Salve qualcuno lo possiede? o lo conosce?
Secondo voi com'è?
compressore Iwata smart jet
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: compressore Iwata smart jet
Il compressore a cui tu fai riferimento è il modello IS-850?
Dipende tu quali caratteristiche e prestazioni cerchi da questo compressore....prima però di entrare nel tecnico e darti suggerimenti o consigliarti un modello alternativo spero tu abbia letto già le altre discussioni presenti nel forum riguardanti i compressori e la tecnologia costruttiva che attualmente il mercato offre.
In ultimo e non meno importante, mi permetto di chiederti anche qual è il tuo budget per questo acquisto?
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54
Re: compressore Iwata smart jet
Ciao Aurelio,FreestyleAurelio ha scritto: ↑25 ottobre 2019, 11:22 In ultimo e non meno importante, mi permetto di chiederti anche qual è il tuo budget per questo acquisto?
io ne posseggo già uno con serbatoio di 8L con pressione fino a 4 o 8 bar non ricordo ora, solo che fà un pò di rumore e volevo prenderne uno pò silenzioso.
Certo il budget 100€ + eventualmente il ricavato se mi rivendo il mio.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: compressore Iwata smart jet
Se vuoi silenziosità devi acquistare un compressore a bagno d'olio.
Gli altri hanno valori che superano i 45dB
Il modello di compressore Iwata che avevi adocchiato quale era?
Gli altri hanno valori che superano i 45dB
Il modello di compressore Iwata che avevi adocchiato quale era?
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54
Re: compressore Iwata smart jet
Iwata IS-850 SMART JET si è al di sopra del budget ma usato ci rientravo
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: compressore Iwata smart jet
Occhio che questo modello non ha serbatoio, questo comporta il fenomeno della pulsazione leggermente attutito dal bicchiere anticondensa.
La sua tecnologia costruttiva con cui comprime l'aria è del tipo a diaframma oil less, con lo svantaggio che surriscalda ed è rumoroso come una falciatrice nonostante il costruttore dichiari appena 50dB.
Ma la cosa più assurda è il suo prezzo da nuovo...costa quanto un compressore a bagno d'olio

Iwata, sui compressori, sta proprio fuori di testa.
Non so quanto sia conveniente acquistare questo compressore anche da usato. I cloni cinesi come quelli della Fengda da nuovi costano infinitamente meno ed hanno il serbatoio. Per il resto hanno bene o male gli stessi pro e contro di questo Iwata.....a parte il costo.
Io valuterei caldamente l'acquisto di un compressore a bagno d'olio se la tua esigenza primaria è aerografare in silenzio. Il costo di questi si aggira tra i 240-320€ a seconda del modello e marca scelto.
Inoltre questi compressori godono di una svalutazione molto bassa nel tempo se un giorno vorrai rivenderlo.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54
Re: compressore Iwata smart jet
Grazie Aurelio penso che prenderò un compressore a bagno d'olio