Pagina 1 di 2

Sostituire Fengda BD-180 con nuovo aerografo

Inviato: 10 aprile 2018, 21:45
da Piero87
Ciao a tutti,
Ho da poco iniziato a dipingere con l'aerografo, non sono alle prime armi con la pittura in quanto ho sempre dipinto le miniature dei giochi da tavolo con i pennelli ma ho iniziato ad appassionarmi ai model kit Bandai come gundam e star wars (per ora :-D ). Al momento ho un Fengda BD-180 che mi ha dato diversi problemi, inizialmente "sputacchiava" così dopo diverse pulizie che non hanno portato a niente ho scoperto leggendo nel forum che altra gente ha risolto rimuovendo il coperchio copri ago e così ho fatto e magicamente il problema si è risolto. Dopo aver risolto il primo problema ha inziato a presentarsi un'altro problema, l'aerografo sembra avere un flusso discontinuo anche subito dopo una prima pulizia, quindi mi capita che con grilletto completamente aperto usciva pochissima vernice e poi all'improvviso tornava alla normalità inondandomi il pezzo di colore, visto che non riesco a capire il problema ho deciso di prendere qualcosa di più affidabile (Uso colori Mig o Vallejo Mecha che sono consigliato con ugello minimo 0.2 quindi non diluisco il colore in quanto sono veramente molto acquosi, anche diluendo il colore ho notato lo stesso problema).

Mi sono guardato un po in giro e non vorrei spendere una cifra astronomica, anche se il Fengda è durato poco, possiamo dire che sarebbe il mio primo aerografo "serio", per il momento ho visto di interessanti questi prodotti:

- Sparmax SP35 ( Ugello 0.35)
- Sparmax Max 3 ( Ugello 0.3)
- Iwata Neo (Ugello 0.35)
- Harder & Steenback Ultra Two in One (Ugello 0.2 e Ugello 0.4)

Il più costoso sarebbe l'Ultra (96€) ma non mi convince l'ugello 0.4, non avendolo mai usato, non so se per il mio utilizzo è esagerato, di positivo oltre ovviamente alla qualità dei materiali è che avrebbe anche l'ugello da 0.2 che ho tutt'ora e che a parte i problemi mi sono trovato bene. Gli altri sono cinesi/tawian e non vorrei ricadere nel problema del Fengda, tra tutti varia una differenza di prezzo di 20/30 euro quindi sono tutti validi per il mio budget. Accetto anche altri consigli nel caso ci fosse altro di interessante sul mercato.

Vorrei sapere da voi qualche consiglio sull'acquisto

Vi ringrazio anticipatamente

Re: Sostituire Fengda BD-180 con nuovo aerografo

Inviato: 10 aprile 2018, 23:57
da FreestyleAurelio
Ciao Piero, come buona tradizione vuole per i nuovi iscritti di Modelingtime ci piace rompere il ghiaccio e saperne di più dei nostri utenti nella sezione "Presentazioni", attendiamo anche la tua ;)

Re: Sostituire Fengda BD-180 con nuovo aerografo

Inviato: 11 aprile 2018, 0:04
da Piero87
Assolutamente, scusate, volo a scriverla!

Re: Sostituire Fengda BD-180 con nuovo aerografo

Inviato: 11 aprile 2018, 7:08
da Starfighter84
Il problema del tuo aerografo, secondo me, non è lo strumento... ma le vernici che utilizzi. Sono viniliche, molto difficili da gestire e da diluire.
Hai provato il tuo Fengda con altri colori che non siano quelli?

Re: Sostituire Fengda BD-180 con nuovo aerografo

Inviato: 11 aprile 2018, 7:56
da pitchup
Ciao
io personalmente ti consiglierei un ugello 0,3 che è una misura universale buona per fare tutto (aerografo sempre a gravità e doppia azione) e poi di passare a colori acrilici puri come Tamiya e Gunze.
Devo però dire che uso abbastanza di frequente i colori Vinilici tipo Vallejo ed ho risolto semplicemente diluendoli con nitro e thinner Tamiya X20. In ogni caso per spruzzarli uso solo e sempre lo 0,3. Quindi forse è solo questo il tuo problema e cioè che lo 0,2 sia troppo piccolo per tali colori.
saluti

Re: Sostituire Fengda BD-180 con nuovo aerografo

Inviato: 11 aprile 2018, 8:11
da Piero87
Grazie per le risposte. No per il momento ho comprato solo colori Mig e Vallejo Mecha, i Vallejo Mecha sono consigliati con un ugello minimo di 0.2, per questo non li diluisco, ho provato anche a diluirli con acqua ma il risultato era il medesimo. Vorrei non utilizzare sempre prodotti molto chimici come thinner vari per avere l’aria un po’ più salutare e respirabile, ho costruito una piccola cabina di aereazione con aspiratore da bagno e scatola di plastica ma non sembra aspirare molto (forse ci vorrebbero due aspiratori invece che uno), comunque la cosa strana è che il primer Vallejo Mecha l’ho dato per tanto senza nessun tipo di problema quindi se era un problema di diluizione l’avrebbe fatto sempre, invece è completamente random e adesso forse un po’ più frequente per questo attribuivo la colpa soprattuto all’aerografo. Inoltre aggiungo che quando faccio qualche ciclo di pulizia con acqua dopo aver pulito con Vallejo airbrush cleaner, con grilletto completamente aperto il problema è il medesimo a volte si svuota subito a volte invece va a rilento, e dentro c’è solo acqua

Re: Sostituire Fengda BD-180 con nuovo aerografo

Inviato: 11 aprile 2018, 10:36
da Starfighter84
E' molto probabile che la duse o qualche componente interno si sia otturato per dei residui di vernice vinilica... che è molto facile si accumuli se l'aerografo non viene correttamente smontato e pulito.
Quello che ti consiglio è di smontare tutto e mettere a bagno il corpo dell'aerografo, l'ago, la duse e il copri duse nella nitro per una mezz'ora... poi togliere tutto e spazzolare con cura le parti interne con gli appositi scovolini che si trovano in commercio (anche su Amazon).
Rinnovo anche il consiglio di cambiare vernici..Tamiya e Gunze si possono diluire anche con semplice alcool bianco.

Re: Sostituire Fengda BD-180 con nuovo aerografo

Inviato: 11 aprile 2018, 13:23
da Cox-One
Un 0,2 come inizio .... penso che lo 0,3 sia ottimo come inizio e poi affiancarlo a un 0,2 per i dettagli.
Lo 0,4 credo sia troppo ;-) .....
Per la pulizia a fine sessione .... io vado sempre di nitro!

Re: Sostituire Fengda BD-180 con nuovo aerografo

Inviato: 11 aprile 2018, 15:26
da Piero87
Pulisco sempre a fondo l’aerografo con scovolini e li metto contro luce e riesco a vedere la sempre la luce quindi nn credo sia un problema di tappamento, almeno che non mi sono dimenticato qualcosa ma ho visto diversi video e ho pulito tutto.
Posso provare l’operazione e provo solo con acqua per vedere se la coppetta si svuota subito con il grilletto completamente aperto.
Nel caso fosse un problema di aerografo quale aerografo consigliate?

Re: Sostituire Fengda BD-180 con nuovo aerografo

Inviato: 11 aprile 2018, 16:02
da Starfighter84
Se vuoi continuare con i Vallejo, meglio uno 0,4.