Pagina 1 di 2

Problema AS-186

Inviato: 9 maggio 2019, 23:51
da siderum_tenus
Ciao a tutti,

Come forse alcuni di voi ricorderanno, avevo riscontrato dei problemi nel realizzare il post-shading sul mio Emil, sia per la (scarsa) mano del modellista ( :-D ), sia perché avevo notato qualche problema con il compressore, che a bassa pressione (0,5 bar) a volte, quando ricaricava il serbatoio, sembrava stentare.

Il tutto, aveva come conseguenza l'impossibilità di realizzare tratti sottili, ed al tempo stesso uno spruzzo ridotto alla massima apertura.

La probabile causa risiedeva nel non aver riavvitato a dovere la valvola di spurgo del compressore: dopo essere intervenuto al riguardo, non si sono verificati i problemi di "singhiozzi" in fase di ricarica, ed anche la gestione del tratto è tornata più facile.

Tuttavia, oggi quando ho collegato ed acceso il compressore, mi era parso perdere aria: ad una ispezione esterna, sembrerebbe esere di nuovo la valvola di spurgo.

Quello che ho notato, tuttavia, è che questa ha due forellini (la cui funzione non mi è chiara), e sembrerebbe che l'aria esca da questi; ho passato un cotton fioc sulla faccia esterna (v. seconda foto), ed ho raccolto umidità e ruggine.

A questo punto, ho rimosso la vite, e lascerò il serbatoio del compressore senza questa vite per tutta la notte...

Domani pensavo di mettermi a caccia di una vite sostitutiva.

Che ne dite?

Intanto, ecco le foto:








Re: Problema AS-186

Inviato: 10 maggio 2019, 0:04
da marturangel

Re: Problema AS-186

Inviato: 10 maggio 2019, 15:40
da siderum_tenus
marturangel ha scritto: 10 maggio 2019, 0:04 Ciao Mario, manca l'oring su quella valvola di scarico condensa che hai fotografato, sicuramente sarà per quello che la bombola non ha la tenuta.

Ciao Angelo,

ti ringrazio! In effetti ho controllato, e la guarnizione si era effettivamente bloccata all'interno della filettatura: ho provato a rimetterla al suo posto, e più tardi provo se ora va bene! :-oook

Re: Problema AS-186

Inviato: 10 maggio 2019, 15:50
da FreestyleAurelio
Io direi di lasciare quella vite svitata e separata dal serbatoio sempre, quando non usi il compressore.
Aggiungo di non lasciare il serbatoio sotto pressione se non lo usi.
Occhio a non perderla

Re: Problema AS-186

Inviato: 10 maggio 2019, 15:53
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto: 10 maggio 2019, 15:50 Io direi di lasciare quella vite svitata e separata dal serbatoio sempre, quando non usi il compressore.
Aggiungo di non lasciare il serbatoio sotto pressione se non lo usi.
Occhio a non perderla
Ok, Aurelio, grazie!

Ad ogni modo, dopo aver visto il tuo turial ( :mrgreen: ), svuoto sempre il serbatoio al termine di ogni sessione. ;)

Off Topic
Quando ci prendiamo questo caffè? :-D :-D

Re: Problema AS-186

Inviato: 10 maggio 2019, 16:10
da Dioramik
Ciao Mario, volevo solo quotare Aurelio, perché è molto importante. Quando termini una sessione con il compressore, svuotare sempre il serbatoio dall'aria e svitare sempre il tappo sottostante, altrimenti la ruggine lavora e butti via tutto.
Io per farti un esempio ho un compressore, di quelli casalinghi (rumorosi), vecchio di 20 anni come minimo e con questo sistema mai un problema di ruggine.
Scusate la pedanteria. :-oook :-D

Re: Problema AS-186

Inviato: 10 maggio 2019, 16:55
da marturangel
siderum_tenus ha scritto: 10 maggio 2019, 15:40

Ciao Angelo,

ti ringrazio! In effetti ho controllato, e la guarnizione si era effettivamente bloccata all'interno della filettatura: ho provato a rimetterla al suo posto, e più tardi provo se ora va bene! :-oook
Speriamo sia quello allora, controlla che non sia rovinato l'oring.
Facci sapere

Re: Problema AS-186

Inviato: 10 maggio 2019, 18:23
da siderum_tenus

Re: Problema AS-186

Inviato: 10 maggio 2019, 18:24
da Starfighter84
I due fori servono a far fuoriuscire la condensa se bisogno di svitare completamente il tappo. L'acqua defluisce da lì.
Mario, l'O Ring è danneggiato? dalla foto mi sembra "ciancicato"...

Re: Problema AS-186

Inviato: 10 maggio 2019, 18:33
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2019, 18:24 I due fori servono a far fuoriuscire la condensa se bisogno di svitare completamente il tappo. L'acqua defluisce da lì.
Mario, l'O Ring è danneggiato? dalla foto mi sembra "ciancicato"...
Ciao Valerio,

Mi sa che sì è rovinato quando dopo essersi staccato è rimasto all'interno della filettatura....