 2020, 11:51
da Starfighter84
Puoi usarlo tranquillamente con nitro. La guarnizione di non ritorno nel corpo dell'aerografo (la più importante), è in teflon.

Re: chiarimento bd 130

Inviato: 5 aprile 2020, 12:25
da Ludvic
Starfighter84 ha scritto: 5 aprile 2020, 11:51 Puoi usarlo tranquillamente con nitro. La guarnizione di non ritorno nel corpo dell'aerografo (la più importante), è in teflon.
grazie mille valerio. per la pulizia si presta questo modello per seguire i passaggi e i prodotti come da tuo tutorial pulizia 2.0 ?

Re: chiarimento bd 130

Inviato: 5 aprile 2020, 12:44
da Starfighter84
Ludvic ha scritto: 5 aprile 2020, 12:25 per la pulizia si presta questo modello per seguire i passaggi e i prodotti come da tuo tutorial pulizia 2.0 ?
I passaggi sono gli stessi per il 99% degli aerografi, il tutorial puoi adattarlo anche al tuo Fengda. Presta attenzione in tutte le fasi.. è comunque uno strumento delicato. ;)
Se lo tratti bene, seppur con i suoi limiti, ti darà delle soddisfazioni inaspettate. :)

Re: chiarimento bd 130

Inviato: 5 aprile 2020, 13:00
da Ludvic
Grazie ancora.
Ho da studiare assai sul mondo aerografo, vedremo cosa combino..

Re: chiarimento bd 130

Inviato: 6 aprile 2020, 22:55
da PaoloD
Ciao a tutti anchio lo uso da un po' e a nitro no problem..l'unico appunto da fare e' che il pulsante aria una volta rilasciato e' un po' restio a tornare su ..come se facesse fatica a scorrere nella sua sede perche' secca pertanto devo smontare tutto e lubrificare la sede con una puntina di vaselina tecnica e cosi' risolvo.

Re: chiarimento bd 130

Inviato: 7 aprile 2020, 2:47
da Ludvic
Ottimo, io ho comprato oggi lo svitol per macchine da cucire seguendo il tutorial di Valerio.