Pagina 1 di 1
Vecchio aerografo sconosciuto
Inviato: 14 settembre 2017, 13:18
da Chuck
Salve, ho ritrovato in cantina un mio vecchio aerografo che mi era stato regalato più di 20 anni fa, purtroppo non trovo in formazioni a riguardo se non la marcatura sul corpo "Helios 100b" e il distributore di allora dall'etichetta sulla scatola. Era stato utilizzato pochissimo e poi riposto, è bastata una pulizia accurata e la lucidatura dell'ago per rimetterlo in funzione oltre a sbloccare la valvola di accesso aria. Mi preoccupa a questo punto solo lo stato delle guarnizioni (non sembrano male e spruzza ottimamente ma la gomma ha pur sempre 20 anni) e l'evidenza in fondo al serbatoio del materiale sotto la cromatura che potrebbere essere ottone.
Ho contattato il distributore ma mi è sembrato più interessato a vendere che fornire informazioni, i ricambi mi assicura siano sempre disponibili.
Qualcuno è a conoscenza di info sull'aerografo? Grossomodo sembra essere lo stesso stampo dell'olimpos 100b.
Re: Vecchio aerografo sconosciuto
Inviato: 14 settembre 2017, 15:46
da Starfighter84
Riesci ad inserire una foto?
dovrebbe essere una sottomarca della Olimpos in effetti.... e se funziona, io comincerei subito ad usarlo!

Re: Vecchio aerografo sconosciuto
Inviato: 14 settembre 2017, 16:18
da Cox-One
Come suggerisce Valerio, a parte la curiosità, se hai già visto che funziona .... salta in groppa al cavallo e parti.
Del resto, come tu dici, sei in fase di rientro .... quindi in questa fase punterei a riprendere confidenza.
Molto spesso il tempo cancella dalla mente i passaggi più delicati e rimane nella nostra memoria solo il lavoro a grandi linee ... poi asta poco e si recupera, ma intanto si riprende la mano.
Poi se vedi che ti da problemi ..... considera che oggi hai prodotti a costi davvero abbordabili, con risultati di tutto rispetto.
Re: Vecchio aerografo sconosciuto
Inviato: 14 settembre 2017, 16:39
da Chuck
Intanto grazie per la pronte risposte. Lo sto già utilizzando con profitto in effetti, ho un Bandai AT-ST 1/48 in dirittura d'arrivo e appena cominciati in 1/72 il Corsair e il Sea Hurricane (mia figlia ha scelto un mimetico e ci sarà da lavorare, tra l'altro viene prima il suo e poi tutto il resto).
Dite che è una sottomarca Olimpos? quindi i ricambi dovrebbero essere "intercambiabiabili"? scusate il gioco di parole.
Se funziona non mi faccio problemi anzi trovo in qualche modo emozionante riutilizzarlo, però ora rispetto a quando mi fu regalato c'è una maggiore possibilità di trovare informazioni circa la provenienza/fattura. Nessuno ha mai avuto a che farci?
Re: Vecchio aerografo sconosciuto
Inviato: 14 settembre 2017, 18:11
da Starfighter84
Gli Olimpos sono vecchi aerografi, ma tutt'ora validi.... all'epoca erano dei top di gamma, in pratica.
Secondo me i ricambi sono compatibili.... ma dovremmo prima vedere di cosa si tratta per fugare ogni dubbio.

Re: Vecchio aerografo sconosciuto
Inviato: 15 settembre 2017, 11:44
da Chuck
Re: Vecchio aerografo sconosciuto
Inviato: 15 settembre 2017, 19:16
da Starfighter84
Sì, direi che è una copia quasi esatta dell'Olympos 100B!
Comunque la perdita di cromatura all'interno della coppa è normale... alla fine i solventi portano via il primi strato scoprendo l'ottone sottostante. Questo non comporta, comunque, alcun problema.