Pagina 1 di 2

Aerografo spruzza ad intermittenza

Inviato: 19 gennaio 2020, 20:13
da drinkyb
Salve ragazzi, il mio badger renegade Krome ha un piccolo problema....spruzza ad intermittenza.

Quando premo il grilletto lasciandolo chiuso, quindi consentendo il passaggio della sola aria, escono le bolle nella coppetta.
Se vado ad aprire il grilletto per far uscire il colore, già da subito comincia a spruzzare ad intermittenza.

Pur pulendo l’aerografo ad ogni uso, pensavo che fosse un problema di pulizia, quindi ho ripulito a fondo, ma il problema si presenta sempre.

Ho provato allora con la duse sa 0,2, ma le cose non cambiano...
a questo punto penso che dipende da qualcosa nel corpo dell’aerografo.

Da cosa potrebbe dipendere? Idee?

Grazie.

Re: Aerografo spruzza ad intermittenza

Inviato: 20 gennaio 2020, 6:56
da Starfighter84
Bruno, prima domanda di rito: duse e ago hanno subito danni?

L'ultima vernice che hai usato? e con cosa hai ripulito?
Potrebbe essere un problema di tenuta della corona e del copri duse che lasciano sfiatare aria... hai stretto bene?
L'ultima verifica che puoi fare è quella di controllare le corone... non è che hai usato quella della 0.3 sullo 0.2? può succedere... ;)

Re: Aerografo spruzza ad intermittenza

Inviato: 20 gennaio 2020, 8:31
da FreestyleAurelio
Stra quoto Valerio.
Il problema sta nell'attacco della duse al puntale.

Re: Aerografo spruzza ad intermittenza

Inviato: 20 gennaio 2020, 9:07
da drinkyb
Non posso aver scambiato la duse, anche perché ho usato quella da 0,2 solo 1 volta e tanto tempo fa per prova. Dopodiche ho sempre usato la 0,3 senza problemi.
Se il problema potrebbe risiedere nell´attacco della duse al puntale non saprei come potrei aver "svasato" quest´ultimo.
Ho sempre usato uno scovolino. Se il problema fosse questo, dovrei cambiare tutto il corpo dell´aerografo! Accidenti!

Re: Aerografo spruzza ad intermittenza

Inviato: 20 gennaio 2020, 9:24
da FreestyleAurelio
Come ti ha suggerito Valerio, prova a stringere meglio il pezzo RK001 ma stai attento a non serrare troppo altrimenti farai una gran bel danno.

Se non risolvi, puoi tamponare in questo modo: applica una spennellata leggera di lucido gunze o tamiya sulla parte esterna della duse che va ad interferenza con il corpo aerografo e poi assembli nuovamente il puntale.

Re: Aerografo spruzza ad intermittenza

Inviato: 20 gennaio 2020, 9:34
da drinkyb
FreestyleAurelio ha scritto: 20 gennaio 2020, 9:24 Come ti ha suggerito Valerio, prova a stringere meglio il pezzo RK001 ma stai attento a non serrare troppo altrimenti farai una gran bel danno.

Se non risolvi, puoi tamponare in questo modo: applica una spennellata leggera di lucido gunze o tamiya sulla parte esterna della duse che va ad interferenza con il corpo aerografo e poi assembli nuovamente il puntale.
Grazie Aurelio. Appena torno a casa ci Provo. Grazie. :-oook

Comunque non capisco come si sotrebbe svasare il puntale con un semplice scovolino. :?

Re: Aerografo spruzza ad intermittenza

Inviato: 20 gennaio 2020, 9:39
da Starfighter84
la duse è in acciaio... ma è molto sottile. Quale scovolino hai usato?
Ad ogni modo per pulire l'interno è sufficiente infilarci un pennellino, magari a setole dure.

Re: Aerografo spruzza ad intermittenza

Inviato: 21 gennaio 2020, 7:47
da drinkyb
Starfighter84 ha scritto: 20 gennaio 2020, 9:39 la duse è in acciaio... ma è molto sottile. Quale scovolino hai usato?
Ad ogni modo per pulire l'interno è sufficiente infilarci un pennellino, magari a setole dure.
Lo scovolino più piccolo tra quelli per il kit di pulizia dell’aerografo. Probabilmente avrò strusciato con il gambo il puntale lasciando qualche piccolo solco.

L’idea di Aurelio del trasparente funziona alla grande. Ora la domanda è. Può essere questa una soluzione di lungo tempo, oppure occorre comunque cambiare il pezzo RK0114?
Ci sono controindicazione usando questa soluzione?

Re: Aerografo spruzza ad intermittenza

Inviato: 21 gennaio 2020, 9:24
da FreestyleAurelio
E vernice e appena pulirai i pezzi andrà via.
Prova a serrare meglio quel pezzo che ti ho indicato ma senza utilizzare il lucido applicato esternamente la duse per capire se si crea nuovamente la giusta tenuta per interferenza.

Prima di cambiare il corpo aerografo, pezzo RK0114, hai fatto una prova montando il set da 0,2 per capire se persiste il problema?

Posteresti una foto delle parti che avresti potenzialmente alesato?

Io sconsiglio sempre l'utilizzo degli scovolini per pulire l'aeropenna, non serve e fa danni anche alle guarnizioni interne in teflon che bloccano il colore evitando che invada la valvola dell'aria.
Questi scovolini alesano le parti perchè il diametro del gambo, anche quello più piccolo, ha l'anima in acciaio e fa danni.

Sono tante le discussioni dove suggerisco di utilizzare un pezzo di carta assorbente arrotolata finemente e intrisa di diluente o alcool rosa........basta questo.....fidatevi ragazzi.

Re: Aerografo spruzza ad intermittenza

Inviato: 21 gennaio 2020, 10:24
da drinkyb
FreestyleAurelio ha scritto: 21 gennaio 2020, 9:24 E vernice e appena pulirai i pezzi andrà via.
Si si, lo so. Dovró applicarlo ogni volta che usero l´aerografo.
FreestyleAurelio ha scritto: 21 gennaio 2020, 9:24 Prova a serrare meglio quel pezzo che ti ho indicato ma senza utilizzare il lucido applicato esternamente la duse per capire se si crea nuovamente la giusta tenuta per interferenza.
Guarda é giá serrato abbasta e non vorrei andare a creare problemi ancora peggiori. Ci proveró comunque appena torno a casa.
FreestyleAurelio ha scritto: 21 gennaio 2020, 9:24 Prima di cambiare il corpo aerografo, pezzo RK0114, hai fatto una prova montando il set da 0,2 per capire se persiste il problema?
Confermo. Il problema si palesa anche con il set da 0,2

FreestyleAurelio ha scritto: 21 gennaio 2020, 9:24 Posteresti una foto delle parti che avresti potenzialmente alesato?
Appena torno a casa faccio foto. :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 21 gennaio 2020, 9:24 Io sconsiglio sempre l'utilizzo degli scovolini per pulire l'aeropenna, non serve e fa danni anche alle guarnizioni interne in teflon che bloccano il colore evitando che invada la valvola dell'aria.
Questi scovolini alesano le parti perchè il diametro del gambo, anche quello più piccolo, ha l'anima in acciaio e fa danni.

Sono tante le discussioni dove suggerisco di utilizzare un pezzo di carta assorbente arrotolata finemente e intrisa di diluente o alcool rosa........basta questo.....fidatevi ragazzi.
Hai perfettamente ragione. Te lo vendono come kit per pulizia aerografo e non si pensa mai che possa provocare questi danni. Ahimé l´ho capito troppo tardi ed a mie spese. Pazienza.