è giunta l'ora (Renegade Krome)!

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

è giunta l'ora (Renegade Krome)!

Messaggio da heinkel111 »

Buongiorno a tutti, ormai passato il Natale, mi vorrei fare un regalino, ovvero un nuovo aerografo al posto dei miei fengda ( che utlizzerò comunque ).
In pratica vorrei provare qualcosa di "marca" quindi stavo pensando a Iwata, harder & steenbeck,o paasche:

Evolution Silverline SOLO duse da 0.2 e prezzo 120 euro oppure silverline 2 in 1 con duse da 0.15 e 0,4 prezzo 160 euro circa
iwata eclipse HP-CS duse da 0.35 e prezzo che sale a 160 euro
paasche talon 3 duse 0.25 0.38 0.66 circa 150 euro

le mie considerazioni e domande, poi correggetemi se sbaglio:
le duse da 0.15 troppo piccola e da 0.66 troppo grande sono inadatte al nostro hobby oppure trovano comunque applicazioni modellistiche?
So che sul forum va molto Iwata, ma con la duse da 0.35 riuscite a ottenere mimetiche complesse (tipo amebe italiche?) Non è troppo grande per questo tipo di lavori ( meglio la 0.2 o 0.25?)

gradite tutte le risposte :)
il budget è molto limitato quindi evitate di consigliare prezzi oltre i 150 (già con 160 sono in zona rossa :-D )
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da Starfighter84 »

Nessuno di quelli che hai indicato... prendi QUESTO e risparmi pure!
Tra spedizione e dogana arriverai a 130/140€ al massimo....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 28 dicembre 2018, 12:21 Nessuno di quelli che hai indicato... prendi QUESTO e risparmi pure!
Tra spedizione e dogana arriverai a 130/140€ al massimo....

Interessante, però non ho capito che duse monta...

Shipping & Fee Details
Price $89.00
AmazonGlobal Shipping + $14.38
Estimated Import Fees Deposit + $23.73
Total $127.11

l'ultima voce da 23 dollari sarebbero le spese doganali?

andrei effettivamente a pagare "solo" circa 111 euro. ma come funzione amazon.com? bisogna registrarsi con un nuovo account? non basta l'account amazon .it, giusto? accettano le prepagate tipo postpay (visa)? perchè paypal mi sembra non sia previsto..
altra domanda, ma perchè non ha il classico attacco a vite per l'aria?

mi correggo l'account è intercambiabile basta entrare con le proprie credenziali, e si recupera tutto .Quindi non serve una nuova registrazione a quanto pare, inoltre tiene anche conto delle prepagate (anche postpay) e ti chiede la conversione in euro del prezzo finale (115 euro)che sarebbe ottimo!!! :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da davmarx »

Ciao Marco, mi sembra ci siano 2 aghi nella scatola, 0,21 e 0,33 che sono perfetti per i nostri modelli.
L'attacco del compressore è quello standard Badger, ma ancora una volta nella scatola ci dovrebbe essere anche un adattatore universale gas, se ho capito bene.
Attendi però info più attendibili delle mie... ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da Starfighter84 »

heinkel111 ha scritto: 28 dicembre 2018, 14:05 l'ultima voce da 23 dollari sarebbero le spese doganali?
Sì, che Amazon ti carica direttamente... il prezzo finito è quello che pagherai, senza ulteriori sorprese.
heinkel111 ha scritto: 28 dicembre 2018, 14:05 Quindi non serve una nuova registrazione a quanto pare
No funziona lo stesso account italiano che già hai.
davmarx ha scritto: 28 dicembre 2018, 14:47 L'attacco del compressore è quello standard Badger, ma ancora una volta nella scatola ci dovrebbe essere anche un adattatore universale gas, se ho capito bene.
Quoto Davide, all'interno c'è già un adattatore per poter utilizzare il tubo da Iwata che ha diametro 1/8 (quello Badger è da 1/4).

Comunque all'interno della confezione ci sono già due aghi e due duse da 0,2 e 0,2 intercambiabili... un ottimo strumento a prezzo più che onesto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da davmarx »

Vado a memoria ma l'attacco Badger è quello ridotto tipo M5, l'adattatore incluso lo porta ad 1/8 gas, almeno leggendo qui.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da heinkel111 »

Moolto bene ragazzi mi avete convinto! le due duse sembrano davvero perfette per i nostri scopi. Era proprio quello che cercavo! e poi ad un prezzo davvero ottimo!
appena posso vado con l'acquisto, vi ringrazio dei consigli siete stati velocissimi! :-oook :-oook
davmarx ha scritto: 28 dicembre 2018, 15:01 Vado a memoria ma l'attacco Badger è quello ridotto tipo M5, l'adattatore incluso lo porta ad 1/8 gas, almeno leggendo qui.
Starfighter84 ha scritto: 28 dicembre 2018, 14:53
heinkel111 ha scritto: 28 dicembre 2018, 14:05 l'ultima voce da 23 dollari sarebbero le spese doganali?
Sì, che Amazon ti carica direttamente... il prezzo finito è quello che pagherai, senza ulteriori sorprese.
heinkel111 ha scritto: 28 dicembre 2018, 14:05 Quindi non serve una nuova registrazione a quanto pare
No funziona lo stesso account italiano che già hai.
davmarx ha scritto: 28 dicembre 2018, 14:47 L'attacco del compressore è quello standard Badger, ma ancora una volta nella scatola ci dovrebbe essere anche un adattatore universale gas, se ho capito bene.
Quoto Davide, all'interno c'è già un adattatore per poter utilizzare il tubo da Iwata che ha diametro 1/4 (quello Badger è da 1/8).

Comunque all'interno della confezione ci sono già due aghi e due duse da 0,2 e 0,2 intercambiabili... un ottimo strumento a prezzo più che onesto.
un ultimo chiarimento:
io uso il tubo a vite da 1/8, che da quanto ho capito non è l'attacco standard badger. Quindi questo adattatore lo trovo all'interno della scatola o devo prenderlo a parte?

ho visto ora un filmato su youtube, come dice davide l'adattatore 1/8 è già compreso nellla scatolina...quindi perfetto! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da davmarx »

Leggendo le note presenti nei siti di vendita e nelle recensioni in rete l'adattatore dovrebbe essere già incluso nella scatola. :-oook

Una sola nota personale che vale in particolare per noi che utilizziamo i Fengda o altri aerografi "semplici"... il Krome va pulito molto bene dopo l'utilizzo, non basta spruzzare un po' di alcol o acqua prima di metterlo via come invece faccio io con i miei "cinesi" che tanto vanno sempre... il prodotto inglese è infinitamente più preciso e quindi delicato. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da heinkel111 »

davmarx ha scritto: 28 dicembre 2018, 15:37 Leggendo le note presenti nei siti di vendita e nelle recensioni in rete l'adattatore dovrebbe essere già incluso nella scatola. :-oook

Una sola nota personale che vale in particolare per noi che utilizziamo i Fengda o altri aerografi "semplici"... il Krome va pulito molto bene dopo l'utilizzo, non basta spruzzare un po' di alcol o acqua prima di metterlo via come invece faccio io con i miei "cinesi" che tanto vanno sempre... il prodotto inglese è infinitamente più preciso e quindi delicato. ;)

consigli il pulitore ad ultrasuoni quindi Davide?
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da davmarx »

No Marco, non mi permetto di dare consigli vista la mia risibile esperienza, ho solo riportato quanto ho letto su una recensione dell'aerografo in questione in cui raccomandavano una buona pulizia per conservarlo in piena efficienza. I miei cinesi non sono mai neppure stati smontati una sola volta, l'unico aerografo che smontavo per la pulizia era il vecchio Badger 200 (che funziona ancora benissimo) di trent'anni fa. :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”