Pagina 1 di 2
Kit mini compressore + aerografo da 30 euro
Inviato: 14 gennaio 2019, 20:07
da eaman
Ero incuriosito da quel
kit da ~30 euro tuttocompreso con compressore da tavolo e aerografo *130, l'altra sera l'ho visto in offerta a 25euro e ne ho preso uno. Se vi interessa vi lascio un paio di foto per vedere a quanto tira veramente: 1.9atm, gettito dichiarato 10litri per minuto.
Al massimo il flusso d'aria e' abbastanza costante (le frequenza e' piu alta del solito compressorino Frenga da meno di 100euro), abbassando la pressione con la valvola di cui e' dotato (che rudemente causa un perdita d'aria all'interno, il compressore lavora sempre al massimo) a ~0.8atm si nota invece un saltellare dell'ago del manometro. In pratica con l'aerografo facendo un tratto leggero lungo molto rapido si nota un po' la pulsazione, nei riempimenti direi che non si nota. Anche perche' gia solo il tubo fa un po' da buffer.
Per lavorare a 0.6 - 0.8atm io ci metterei una cassa d'aria fatta con una bottiglia di coca cola, ma dato che sono un nuovo utente e non sono pratico delle consuetudini per il fai da te pneumatico di questo sito non entro nei dettagli... Nel caso chiedete o sentiamo i moderatori.
Per l'aerografo invece nulla di particolare: e' il solito
tipo-Frenga ~130, tutto in metallo, punta in 2 parti con un oring sul nozzle e tra il puntale e il corpo, guarnizione in teflon centrale, serbatoio della vernice con mega canyon mangia vernice sul fondo. Su tubo e connessioni un po' di nastro in teflon io ce l'ho messo e di pressione non ne perde.
Re: Kit mini compressore + aerografo da 30 euro
Inviato: 15 gennaio 2019, 8:11
da pitchup
Ciao
Funziona???? E allora va bene.
Più che altro i problemi per noi modellisti non sono le pressioni alte (1,8/2,2). I nostri problemi derivano dal riuscire a lavorare a base pressioni per i lavori di fino. La prova del 9 sarebbe arrivare al limite minimo consentito e vedi che succede spruzzando.
saluti
Re: Kit mini compressore + aerografo da 30 euro
Inviato: 15 gennaio 2019, 14:07
da eaman
Cosa intendi per minimo? La pressione massima che raggiunge e' 1.9atm, la pressione massima che l'aerografo 130 riesce a tenere con un flusso continuo d'aria (dichiarato a 10l per minuto a 25psi) SENZA nessun buffer d'aria e' di 0.9atm, con un buffer diventa una funzione del rapporto [[tempo di spruzzo continuo ] / [pause tra le spruzzate] ] * [dimensione del buffer]. Cosi' ad occhio con un uso da modellismo (spruzzare per poco e fare varie pause) direi che 1.3 atm con una cassa d'aria anche "semplice da 2l" si puo' fare.
Dopodiche' per pressioni inferiori basta smollare un po' la valvola, domani mi dovrebbe arrivare un altro tubo, provo a sentire il mio consulente in robe pneumatiche per una
valvola tipo questa, l'idealer sarebbe riuscire a tenere un buffer di 1.9 atm di qualche litro e avere un regolatore di pressione per il flusso in uscita.
Comunque gia' cosi' com'e con un aerografo tipo il *180 che ha la valvola di regolazione della pressione in uscita all'ugello (la Micro Air Control (MAC) Valve se non sbaglio) si gestisce bene, contando che stiamo parlando di una sistema che un principiante puo' comprare per meno di 30euro.
Re: Kit mini compressore + aerografo da 30 euro
Inviato: 15 gennaio 2019, 14:16
da Starfighter84
eaman ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 14:07
Cosa intendi per minimo? La pressione massima che raggiunge e' 1.9atm, la pressione massima che l'aerografo 130 riesce a tenere con un flusso continuo d'aria (dichiarato a 10l per minuto a 25psi) SENZA nessun buffer d'aria e' di 0.9atm, con un buffer diventa una funzione del rapporto [[tempo di spruzzo continuo ] / [pause tra le spruzzate] ] * [dimensione del buffer]. Cosi' ad occhio con un uso da modellismo (spruzzare per poco e fare varie pause) direi che 1.3 atm con una cassa d'aria anche "semplice da 2l" si puo' fare.
E questi dati dove li avresti ricavati? le specifiche che hai elencato da dove le hai trovate?
eaman ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 14:07
Dopodiche' per pressioni inferiori basta smollare un po' la valvola, domani mi dovrebbe arrivare un altro tubo, provo a sentire il mio consulente in robe pneumatiche per una valvola tipo questa, l'idealer sarebbe riuscire a tenere un buffer di 1.9 atm di qualche litro e avere un regolatore di pressione per il flusso in uscita.
La valvola MAC ha senso per i sistemi pneumatici centralizzati dove non hai possibilità di regolare la pressione in arrivo all'aerografo... negli States questi sistemi sono molto diffusi.
Se accoppi un regolatore di pressione ad una valvola MAC, cosa che accade regolarmente con i nostri sistemi casalinghi fatti da compressore + aerografo, l'unico risultato che ottieni è quello di strozzare il flusso e ottenere una pressione non costante.
Quindi lascia stare la valvola MAC sotto il corpo dell'aerografo e piuttosto compra un buon compressore con serbatoio con un altrettanto buon regolatore di pressione che ti possa permettere di lavorare a pressioni di esercizio tra 0,5 e 0,8 senza problemi.
Tale pressioni, infatti, sono quelle standard in cui normalmente si lavora nel modellismo. Sopra ad 1 bar si va alcune volte... sopra ad 1,5 bar si lavora in carrozzeria.
Re: Kit mini compressore + aerografo da 30 euro
Inviato: 15 gennaio 2019, 14:33
da eaman
Starfighter84 ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 14:16E questi dati dove li avresti ricavati? le specifiche che hai elencato da dove le hai trovate?
Le specifiche le ha dichiarate il produttore, i dati della pressione li ho appena verificati.
Starfighter84 ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 14:16
La valvola MAC ha senso per i sistemi pneumatici centralizzati dove non hai possibilità di regolare la pressione in arrivo all'aerografo... negli States questi sistemi sono molto diffusi.
Se accoppi un regolatore di pressione ad una valvola MAC, cosa che accade regolarmente con i nostri sistemi casalinghi fatti da compressore + aerografo, l'unico risultato che ottieni è quello di strozzare il flusso e ottenere una pressione non costante.[CUT]
Be' anche io penso che l'ideale sia mettere una valvola regolatrice di pressione tra la cassa d'aria e l'aerografo, il fatto e' che questo compressore non ce l'ha perche' non ha un cassa d'aria inclusa e la regolazione della pressione resta a monte. Oddio con una decina di euro probabilmente si compra pero' c'e' un po' di sbattimento a trovarla senza ordinarla dalla Cina. Ma magari mi sbaglio: il manometro l'ho trovato in un negozio da materiali per compressioni per 3 euro, ci ripasso e vediamo se mi trovano qualcosa di "proporzionato".
[EDIT: nesting]
Re: Kit mini compressore + aerografo da 30 euro
Inviato: 15 gennaio 2019, 14:48
da FreestyleAurelio
Lasssa perde sto "cosetto" che è solo un soffiatore pulsante d'aria pseudo compressa.....Fai l'investimento una volta sola ma buono....non spenderci 1 euro in più.
Le pressioni che più servono a noi modellisti sono dai 0,2 bar ai 0,8 bar....costanti; mi sembra di capire che con questo "compressore" si và in tutt'altra direzione.
Re: Kit mini compressore + aerografo da 30 euro
Inviato: 15 gennaio 2019, 14:54
da Starfighter84
eaman ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 14:33
Le specifiche le ha dichiarate il produttore, i dati della pressione li ho appena verificati.
L'aerografo spruzza alla pressione che gli viene inviata... se la spari a 5, in uscita dalla duse hai 5. Quindi non riesco a capire il dato relativo alla pressione massima di 1,9 bar che hai indicato.
eaman ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 14:07
la pressione massima che l'aerografo 130 riesce a tenere con un flusso continuo d'aria (dichiarato a 10l per minuto a 25psi) SENZA nessun buffer d'aria
Dato che non ci interessa perchè nel modellismo non si spruzza mai continuamente.
eaman ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 14:07
Cosi' ad occhio con un uso da modellismo (spruzzare per poco e fare varie pause) direi che 1.3 atm con una cassa d'aria anche "semplice da 2l" si puo' fare.
Con un serbatoio così limitato ottieni il solo risultato di sovraccaricare di lavoro il motore che sarà costretto a ricariche molto ravvicinate.... di conseguenza la vita utile dello strumento si accorcia di gran lunga.
Se è per questo anche il compressore a polmone da 30€ che hai acquistato va bene... produce aria? fa spruzzare l'aerografo? sì certo... magari la membrana ti si strappa fra 2 mesi... ma questo è scontato.
eaman ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 14:33
e' anche io penso che l'ideale sia mettere una valvola regolatrice di pressione tra la cassa d'aria e l'aerografo
Cosa intendi per valvola regolatrice di pressione? questa che hai
LINKATO? perchè in tal caso la valvola è assolutamente inutile... ha la stessa funzione della MAC sotto l'aerografo.
In ultimo mi sento di dirti... con tutto il cuore...
FATTI MENO PIPPE MENTALI E PROCEDI CON UN PO' DI PRATICA... troppe chiacchiere danno solo il risultato di essere "espertissimo" di dati e valori ma non sapere diluire e applicare un colore decentemente.
E questo vale in generale... per tutto il modellismo.
Re: Kit mini compressore + aerografo da 30 euro
Inviato: 15 gennaio 2019, 15:32
da eaman
FreestyleAurelio ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 14:48
Lasssa perde sto "cosetto" che è solo un soffiatore pulsante d'aria pseudo compressa.....Fai l'investimento una volta sola ma buono....non spenderci 1 euro in più.
Grazie del consiglio ma a me piace smontare e rimontare probabilmente piu' che pitturare, per 25 euro per me' ha un suo senso:) Posso sempre attaccarlo a una lipo 3s e portarlo al Fablab o al campo volo e pitturare l'aereo di un amico che ha il naso per aria guardando un aliante
Le pressioni che più servono a noi modellisti sono dai 0,2 bar ai 0,8 bar....costanti; mi sembra di capire che con questo "compressore" si và in tutt'altra direzione.
E' quello che mi interessava capire, oltre alle pressioni da utilizzare mi mancava il flusso d'aria. Questo dichiara a 10l per minuto e 0.9atm sembra riesca a tenerli: per me la direzione e' giusta (oddio per ambito modellistico si intende) bisognerebbe usare un motore diverso con una frequenza piu alta cosi' non ci sarebbe bisogno della cassa d'aria. Vibrerebbe pure meno...
Re: Kit mini compressore + aerografo da 30 euro
Inviato: 15 gennaio 2019, 15:38
da Starfighter84
eaman ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 15:32
Grazie del consiglio ma a me piace smontare e rimontare probabilmente piu' che pitturare
Quello è un altro hobby e questo non è il forum giusto.
Spero di aver spiegato il concetto in ogni suo aspetto.
Re: Kit mini compressore + aerografo da 30 euro
Inviato: 15 gennaio 2019, 19:39
da eaman
Starfighter84 ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 15:38
eaman ha scritto: ↑15 gennaio 2019, 15:32
Grazie del consiglio ma a me piace smontare e rimontare probabilmente piu' che pitturare
Quello è un altro hobby e questo non è il forum giusto.
Spero di aver spiegato il concetto in ogni suo aspetto.
Eh avevo presagito, se puo' alleviare il clima spero sia apprezzabile che fin da subito mi sono astenuto dal descrivere modifiche e altro
