Come forse alcuni di voi ricorderanno, avevo riscontrato dei problemi nel realizzare il post-shading sul mio Emil, sia per la (scarsa) mano del modellista (

Il tutto, aveva come conseguenza l'impossibilità di realizzare tratti sottili, ed al tempo stesso uno spruzzo ridotto alla massima apertura.
La probabile causa risiedeva nel non aver riavvitato a dovere la valvola di spurgo del compressore: dopo essere intervenuto al riguardo, non si sono verificati i problemi di "singhiozzi" in fase di ricarica, ed anche la gestione del tratto è tornata più facile.
Tuttavia, oggi quando ho collegato ed acceso il compressore, mi era parso perdere aria: ad una ispezione esterna, sembrerebbe esere di nuovo la valvola di spurgo.
Quello che ho notato, tuttavia, è che questa ha due forellini (la cui funzione non mi è chiara), e sembrerebbe che l'aria esca da questi; ho passato un cotton fioc sulla faccia esterna (v. seconda foto), ed ho raccolto umidità e ruggine.
A questo punto, ho rimosso la vite, e lascerò il serbatoio del compressore senza questa vite per tutta la notte...
Domani pensavo di mettermi a caccia di una vite sostitutiva.
Che ne dite?
Intanto, ecco le foto: