Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 18 ottobre 2017, 22:01
Ciao a tutti,
Con l'obiettivo di riprendere finalmente l'attività modellistica -e soprattutto, acquisire un minimo di dimestichezza con l'aerografo- ho finalmente disimballato gli acquisti fatti grazie a Roger: aerografo Fengda BD-180 e compressore AS-186.
Ho caricato, in vista del primo utilizzo della comunicazione aerografo / compressore, il tutto con Gunze acrilico (H-12) diluito al 70% (e forse anche qualcosa in più) con alcol rosa, ed ho iniziato a spruzzare, inizialmente a circa 0,7 / 0,8 bar.
Per un paio di minuti (forse qualcosa in più) tutto è andato bene, ed ero gasatissimo al pensiero delle mie capacità
:
...Ma gli dei (modellistica) hanno punito la mia übris, è così dopo aver interrotto la verniciatura-test, quando ho ripreso, tirando il grilletto dell'aerografo (a parità di pressione) non usciva aria.
A quel punto (premetto che avevo rimosso il "cappuccio" paragocce che si trova all'estremità dell'aerografo), ho provato (inutilmente) a passare un cotton fido sulla dose nel tentativo di pulirla, poi ho aumentato progressivamente la pressione, fino ad arrivare quasi a 2 bar, e finalmente l'aria (ed il colore) hanno ricominciato a fluire.
Dopo aver riprovato -vanamente- a ridurre la pressione, ho continuato a spruzzare a poco meno di 2 bar (tanto non avevo bisogno di pressioni particolari).
Ho poi ripulito l'aerografo spruzzando un'intera coppetta di alcol, ma prevedo che il problema possa ripresentarsi.
Secondo voi quale potrebbe essere la causa? Possibile che l'ago fosse troppo avanti (ma in questo caso, il problema avrebbe dovuto presentarsi fin dall'inizio).
Ringrazio fin da ora chi vorrà / saprà / potrà aiutarmi
Ho allora riprovato
Con l'obiettivo di riprendere finalmente l'attività modellistica -e soprattutto, acquisire un minimo di dimestichezza con l'aerografo- ho finalmente disimballato gli acquisti fatti grazie a Roger: aerografo Fengda BD-180 e compressore AS-186.
Ho caricato, in vista del primo utilizzo della comunicazione aerografo / compressore, il tutto con Gunze acrilico (H-12) diluito al 70% (e forse anche qualcosa in più) con alcol rosa, ed ho iniziato a spruzzare, inizialmente a circa 0,7 / 0,8 bar.
Per un paio di minuti (forse qualcosa in più) tutto è andato bene, ed ero gasatissimo al pensiero delle mie capacità


...Ma gli dei (modellistica) hanno punito la mia übris, è così dopo aver interrotto la verniciatura-test, quando ho ripreso, tirando il grilletto dell'aerografo (a parità di pressione) non usciva aria.
A quel punto (premetto che avevo rimosso il "cappuccio" paragocce che si trova all'estremità dell'aerografo), ho provato (inutilmente) a passare un cotton fido sulla dose nel tentativo di pulirla, poi ho aumentato progressivamente la pressione, fino ad arrivare quasi a 2 bar, e finalmente l'aria (ed il colore) hanno ricominciato a fluire.
Dopo aver riprovato -vanamente- a ridurre la pressione, ho continuato a spruzzare a poco meno di 2 bar (tanto non avevo bisogno di pressioni particolari).
Ho poi ripulito l'aerografo spruzzando un'intera coppetta di alcol, ma prevedo che il problema possa ripresentarsi.
Secondo voi quale potrebbe essere la causa? Possibile che l'ago fosse troppo avanti (ma in questo caso, il problema avrebbe dovuto presentarsi fin dall'inizio).
Ringrazio fin da ora chi vorrà / saprà / potrà aiutarmi

Ho allora riprovato