Cioa,
in questi giorni ho fatto manutenzione al compressore in quanto notavo alcune piccole perdite e soprattutto che il manometro mi faceva uno strano effetto "molla", nel senso che impostando la pressione di esercizio, quando poi iniziavo a spruzzre con l'aerografo, la pressione calav drastiamente anche del 50%, per avere una pressione di esercizio indicata sul manometro di 1bar con aerografo in uso, dovevo settare il pressostato su 2 bar.
Ho smontato tutto e pulito le varie parti, ho fatto anche il trattamnto con il ferox al serbatoio in quanto era tutto arruggunto,
ieri sera ho rimontato il tutto, le perdite sono sparite ma il manometro dfa sempre lo stesso scherzetto,
secondo da cosa può dipendere?
sto pensando di sostituire il corpo valvola pressostato e manometro con uno nuovo.
Il mio compressore è un fendga AS-189 che ha 3 anni
ciao
immagine inserita a solo scopo di discussine, fonte www.ebay.com
Re: Malfunzionamento manometro
Inviato: 22 dicembre 2018, 8:25
da pawn
Non sono un esperto e quindi potrebbe tranquillamente essere l'opposto di quelloche ti scrivo, mi verrebbe da pensare anzitutto che la pressione di lavoro sia quella che leggi a riposo, e non durante l'esercizio. Quindi stai lavorando a 2bar, e non 1bar.
Io farei una prova a cambiare il manometro.
Re: Malfunzionamento manometro
Inviato: 22 dicembre 2018, 9:51
da Carbo178
Ciao, da come lo descrivi sembra che ci sia una perdita di carico importante... questo può avvenire anche in funzione della lunghezza del tubo che porta dal compressore all'aerografo; se ne hai montato uno più lungo o ne hai aggiunti 2 o più insieme può fare questo scherzo.
Ovviamente in questo caso la pressione di esercizio è quella che ti segna il manometro, mentre se non hai fatto modifiche alla lunghezza del tubo allora concordo con quanto detto da Fabrizio, prova a cambiare manometro.
Re: Malfunzionamento manometro
Inviato: 22 dicembre 2018, 10:27
da Vegas
Carbo178 ha scritto: ↑22 dicembre 2018, 9:51
Ciao, da come lo descrivi sembra che ci sia una perdita di carico importante... questo può avvenire anche in funzione della lunghezza del tubo che porta dal compressore all'aerografo; se ne hai montato uno più lungo o ne hai aggiunti 2 o più insieme può fare questo scherzo.
Ovviamente in questo caso la pressione di esercizio è quella che ti segna il manometro, mentre se non hai fatto modifiche alla lunghezza del tubo allora concordo con quanto detto da Fabrizio, prova a cambiare manometro.
pawn ha scritto: ↑22 dicembre 2018, 8:25
Non sono un esperto e quindi potrebbe tranquillamente essere l'opposto di quelloche ti scrivo, mi verrebbe da pensare anzitutto che la pressione di lavoro sia quella che leggi a riposo, e non durante l'esercizio. Quindi stai lavorando a 2bar, e non 1bar.
Io farei una prova a cambiare il manometro.
Ciao, no il tubo è lo stesso,
Quindi escludo perdite di carico così importanti, soprattutto perché funzionava tutto bene.
Io inizialmente credevo che il.problema fosse causato dall'acqua nel serbatoio, ma ora non è così.
Considerate che se metto la pressione ad 1 bar e poi attivo l'aerografo, praticamente non esce aria, è come se il manometro segnasse 1bar in più di quanto dovrebbe.
Ad esperienza vi dico che la pressione corretta, basandosi sul rumore del getto dell'aeroporto, è quella che segna quando sto utilizzando l'aerografo, e non quella a riposo.
Ciao e grazie delle risposte
Re: Malfunzionamento manometro
Inviato: 22 dicembre 2018, 18:43
da Starfighter84
La pressione andrebbe sempre settata con il compressore sotto carico... quindi facendo uscire aria dall'aerografo. Altrimenti il manometro misura la pressione all'uscita del regolatore... non all'uscita della duse.
Per come lo descrivi credo che il problema sia qualche membrana interna rovinata Michele... e credo che il tuo Fengda sia arrivato al LOF (Limite Ore Funzionamento)....
Re: Malfunzionamento manometro
Inviato: 22 dicembre 2018, 18:55
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: ↑22 dicembre 2018, 18:43
La pressione andrebbe sempre settata con il compressore sotto carico... quindi facendo uscire aria dall'aerografo. Altrimenti il manometro misura la pressione all'uscita del regolatore... non all'uscita della duse.
Per come lo descrivi credo che il problema sia qualche membrana interna rovinata Michele... e credo che il tuo Fengda sia arrivato al LOF (Limite Ore Funzionamento)....
Ciao Valerio,
Ci sta, ma proverei a cambiare solo il modulo manometro e regolatore di pressione con filtro,
Credo che il motore ed il serbatoio possano ancora lavorare