Pagina 1 di 2

Smontaggio Badger Krome

Inviato: 21 febbraio 2019, 19:38
da siderum_tenus
Buona sera ragazzi,

Chiedo aiuto a chi possiede, conosce oppure ha smontato l'aerografo in oggetto.

Tra i vari tentativi fatti per risolvere il problema che ho riscontrato fin dal primo utilizzo, avevo pensato di lubrificare la valvola dell'aria, che a questo link:

http://www.badger-airbrush.co.uk/renegade-krome.html

corrisponde al complesso RK-0021.

Per farlo, però, occorre rimuovere il pezzo RK-122L: ho provato a svitarlo, ma non va oltre un certo punto...

Ho quindi provato a riavviarlo, ma non sembra tornare alla sua posizione originaria.

Al momento la situazione è questa:





Avete consigli / suggerimenti?

I tutorial che ho trovato online non mostrano come smontare questo pezzo.

Francamente, sto perdendo la pazienza, ed ho una grande voglia di fonderlo... :-D

Re: Smontaggio Badger Krome

Inviato: 21 febbraio 2019, 21:40
da marturangel
siderum_tenus ha scritto: 21 febbraio 2019, 19:38 Buona sera ragazzi,

Chiedo aiuto a chi possiede, conosce oppure ha smontato l'aerografo in oggetto.

Tra i vari tentativi fatti per risolvere il problema che ho riscontrato fin dal primo utilizzo, avevo pensato di lubrificare la valvola dell'aria, che a questo link:

http://www.badger-airbrush.co.uk/renegade-krome.html

corrisponde al complesso RK-0021.

Per farlo, però, occorre rimuovere il pezzo RK-122L: ho provato a svitarlo, ma non va oltre un certo punto...

Ho quindi provato a riavviarlo, ma non sembra tornare alla sua posizione originaria.

Al momento la situazione è questa:





Avete consigli / suggerimenti?

I tutorial che ho trovato online non mostrano come smontare questo pezzo.

Francamente, sto perdendo la pazienza, ed ho una grande voglia di fonderlo... :-D
Ciao Mario, premesso che non ho questo aerografo, ma sei sicuro che quel pezzo nero (RK-122L) che credo sia di plastica si debba svitare e non sia ad incastro?,
Comunque non credo che lubrificare quel pistoncino porti benefici al problema del tuo aerografo. Senti però i più esperti cosa ti dicono.

Re: Smontaggio Badger Krome

Inviato: 21 febbraio 2019, 22:03
da siderum_tenus
Ciao Angelo,

Anch'io ho pensato possa essere ad incastro, ma ho preferito non forzare più di tanto, per non aggravare la situazione... ;)

Re: Smontaggio Badger Krome

Inviato: 22 febbraio 2019, 10:38
da Starfighter84
Sul retro del raccordo in plastica c'è una vite a brugola (mi pare sia a brugola)... devi allentarla altrimenti non viene via Mario!

Re: Smontaggio Badger Krome

Inviato: 22 febbraio 2019, 11:32
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2019, 10:38 Sul retro del raccordo in plastica c'è una vite a brugola (mi pare sia a brugola)... devi allentarla altrimenti non viene via Mario!
Ciao Valerio,

SEMBRA a brugola (da quel poco che si intravvede), ma è così piccola che anche una chiave a brugola (perfino le più piccole) non fa presa... :-Scoccio

Re: Smontaggio Badger Krome

Inviato: 22 febbraio 2019, 11:42
da Starfighter84
Prova a infilarci una pinzetta a becco lungo e allargala una volta dentro... io, però, all'epoca la smontai con una brugola mi pare....

Re: Smontaggio Badger Krome

Inviato: 22 febbraio 2019, 12:01
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2019, 11:42 Prova a infilarci una pinzetta a becco lungo e allargala una volta dentro... io, però, all'epoca la smontai con una brugola mi pare....
...Ma qualora un incapace a caso ( :-D )non riuscisse in alcun modo, cosa dovrebbe fare per riportare il raccordo alla sua posizione originaria?

Ho provato sia a svitare che a spingerlo verso l'alto, ma nulla da fare. :-bleaa

Re: Smontaggio Badger Krome

Inviato: 22 febbraio 2019, 12:03
da Starfighter84
Se è sceso... deve tornare anche su! a meno che la vite non si sia incastrata nella scanalatura che c'è in quel punto... se è così devi svitarla proprio tutta Mario. ;)

Re: Smontaggio Badger Krome

Inviato: 22 febbraio 2019, 12:19
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2019, 12:03 Se è sceso... deve tornare anche su! a meno che la vite non si sia incastrata nella scanalatura che c'è in quel punto... se è così devi svitarla proprio tutta Mario. ;)
Ho provato a spingerlo con forza (non eccessiva) verso l'alto, ma nulla...

Ora lo risolvo a modo mio... :-no-no

Re: Smontaggio Badger Krome

Inviato: 22 febbraio 2019, 12:39
da Starfighter84
Non lo sventrare Mario! calma e gesso... vediamo a VR....