Pagina 1 di 4

Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 2 agosto 2018, 8:40
da Starfighter84
Dopo quasi 9 anni dalla prima guida... ho reputato opportuno crearne una nuova e più aggiornata!!

Alcune doverose raccomandazioni:
  • Nel video noterete che il diluente utilizzato per la pulizia è la nitro anti nebbia. E' un solvente in grado di sciogliere qualsiasi tipo di vernice usata nell'ambito del modellismo (acrilici, smalti, lacche e vinilici) ma potrebbe intaccare le guarnizioni in gomma di alcuni modelli (come ad esempio i primi Fengda entrati in commercio). Perciò sinceratevi che la vostra aeropenna non utilizzi questo tipo di materiale! al contrario la nitro non rovina gli o-ring in teflon o neoprene impiegati su prodotti di fasce qualitative più alte (ad esempio Iwata, Badger, Harder & Steenbeck... ma anche alcuni cloni cinesi di nuova generazione).
  • L'aerografo è uno strumento di precisione, per questo deve essere trattato con attenzione! alcuni componenti sono molto delicati e potrebbero danneggiarsi a seguito di urti e/o cadute accidentali. Prestate cura quando sfilate l'ago e smontate la duse perchè essi sono i componenti più delicati.
  • Non abbiate timore nel disassemblare il vostro aerografo, basta prendere solo un pò di confidenza con le varie sequenze. Vedrete che dopo aver fatto la giusta esperienza vi basteranno dieci minuti al massimo per pulirlo e mantenerlo efficiente negli anni!
http://youtu.be/PuaAWXbfBAE

Buona visione!!! :wave:

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 2 agosto 2018, 13:40
da boiler
davvero utile e interessante.almeno nn combino danni visto che sono quasi vergine con l'aerografo...
ce un modo per sapere quali modelli di fengda sono quelli vecchi a cui ti riferisci? o bisogna aprirli per vedere il materiale delle guarnizioni?

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 2 agosto 2018, 13:42
da Starfighter84
Difficile dirlo Andrea anche perchè Fengda produce gli stessi modelli da anni e nel tempo sono state aggiornate le guarnizioni. Quanto tempo fa lo hai acquistato?

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 2 agosto 2018, 14:56
da boiler

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 2 agosto 2018, 15:01
da Starfighter84
Dovresti stare tranquillo.... al 90% credo siano in teflon!

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 2 agosto 2018, 15:36
da boiler
Starfighter84 ha scritto: 2 agosto 2018, 15:01 Dovresti stare tranquillo.... al 90% credo siano in teflon!
ottimo allora....
gentilissimo come sempre


grazie
andrea

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 2 agosto 2018, 16:30
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: 2 agosto 2018, 13:42 Difficile dirlo Andrea anche perchè Fengda produce gli stessi modelli da anni e nel tempo sono state aggiornate le guarnizioni. Quanto tempo fa lo hai acquistato?
Valerio, come faccio a capire se è gomma o se è teflon o altro materiale?
Io al mio Fengda le ho cambiate qualche anno fa acquistando un sacchettino di o-ring di ricambio, so che sono nere quelle della duse e del cono di protezione (e quindi immagino sia gomma), mentre dove scorre l'ago c'è un anellino minuscolo bianco.

Marco

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 2 agosto 2018, 17:51
da Ivons
Valerio scusa, anche io ho in Fengda da 2mm preso circa 3 anni fa, poi un Kkmoon da battaglia lo scorso anno e una cinesata regalatami anni fa.
Non penso abbiamo o-ring in teflon, ora uso acrilici Tamiya ma nell'eventualità che usi smalti humbrol/molak ad aerografo il cleaner Tamiya rimuove smalti? Sinceramente non l'ho mai usato con gli smalti..

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 3 agosto 2018, 0:41
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto: 2 agosto 2018, 16:30 so che sono nere quelle della duse e del cono di protezione (e quindi immagino sia gomma), mentre dove scorre l'ago c'è un anellino minuscolo bianco.
Quella bianca è in teflon, quindi puoi stare tranquillo. Quelle del coprii duse e della duse sono sicuramente in gomma... quindi il copriduse puliscilo con solventi non aggressivi (ragia o alcool a seconda della vernice utilizzata), mentre per la duse metti in conto che la guarnizione sicuramente la perdi... ma puoi rimpiazzarla con un filetto di teflon da termo idraulica oppure con cera d'api.
Ivons ha scritto: 2 agosto 2018, 17:51 il cleaner Tamiya rimuove smalti?
Il cleaner Tamiya è proprio a base di nitro, ma più diluita con altre sostanze. Toglie tutte le vernici!

Re: Video Tutorial: Come Pulire il vostro Aerografo (versione 2.0)!

Inviato: 3 agosto 2018, 16:52
da Ivons
:-oook Grazie Valerio